Franco Cosimo Panini: Ist. studi rinascimentali Ferrara. Saggi
Ferrara estense: lo stile del potere
Werner L. Gundersheimer
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2005
pagine: 272
Studiolo. Storia e tipologia di uno spazio culturale
Wolfgang Liebenwein
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2005
pagine: 436
La felicità del comporre. Il laboratorio stilistico tassiano
Hermann Grosser
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2005
pagine: 196
La tesi fondamentale sostenuta in questo libro è che l'evoluzione stilistica tassiana può essere descritta e valutata soprattutto sulla base della diversa frequenza di alcuni particolari artifici simmetrici, che la teoria del tempo, ispirandosi allo pseudo Demetrio e ad Ermogene, giudica come il principale discrimine fra diversi "stili retorici" e che di conseguenza giudica appropriati ad alcuni generi (la lirica), ma meno o niente affatto ad altri (rispettivamente il poema eroico e la tragedia).
L'età di Alfonso I e la pittura del Dosso
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2004
pagine: 216
Il mercato dell'arte in Italia. Secc. XV-XVII. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2003
pagine: 614
Scopo di questo volume, scaturito da una conferenza tenuta a Firenze il 19, 20, 21 giugno 2000, è quello di gettare uno sguardo al di là del mercato dell'arte in senso stretto, sia perché tale mercato è condizionato da molteplici altri fenomeni, sia perché esso ne costituisce a sua volta un fedele indicatore. L'arte infatti è al contempo un capitale culturale, materiale e simbolico le cui variabili storicamente più significative possono acquistare visibilità solo alla luce dell'assunto che in Italia il valore culturale di un bene, tra Quattrocento e Seicento, non era tanto legato al suo intrinseco pregio artistico, quanto alle sue proprietà e funzioni.