Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Frilli: Supernoir bross

Il mandante. La prima indagine del "Becchino"

Maria Teresa Valle

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 224

Genova, 1950. La guerra è finita da pochi anni e Genova ne mostra ancora le ferite. In questa città, che con fatica e coraggio sta cercando di ritrovare la sua normalità, torna, in qualità di commissario capo, Damiano Flexi Gerardi. Durante il regime fascista e per tutto il periodo del conflitto ha esercitato il suo ufficio in Sardegna, confinato a Oristano per aver urtato i poteri forti con la sua ostinazione durante un'indagine. Al commissariato di Prè, dove è stato destinato, lo aspetta un collega, il vice commissario Alfiero Bonvicini, con cui c'è una ruggine di vecchia data, e un giovane ispettore, Silvio Marceddu, con cui simpatizza subito, nonostante il proprio carattere restio alle amicizie. Fa appena in tempo a sistemarsi a casa del fratello e della cognata che viene chiamato in causa per un delitto: un modesto sarto di abiti ecclesiastici, Ermete Cicala, viene trovato ucciso nel suo laboratorio situato nel cuore del centro storico. Nessun testimone, nessun indizio aiutano il commissario nelle indagini, che si rivelano subito molto difficili. La vittima è un uomo di specchiata onestà, apparentemente senza nemici. Non un solo movente per il suo omicidio. Ma è davvero così? Un secondo delitto, vittima la tenutaria di una casa chiusa, Margherita Papi, detta Margò, seguito dalla scomparsa di un giovane confidente della polizia e, successivamente, di quella del fratello di Damiano, Vincenzo, complicano ulteriormente le indagini. Il commissario si imbatte inoltre in Else alias Gerda e Gustav alias Stefan, due fratelli giunti a Genova dalla Germania. Cosa li ha portati nella città del porto? Perché hanno cambiato i loro nomi? Come si collega la loro vicenda con i delitti su cui sta indagando Damiano Flexi Gerardi? Il commissario, oppresso dalla rupofobia e dalla afefobia, tormentato da un amore impossibile, ostacolato dal questore, arriverà alla fine a scoprire un'amara verità. A suo modo di vedere solo una sarà la soluzione possibile. "Ormai aveva preso la sua decisione. Si sentiva leggero. Il soprabito nero svolazzava nel vento."
14,90 14,16

Castigliego e i tormenti del Papa. Una nuova indagine in Vaticano

Alessandro Maurizi

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 240

Manuel Castigliego, giovane commissario italo-spagnolo, indaga in maniera non ufficiale sulla morte di Freitas, giornalista indipendente, e tra le sue carte trova un post-it su cui è vergata una sola parola: Sheol. Castigliego apprende dal suo amico arcivescovo Delfo Furiesi che, secondo l'Antico Testamento, lo Sheol è un luogo putrido e tenebroso, il regno di tutti i morti senza distinzione sociale, dove Dio minaccia di precipitare gli uomini. Nel frattempo, durante il conclave che elegge papa Celestino VI, un cardinale muore avvelenato. Assassinio o tragica fatalità? La serie di omicidi non finisce qui e le indagini dell'affascinante commissario Castigliego si diramano in più direzioni, fino a prendere in considerazione la teoria dell'umana pietas, ma l'aiuto di un bizzarro anatomopatologo si rivela prezioso. Unico neo: dovrà diradare la frequentazione con la bella Aurora, la sua ultima conquista.
14,90 14,16

L'estate del mirto selvatico

Gian Luca Campagna

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Le stagioni della vita ti aggrediscono a tradimento, ti ghermiscono l'anima e cancellano la nostalgia dei ricordi. Federico Canestri, scrittore in crisi con la moglie e in difficoltà creativa, è chiuso in una bolla indolente nel suo appartamento di Roma, finché apprende dal web che in una cavità del monte Circeo è stato ritrovato uno scheletro di un adolescente. Federico forse sa di chi sono quei resti. È lì che affiorano i ricordi su quell'estate che ti cambia, che appartiene a quel periodo dell'adolescenza in cui scopri l'amore, l'invidia, la gelosia, i tradimenti. È l'estate in cui sulle spiagge di Sabaudia la banda dei buoni, guidata da lui, detto Barabba, insieme allo sbruffone Hollywood, al timido Tasso Mannaro, alla bella Camicetta e all'impacciato Dracula, si fronteggia con la banda dei bulli, capeggiata dall'arrogante Hammer, i rissosi Crisantemo, Kamikaze e Moscarda, più le disinibite Mantide e Raffa. Federico deciderà di tornare all'ombra del Circeo per affrontare finalmente il passato, la misteriosa scomparsa di Dracula, il rapporto conflittuale col padre, la vita felice vissuta con Veronica, cercando decisive risposte nel presente. Ma chi erano veramente i suoi amici? E il padre? E lui? Lui è veramente chi crede di essere? In un doppio percorso temporale e narrativo Federico cercherà di scovare gli amici e i nemici di quell'estate che lo ha cambiato per sempre, per scoprire in un perverso gioco di verità, reticenze e bugie cosa è accaduto in quella tragica notte del 3 luglio 1990.
14,90 14,16

