GAEditori: Brevis
Brevis. Volume Vol. 34
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 66
Numero di settembre del mensile Brevis dedicato ad alcuni personaggi siciliani illustri che hanno dato luce alla storia siciliana e in particolare alla lotta contro la mafia. Conclude questa edizione il Controverso, puntuale e stuzzichevole, che delinea i primi dieci anni della casa editrice GAEditori.
L'intelligenza artificiale tra regolamentazione e società. Una sfida etica globale
Natascia Arcifa, Tiziana Rasà, Antonio Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 90
Numero di agosto 2025 di Brevis dedicato quasi completamente alla tematica riguardante l'intelligenza artificiale con interventi prestigiosi e attenti nell'analizzare un fenomeno di portata mondiale.
Intelligenza artificiale o artificiosa?
Nino Russo, Francesca Calì, Valentina Carmen Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 64
Brevis di luglio dedicato all'intelligenza artificiale, alla violenza di genere e alla disabilità con l'immancabile vignetta di Patti e il Controverso sempre più caustico che conclude il mensile. Per riflettere ma anche per rilassarsi sotto l'ombrellone.
Il pastore con l'odore delle pecore
Antonio Aiello, Aristide Raimondi, Roberta Carmela Foti
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 100
Brevis di giugno '25 dedicato a Papa Francesco, ai bambini protagonisti e detentori di diritti, al mondo dei Maestri campanari di Tortorici, piccolo paese dell'entroterra messinese. Il Conte e la rubrica "Il controverso" concludono un nutrito mensile ricco di notizie e storia.
Portella della Ginestra, una matrioska di misteri
Antonio Aiello, Danilo Ferrari, Lorenzo Bordonaro
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 78
Brevis di maggio 2025 dedicato in parte alla strage di Portella della Ginestra, eccidio commesso nel comune di Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, da parte della banda criminale di Salvatore Giuliano. Seguono articoli di storia, disabilità, cultura con tanto spazio ai giovani studenti delle scuole medie e le immancabili vignette di Patti.
25 aprile, tra storia e percezione di una festa
Tino La Vecchia, Maria Valeria Imbrogio, Tiziana Rasà, Lorenzo Bordonaro
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 74
Brevis di aprile 2025 dedicato all'anniversario della liberazione d'Italia ma non solo. Una serie di approfondimenti su San Sebastiano e il culto di Tortorici e sul nuovo anno in musica al teatro Bellini di Catania caratterizzano il mensile diretto da Concetto Sciuto.
Da Ozpetetk a Tosi, da Visconti a Pasolini. Viaggio nell'universo femminile tra costume, teatro e cinema
Mara Di Maura, Grazia Caponetto, Valentina Carmen Chisari
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 86
Brevis di marzo dedicato alla donna. Il magazine di GAEditori si concentra integralmente sul mondo femminile a 360 gradi passando dal cinema all'istruzione senza dimenticare la musica e la cronaca. All'interno, puntuale e irriverente, la rubrica del "Controverso".
Il fercolo di Sant'Agata. Breve storia di un capolavoro
Antonio Aiello, Tiziana Rasà, Rosario Faraci
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 92
Brevis di febbraio dedicato alla patrona di Catania con due brevi saggi che ne raccontano la festa e i miracoli. In appendice, il diario di uno studio, nel centenario del surrealismo, nell'opera del pittore Jean Calogero.
Dieci anni di «Je suis Charlie»
Valentina Carmen Chisari, Francesca Calì, Lorenzo Bordonaro, Patrizia D'amico
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2025
pagine: 66
Prima uscita del mensile Brevis per il 2025. Il piccolo rotocalco di GAEditori ricorda i dieci anni dell'attentato terroristico alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo avvenuto il 7 gennaio 2015 a Parigi. Nell'eccidio, rivendicato dalla branca yemenita di Al-Qāʿida, sono state assassinate dodici persone mentre undici sono rimaste ferite.
Immaginare l'immaginazione
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 24
Edizione numero 25 del mensile Brevis dedicata all'immaginazione in sintonia con il claim di Più Libri Più Liberi, manifestazione romana dedicata ai libri pubblicati dalla media e piccola editoria. Numero speciale e prezzo speciale (solo 2 euro).
La festa dei morti tra tradizione e cultura
Antonio Aiello, Patrizia D'amico, Giuseppe Alario Spadaro
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 72
Numero di novembre 2024 dedicato alla tradizione ricorrenza della commemorazione dei defunti ma tanto altro ancora, dall'inclusività a Kant passando per le smanie del Controverso.
L'imperfezione è umanità
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2024
pagine: 72
Brevis di ottobre 2024 dedicato prevalentemente all'uomo, al suo pensiero, alle potenzialità, alle sofferenze, alle paradossali cadute di stile e alle diverse apatie che lo contraddistinguono. Non può mancare la vignetta di Patti e il pezzo di chiusura, più irriverente del solito, del Controverso.