Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galaad Edizioni: Supernatural

Forever ago. Un quarto di secolo in venticinque album

Pierluigi Lucadei

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 302

Quali dischi del Duemila ci hanno aiutato a decifrare la realtà o a immaginarne una migliore? Come si sono relazionati con la nostra vita e in che misura l'hanno cambiata? In un'epoca che ha fatto di tutto per scoraggiare le modalità di fruizione musicale che erano ancora la regola alla fine degli anni Novanta, l'album appare come un vero atto di resistenza, una delle poche possibilità rimaste per negare il consenso a una scansione frenetica del nostro tempo e a una gestione schizoide della nostra attenzione. I venticinque album, uno per anno, raccontati in Forever Ago, e gli altri cinquanta da podio ricordati più brevemente, hanno accompagnato l'autore nel primo quarto di secolo del nuovo millennio e lasciato tracce profonde nel suo mondo e in quello di tanti appassionati, smentendo le voci di chi sostiene che la musica sia morta, che la forma canzone sia vittima di un'inarrestabile involuzione e che i dischi degni di essere celebrati siano ormai merce rarissima. Tra critica musicale e ricordi personali, tra analisi dei testi e quella vivace aneddotica che costituisce una parte importante della mitologia della popular music, Pierluigi Lucadei offre venticinque istantanee di altrettanti momenti nei quali un album è riuscito a sostenere il nostro tentativo di fermare il tempo.
20,00 19,00

Sting. Ritorno ai cieli del Nord. Dai Last Exit a The Last Ship

Sting. Ritorno ai cieli del Nord. Dai Last Exit a The Last Ship

Paul Carr

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 264

Figlio del Nordest proletario inglese, Gordon Sumner, alias Sting, manterrà con l'ambiente d'origine rapporti difficili, prima rinnegandolo, poi, ormai famoso, tornandovi per farne costante motivo di ispirazione. Il punto di partenza e di arrivo della sua radiosa parabola è la cittadina operaia di Wallsend, otto chilometri da Newcastle. Sting inizia la sua ascesa al successo planetario come bassista di un gruppo jazz-rock di Newcastle, i Last Exit, e quando approda a Londra, in piena temperie punk, inventa con i Police uno stile personalissimo, fondendo sonorità new wave, jazz, punk-rock e ritmi reggae. Paul Carr fa luce sui nodi salienti della carriera artistica e della vita privata del suo celebre conterraneo. Ne esplora trionfi, crisi profonde, processi creativi. Sotto il luccichio frastornante del divo emerge il ritratto di un uomo fedele, nonostante tutto, a se stesso, appartato quanto osannato, che in un maturo giorno autunnale si ritrova inaspettatamente nel cuore della propria infanzia, dove a cantare rimangono solo le voci di lontane memorie.
17,00

Letture d'autore. Venticinque protagonisti del rock italiano raccontano le loro passioni letterarie

Pierluigi Lucadei

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 158

Una ricognizione attorno ai libri che hanno accompagnato il percorso di venticinque interpreti della nostra scena musicale. Un concerto di voci che raccontano passioni tra loro anche molto lontane, letture penetrate in silenzio sotto la pelle, in grado di nutrire nel tempo una visione del mondo o, semplicemente, di ispirare una canzone. Artisti impegnati nella parallela scrittura di romanzi e racconti o che si sono tenuti a prudente distanza dall’esercizio della pagina scritta. Che nella lingua spesso più schietta e graffiante di chi non giudica i libri per professione confermano amori per i classici o suggeriscono titoli dimenticati, manifestano repulsioni istintive e confessano senza falsi pudori intolleranze verso gli autori più illustri. Lettori davvero poco allineati, capaci di rendere incerti i confini tra due arti destinate spesso a confondersi, accreditando così l’ipotesi ardita dello scrittore Rick Moody per cui «la letteratura, pur manifestandosi sulla pagina, è un fenomeno acustico».
14,00 13,30

Ascolti d'autore. La narrativa contemporanea e la musica. Interviste a venticinque scrittori