La persona sbagliata. Un nuovo caso per Crema e Bernardini

Rocco Ballacchino

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il commissario Crema è alle prese con l'omicidio di Antonio Donatiello avvenuto, in una fredda sera invernale, all'interno del parco della Pellerina, a Torino. L'assassino deve aver agito d'impulso perché ha utilizzato una pietra come arma per commettere il delitto, prima di sparire nel nulla. Il quadro investigativo diventa però più complesso quando il poliziotto, coadiuvato dalla sua squadra, scopre che la vittima era un ricattatore seriale che aveva, probabilmente, commesso l'errore di prendere di mira la persona sbagliata. Come già accaduto in passato Crema si trova costretto a condividere, suo malgrado, le indagini con il critico cinematografico Mario Bernardini e la dottoressa Bonamico, il magistrato verso cui prova una mai domata attrazione fisica e che pare aver fatto domanda di trasferimento presso un'altra sede. Riuscirà il commissario a risolvere quell'intricato caso e a liberarsi, finalmente, di quella seducente tentazione? Ai lettori l'ardua sentenza...
14,90 14,16

Le porte della notte. Un'indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini

Maria Masella

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

È l'inizio dell'estate e Teresa Maritano è a Celle Ligure con Paola, la bambina di cui ha ottenuto l'affido. Dovrebbe essere una breve vacanza, ma durante una breve gita a Varazze Teresa nota un dettaglio che darebbe un senso a quanto le era stato raccontato nel febbraio precedente da Rolando, quando era andata a chiedergli informazioni sul mobiletto ritrovato nella bottega di Borgo Incrociati in cui era stato ucciso Remo Valsi. Quel dettaglio permetterà al commissario Marco Ardini di ricostruire il suo passato e di capire cosa gli era successo realmente? Teresa esita a comunicargli quanto ha saputo e visto, ma quando scopre altri inquietanti elementi non ha scelta. Deve informarlo perché non ha gli strumenti indispensabili per continuare da sola. Deve informarlo anche se farlo sarà perdere la serenità perché il suo legame con Marco è uno di quelli che fanno soffrire. Insieme dovranno ricostruire una storia lacerata da silenzi e omissioni, mentre lui si perderà nei suoi incubi, mentre nuovi eventi li costringeranno ad agire in fretta per evitare ulteriori vittime. Per evitare che si aprano le porte che tenevano lontana la notte.
14,90 14,16

Giallo Venezia. Un'indagine del commissario Enzo Fellini

Nathan Marchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 256

Enzo Fellini, commissario di polizia a Venezia, indaga sugli omicidi perpetrati da un killer che si firma "L'Osservatore". Tutto ciò che Fellini fa e dice viene spiato da una rete di microcamere collegate allo smartphone dell'assassino. A supporto delle indagini c'è una squadra affiatata in cui non mancano, tuttavia, episodi di alta tensione. In tutti i sensi. Almeno su questo c'è l'unanimità: occorre darsi una mano per "gestire" il questore Egisto Badalamenti, omuncolo saccente e narcisista, che si fida ciecamente del quotidiano Venezia Notizie. L'Osservatore si rivelerà un killer spietato, pronto a uccidere anche solo per confondere le acque o per il gusto di ammazzare. Tutto fila liscio, nel suo piano criminale. Finché Enzo Fellini vi coglie una falla. Venezia è la protagonista silenziosa di questo romanzo. Il mistero che avvolge questa prima indagine del commissario Fellini sembra essere ben custodito tra calle, acque e nebbie.
14,90 14,16

