Franco Muzzio Editore: Il piacere della scienza
La matematica da Pitagora a Newton
Lucio Lombardo Radice
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2003
pagine: 135
Pubblicato per la prima volta nel 1971, il volume non è una dissertazione storica della matematica, ma piuttosto un'introduzione alle diverse concezioni del numero come si presentano nelle varie forme di numerazione e i diversi modi di calcolo numerico, da quello degli abaci ai moderni calcolatori elettronici, attraverso esempi semplici situandoli nei rispettivi contesti storici. Poche pagine sono sufficienti per introdurre le idee di base del calcolo infinitesimale dando un'idea delle loro motivazioni empiriche e dei problemi che ne suscitarono storicamente lo sviluppo.
Le regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2002
pagine: 200
Il gioco d'azzardo sta vivendo una stagione molto importante nel nostro Paese. Al di là dell'appagamento legato all'esplicarsi del gioco, la scommessa può comportare rischi molto elevati. Ma ci sono dei rischi che nelle scommesse eque non dovrebbero essere presenti come, per esempio, la possibilità che il giocatore venga truffato dal banco e, in altri termini, che per partecipare al gioco debba pagare molto di più di quanto sarebbe lecito. Gli autori che hanno contribuito a questo volume, tutti studiosi di probabilità e statistica, hanno affrontato da varie angolazioni i rapporti fra probabilità e gioco d'azzardo.
Le gioie della matematica
Theoni Pappas
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 2002
pagine: 255
La matematica non è un argomento isolato che ha pochi rapporti con le cose intorno a noi. Pochi comprendono la vera natura della matematica, così intrecciata con il nostro ambiente e con la nostra vita. Tante cose che ci circondano possono essere descritte in termini matematici. Concetti matematici sono intrinseci perfino alla struttura di cellule viventi. Concetti, idee, storie e problemi sono esposti in modo da rivelare l'influsso e la natura della matematica, cercando di rendere evidente il rapporto inseparabile che la matematica intrattiene con molti settori della nostra vita. I vari argomenti sono disposti in modo da risultare autonomi e di più semplice consultazione.