Galassia Arte: Esoterismo
Antiche storie e misteri svelati
Maria Carla Cravero, Calogero Mancuso
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 155
Dracula, il principe delle tenebre, analisi di un mito
Marco Scarponi
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 90
La figura del Conte Dracula, oltre ad essere un autentico unicum nella storia della mitologia e del folklore, si ammanta di un fascino senza tempo né spazio. È un simbolo immortale di ogni mistero e di ogni enigma. È emblema eterno di qualsiasi ambiguità e di qualsivoglia arcano. Oscuro, inaccessibile, imperscrutabile, indecifrabile, malvagio e tetro, attratto e attraente, cattivo e accattivante, vittima e carnefice. Fonte di dannazione e pentimento, a cavallo tra vita e morte. Porta sulle sue spalle e sul suo volto tutte le effigie delle tenebre: è l'insostenibile fascino del male. Il Dracula porta con sé millenni di storia, leggende, mitologie, arcani, pregiudizi, racconti, credenze, paure ataviche e ancestrali reticenze. È una tetra summa del volto oscuro dell'umanità. Porta con sé il fardello di secoli di smisurati misteri e illimitati enigmi. Il Conte rappresenta in sintesi il lato oscuro dell'umanità, la parte inconscia e inconfessabile dell'essere umano, il segmento di immorale di ognuno di noi. Quest'opera è in sostanza il tentativo di descrivere, nei limiti dell'umanamente possibile, ogni carattere e ogni aspetto della figura in questione.
La rivoluzione di Francesco. L'elezione del papa in chiave esoterica
Lamberto Gherpelli
Libro: Copertina morbida
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 190
Quanto contano i numeri nella nostra vita? Riuscendo ad "interpretarli" potremmo conoscere anticipatamente gli eventi? Sul tema indaga lo studioso reggiano Lamberto Gherpelli. Oltre all'indagine kabbalistica, lo scrittore traccia l'evento della Pasqua bassa religiosa come accadimento collegato all'elezione degli ultimi cinque papi, e non solo. Egli utilizza simbologie religiose e scritture bibliche per poter rispondere alla profezia di San Malachia sui papi, che vorrebbe papa Bergoglio come l'ultimo pontefice, prima del crollo della Chiesa Cattolica. Il testo analizza gli avvenimenti che hanno portato il mondo ecclesiastico a dispute occulte e scandali laceranti, partendo dal Concilio Vaticano II, per giungere al famoso documento "Vatileaks." Il 13 marzo arriva a Roma "dalla fine del mondo", Francesco, che stravolge i riti della curia romana, promette cambiamenti e porta speranze. È partita una rivoluzione?