Destini in fumo. Ventimiglia, la seconda indagine del capitano Martielli

Achille Maccapani

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 256

Archiviata l'operazione Ponente pulito, il capitano Martielli si trova coinvolto in una nuova indagine che prende le mosse dall'incendio doloso dell'azienda AgriLiguria, nelle campagne di Vallecrosia. Dietro questo episodio, lo scenario è ancor più ampio: quello di un impianto a biomasse realizzato nell'entroterra di Ventimiglia da alcuni imprenditori bresciani e della Val Bormida savonese. L'impianto dovrebbe servire per produrre energia alternativa con il recupero del legname. Ma nelle ore serali si trasforma in un inceneritore abusivo dove arrivano rifiuti di ogni genere. Affiancato dal sostituto procuratore Viviana Croce, il capitano prosegue nell'attività investigativa, e dovrà fare i conti con Laura, una donna affascinante che lavora presso la provincia di Imperia, alternando le sue notti di convivenza con la sua nuova compagna con quelle dedicate al lavoro condiviso con i carabinieri del nucleo investigativo. Per ricostruire un'incredibile verità, uno scenario che vede coinvolto pure una nuova ramificazione criminale nell'entroterra di Cuneo, agli ordini del carrozziere don Cecé Romeo. Nelle indagini riemerge pure una vecchia conoscenza: quella di Diego Mura, il gestore factotum della cooperativa Batropa, scappato all'estero per sfuggire all'arresto, alle prese con uno strano traffico di olii esausti in Marocco. Martielli dovrà infine intervenire in soccorso di Viviana, che finirà in pericolo di vita. Una nuova tappa della battaglia contro le mafie e la criminalità organizzata nel territorio ligure.
14,90 14,16

Crimini e farinata. Loano, un complicato puzzle per la Berta

Nicoletta Retteghieri

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

La primavera loanese, ricca di aspettative per l'imminente stagione turistica, viene sconvolta dall'omicidio di un giornalista conosciuto in zona. E non è un omicidio qualunque: indosso alla vittima viene rinvenuta una tessera di puzzle, che sarà solo la prima e che fa immediatamente capire che qualcuno, dotato di un'insolita e crudele strategia criminale, vuole sfidare gli inquirenti in un gioco perverso, costringendoli ad una corsa contro il tempo. Ancora una volta l'arzilla settantenne Berta Riccardi, con il figlio casanova Davide Traverso e il suo amico giornalista Marco Castello, appassionati di misteri, testardi e intraprendenti, saranno fondamentali per aiutare il maresciallo Marmotta a fermare le imprese malate di un pazzo. E come sempre il gerbillo Roddy, topolino del deserto curioso del mondo, scruta gli umani, che gli ruotano attorno, con disincantata bonarietà.
14,90 14,16

I silenzi di Roma. La prima indagine dell'ispettore Proietti

I silenzi di Roma. La prima indagine dell'ispettore Proietti

Luana Troncanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Ernesto vive un rapporto ormai logoro con la moglie depressa, il suo taxi è teatro di storie che si intrecciano a un delitto nella Roma "bene". La vittima è uno scultore di fama internazionale, pochissimi avevano accesso all’appartamento dove viene ritrovato cadavere e nessuno ha un movente valido per torturarlo a morte. L’ispettore Paolo Proietti, a capo dell’indagine, intuisce che sta per sollevare un verminaio. La verità lo lascerà schifato, esausto e fragile come mai un poliziotto dovrebbe sentirsi. É un malessere che conosce fin troppo bene, lo rivive negli incubi che lo angosciano a quattordici anni di distanza da un caso in cui si è lasciato coinvolgere troppo. Ernesto e Paolo sono fratelli senza un filamento di DNA in comune, condividono tutto fin dal giorno in cui si sono incontrati sui banchi delle scuole superiori. Tutto, tranne un segreto che ciascuno nasconde all’altro: il poliziotto per non giocarsi il distintivo, il tassista perché è impossibile confessare al suo amico cosa lo torturi da giorni. Il silenzio viaggia nel mondo degli artisti malati, viziati e viziosi, e in quello dei ricordi che fanno male da morire, nella paura di non essere più abbastanza o di non averci provato a sufficienza, protegge i mostri e offende gli innocenti. Si spezzerà, poi, nella voce di una giustizia sommaria che non regala pace o reale assoluzione dai peccati, ma dignità a quanti sono costretti a macchiarsi le mani di sangue.
14,90

La strategia del coniglio. La nuova indagine tra Torino e Asti di Meucci e Vivaldi