Pierluigi Lucadei

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 178

Tra jazz, classica e molto rock, Ascolti d'autore si presenta come un viaggio attraverso i gusti, i ricordi e le idiosincrasie musicali di alcuni tra i più noti scrittori contemporanei del panorama italiano e internazionale. Pierluigi Lucadei, giornalista e grande appassionato di musica, ha raccolto in questo volume venticinque interviste che permettono di dare una sbirciata tra le collezioni di dischi degli scrittori, di scoprire cosa ascoltano quando scrivono, quando leggono, quando cercano l'ispirazione. Amata, collezionata, custodita, la musica rivela ben più di una connessione con la creazione letteraria, offrendo la possibilità di osservare da un punto di vista inedito e originale quella piccola bottega artigiana che è la stanza dello scrittore. Una porta aperta sul suo mondo, per conoscerlo sotto una nuova e "sonora" luce.
14,00 13,30

Parlami dell'universo. La biografia di Cristina Donà

Parlami dell'universo. La biografia di Cristina Donà

Michele Monina

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 304

Ci sono incontri scritti nel destino. Quello tra Michele Monina e Cristina Donà avviene all'alba del secondo millennio e lascia dietro di sé un viaggio in America, due libri, un'amicizia duratura e questa biografia. Non una biografia come le altre ma un libro di cover in cui Michele Monina racconta la vita, la carriera e la poetica di Cristina Donà come se si trattasse di canzoni da interpretare alla sua maniera, secondo il suo gusto e il suo stile. Alla prospettiva dell'autore si aggiungono, in appendice, appunti inediti scritti di pugno dall'artista: riflessioni, note a margine, frammenti di memoria che ampliano la visione e arricchiscono l'opera.
16,00

One train later. Il mio viaggio in musica. Prima, durante e dopo i Police

Andy Summers

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 364

Con questo libro, il chitarrista Andy Summers ci offre il racconto illuminante e appassionato di una vita dedicata alla musica, dalla prima chitarra a tredici anni e dagli esordi nella scena musicale di Bournemouth fino agli incontri, a Londra e negli Stati Uniti, con la Big Roll Band di Zoot Money, Jimi Hendrix, Eric Clapton, John Belushi ed Eric Burdon, per citarne solo alcuni. Summers si dimostra un narratore capace di una scrittura intensa e ricca di dettagli suggestivi. Questa, però, è solo la prima parte della storia di Andy: il racconto della sua carriera come chitarrista dei Police, un ruolo che forse gli sarebbe sfuggito di mano, nonostante le insistenze del bassista/cantante Sting, se non fosse stato per un incontro fortuito con il batterista Stewart Copeland nella metropolitana di Londra, è la prima ricostruzione completa della storia del gruppo mai scritta da un suo componente. I Police ottennero un successo raramente eguagliato. Corredato di fotografie inedite appartenenti alla collezione privata di Summers.
18,00 17,10

Stipe generation. Una biografia accelerata di Michael Stipe

Stipe generation. Una biografia accelerata di Michael Stipe

Michele Monina

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 232

16,00

Noi siamo la notte. Viaggio nelle culture goth e industrial

Noi siamo la notte. Viaggio nelle culture goth e industrial

Giovanni Di Iacovo

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 236

Un viaggio attraverso i luoghi e i protagonisti delle culture goth e industrial: dai Cure ai Joy Division, dai Bauhaus a Nick Cave, dai Throbbing Gristle ai Nine Inch Nails, dai Rammstein ai Combichrist passando per Death in June, Emilie Autumn, Einstürzende Neubauten, Hocico. In un intreccio di aneddoti, divagazioni autobiografiche e veri e propri inserti narrativi, Di Iacovo suggerisce e recensisce band, dischi, locali storici, festival, accompagnandoci sulle scene di Roma, Bologna, Firenze e altre città italiane, per spingersi fino a Londra, Berlino e Tokyo. Non mancano approfondimenti su letteratura, cinema e arte nei loro rapporti di contaminazione reciproca con le culture goth e industrial. Una full immersion dinamica nel lato "oscuro" della musica, in un mondo onirico e radicale, rispettoso delle diversità. Un invito a vivere sulla propria pelle le mille storie di un universo culturale che ha attraversato le generazioni e continua a confrontarsi con le contraddizioni della società contemporanea.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.