Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Quaderni Aran

24,50 23,28

24,50 23,28

Contratti collettivi a confronto: impiego pubblico, industria, servizi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 480

La riforma del pubblico impiego del '92-'93 è una riforma "avviata" ma non conclusa: il suo completamento è in gran parte affidato alla contrattazione collettiva. Per questo motivo i primi contratti di comparto stipulati nel 1995 sono importantissimi. La loro analisi consente di capire veramente a che punto è la riforma e come si sta attuando la cosiddetta "privatizzazione" del lavoro pubblico. Il volume contiene appunto questa analisi, svolta attraverso un attento esame degli ultimi contratti di comparto del pubblico impiego e un confronto con i contratti collettivi di alcuni tra i più importanti settori dell'industria e dei servizi.
64,50 61,28

Sistemi informativi sul governo del personale negli enti locali. Elementi di progettazione ed implementazione

Sistemi informativi sul governo del personale negli enti locali. Elementi di progettazione ed implementazione

Remo Dalla Longa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 96

Nella Pubblica Amministrazione e negli Enti locali la predisposizione di sistemi informativi per il governo del personale diviene fondamentale. Non è possibile attivare grandi cambiamenti in materia di organico senza affrontare contestualmente il problema della conoscenza e decisione sull'uso di tale risorsa, specialmente se l'intento è di orientare l'amministrazione pubblica da un'organizzazione incentrata sull'input ad una sull'output. Il volume intende affrontare tale tematica indicando un percorso non di pura progettazione di un sistema informativo, di cui si è già iniziato a discutere, ma di implementazione complessiva dello strumento.
21,00

Modelli del lavoro pubblico in Europa

Modelli del lavoro pubblico in Europa

Edoardo Ales

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 96

Il nuovo modello del lavoro pubblico in Italia costituisce una esperienza originale o si colloca nella scia di tendenze più generali presenti già a livello europeo? Tale questione implica la verifica del ruolo dell'autonomia individuale e collettiva nella regolamentazione delle relazioni professionali rispetto alla legge e ai provvedimenti amministrativi, l'individuazione dei soggetti della contrattazione collettiva, in particolare quelli di parte pubblica e la definizione della struttura organizzativa della dirigenza, temi la cui ricognizione viene ampiamente condotta in questo libro con un'ottica comparatistica.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.