Maurizio Blini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Antonio Fregapane è un agricoltore schivo che si fa i fatti suoi e vive solo, in una cascina isolata come tante. È un tipo strano, un po’ misantropo forse. Ma non ha mai fatto male a nessuno. In paese non lo vedono quasi mai e molti lo considerano una sorta di fantasma. La presenza di quattro ragazzine nel suo cortile in una calda mattina di luglio, insinua però il germe del sospetto in un paio di addetti del Comune che decidono di vederci chiaro. Una nuova intricata indagine tra Torino e le colline astigiane per la coppia di investigatori Maurizio Vivaldi e Alessandro Meucci, impegnati in una rincorsa contro il tempo e la logica stessa. Una storia malata che farà sprofondare il lettore nel dramma dell’innocenza perduta. Perché nulla è mai veramente come appare. Nemmeno nelle favole.
14,90 14,16

Viterbo in Noir

Viterbo in Noir

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il volume riunisce un gruppo di scrittori già amici del Gatto Nero che nel 2010 partecipano in 33 alla rassegna Viterbo in Giallo (in 8 appuntamenti, distribuiti da marzo a ottobre). Nel 2011 si ritrovano in 16 per l'omonima antologia pubblicata dalle edizioni Il Foglio e presentata nella seconda edizione della rassegna. Mai persi di vita e rincontratisi in diverse occasioni (Giallolatino, Tolfa Gialli & Noir, Sovana in Arte), nel 2018 gli "amici in giallo" si riuniscono in 13 per realizzare un nuovo volume di delitti e misteri sempre ambientati a Viterbo e dintorni. Questa volta è d'obbligo che almeno uno dei personaggi (vittima, assassino, investigatore, informatore, testimone, cameo, narratore o altro) sia uno di loro. Sfidando le leggi del mercato editoriale, la crisi economica e la reticenza dei lettori, l'avventura in giallo con gli amici scrittori riprende, dunque, a 8 anni di distanza dall'ultimo lavoro collettivo con la promessa di non far più trascorrere così tanto tempo gli uni lontani dagli altri. Viterbo Noir è dedicato agli amici Massimo Mongai (1950-2016) e Patrizia Pesaresi (1952-2018), scrittori brillanti e sagaci che hanno preso parte alla rassegna Viterbo in Giallo e che ci hanno prematuramente lasciati. Autori: Maurizio Blini, Gian Luca Campagna, Andrea Franco, Enrico Luceri, Federica Marchetti, Nicola Marchetti, Marco Minicangeli, Fabio Monteduro, Mario Quattrucci, Gino Saladini, Sandro Spanu, Francesca Ventura, Nicola Verde.
14,90

Dieci parole per uccidere. La seconda indagine di Luce Frambelli

Marina Bertamoni

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2019

pagine: 208

Il 19 gennaio, giorno della festa patronale di San Bassiano, la città di Lodi si sveglia ammantata da una spessa coltre nevosa. Un bel guaio, dato che si tratta dell'evento cittadino più atteso dell'anno e la neve rischia di rovinare la festa. Ma la neve non è l'unica emergenza a cui la Questura dovrà far fronte: nella notte, in provincia, un noto imprenditore e la moglie sono stati torturati e uccisi in maniera brutale, all'interno della loro lussuosa villa, blindata e a prova di intrusione. L'indagine è da subito indirizzata verso l'ipotesi più probabile, una rapina in villa finita male. Bande di extracomunitari dedite a rapine di questo tipo sono già state segnalate in provincia, è facile sospettare che siano gli autori anche di questo orribile delitto. Le cose, però, non sono così semplici e l'Ispettrice Luce Frambelli, guidata da un'ispirazione e da un'ostinazione tutte femminili, è decisa ad andare oltre le apparenze. Ci sono molte cose che non tornano e Luce non è disposta ad accettare la soluzione più facile, quella che consentirebbe di chiudere il caso senza troppe complicazioni. La tenacia di Luce si scontra con la svagatezza del Vicequestore Binaschi, sempre più assente e rassegnato, e con le resistenze del Dottor Rufillo, il magistrato inquirente che aspira a una carriera politica. Soprattutto, Frambelli dovrà combattere con una mentalità che vede lo straniero come il colpevole ideale, il capro espiatorio da sacrificare a prescindere. È una lotta contro i pregiudizi, nel tentativo di stabilire una verità assoluta. Sempre che questo sia possibile, perché la verità è una dea dalle molte facce e tu vedrai solo quella che ti assomiglia.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.