Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gallucci: Capricci

Fare il verso

Marilena Menicucci

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2018

pagine: 268

Fare il verso. Rifare il verso. Non è imitazione. Il poeta è l'autore del libro e il lettore rimane tale, distinto dal primo, ma una parola o un'espressione poetica possono corrispondere o contrapporsi al vissuto del lettore, tanto da stimolarlo a reagire e a mettersi in contatto con l'autore, utilizzando il suo stesso linguaggio. Il lettore, insomma, fa il verso all'autore. Non lo vuole imitare, né criticare né certo oltraggiare, come a volte succede quando si rifà il verso di qualcuno, aggravando un difetto di comportamento o d'espressione. Anzi, il lettore si sente autorizzato a comunicare direttamente con l'autore, quasi fuso con la sua esperienza umana e, soprattutto, con la sua capacità espressiva. Una lettura che diventa scrittura.
15,00 14,25

Come mi senti

Stefania Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2017

pagine: 96

"Come mi senti" è una scatola, dentro ho messo delle storie. Come si affrontano la notizia di una malattia, la strada verso una possibile guarigione, le privazioni, gli ostacoli, le gioie, le delusioni, gli incontri? Non credo in una risposta unica e risolutiva, penso si proceda per tentativi. In questo libro ci sono i miei di tentativi, la necessità di tirare fuori tutto quel magma di emozioni, la possibilità di farlo con dei mezzi che mi erano familiari, il corpo, la scrittura, la fotografia. La prima parte del libro coinvolge trenta persone che non appartengono alla mia storia, ma a cui ne ho voluto raccontare un pezzo per poi chiedere loro: "Come mi senti?" e fotografarle. La seconda parte, invece, è un percorso più intimo, fortemente legato al mio corpo, che ho fotografato prima e dopo la malattia. Una serie di autoritratti senza parole, perché la storia ce l’ho scritta addosso. Un unico racconto li introduce. Parla della mia decisione di sottopormi al trapianto di midollo osseo da donatore. Parla di rimettersi in gioco, di affrontare una scelta difficile, difficilissima, di un’invasione fisica notevole, di rischi, di paure, di incertezze, ma soprattutto di speranza. Ora ho chiuso la scatola, ci ho messo dentro tutte queste storie scritte e fotografate, l’ho chiusa per poter andare avanti e affrontare tutto quello che verrà. Ora puoi aprirla tu e sentirmi, se vuoi.
24,00 22,80

A Trieste

Marilena Menicucci

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2018

8,00 7,60

La storia di Nina. Ediz. italiana e inglese

Valerio Berruti

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2018

pagine: 144

Valerio Berruti è uno di quei rari artisti in grado di parlare al mondo intero tenendo i piedi ben piantati nelle sue Langhe. La storia di Nina è il primo progetto di Valerio che non rappresenta esclusivamente bambini, pur ruotando attorno a un simbolo dell'infanzia come la giostra. La complessità di questa operazione include anche la musica, con un toccante brano, anch'esso costruito con un movimento circolare, composto per l'occasione da Ludovico Einaudi, per sfociare in un libro pop-up e in un film d'animazione. I disegni-fotogrammi pulsano e si susseguono come battiti del cuore, scandendo il movimento leggero dei personaggi attraverso la diversità artigianale dei tratti e le note musicali che animano la narrazione.
18,00 17,10

Senza punto. Poesia 2000-2016

Marilena Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2016

pagine: 187

Compleanni, matrimoni, nascite, viaggi, lutti, ricoveri: nei versi "quotidiani" di Marilena Menicucci è facile riconoscere quell'intreccio di fuggevole serenità, rimpianti e malinconie che riveste l'esistenza di ciascuno. Poesia che indugia sui mutamenti della natura nel trascorrere delle stagioni, attinge ai ricordi dell'infanzia e del paese natio, torna alla lingua della propria terra ritrovando le radici profonde della lede. Senza punto è la poesia della sfida, della scommessa, del rischio. Il rischio della speranza.
16,00 15,20

Presi per i capelli. La passione per la chioma tra arte, costume e società

Marilena Menicucci

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 233

Dedichiamo una grande attenzione ai nostri capelli ma stranamente, tranne che nelle fiabe per bambini, quasi nessuno ne scrive. Marilena Menicucci affronta il ruolo e l'importanza delle capigliature nella società contemporanea, intrecciando prospettive diverse: analisi antropologica, racconto breve, esperienze di un parrucchiere protagonista della Dolce Vita. Il cinema, la poesia, l'arte - ma anche le trasformazioni dettate dai cambiamenti del gusto e delle mode - usano la metafora delle chiome per raccontare di noi. E di come ciascuno cerchi, anche attraverso i capelli, di costruire la propria identità.
15,00 14,25

Pablo Echaurren. Dagli anni Settanta a oggi. Catalogo della mostra (Roma, 24 giugno-12 settembre 2004)

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Chiostro del Bramante, 24 giugno - 12 settembre 2004). La mostra espone oltre duecento opere dell'artista che, cresciuto nel mito di dada e del surrealismo, nella sua lunga carriera si è dedicato ai più svariati settori delle arti e delle arti applicate.
23,00 21,85

Onestamente ricco. L'incredibile vita di Lino Faccincani

Enrica Mariateresa Ferrazzi, Elena Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2017

pagine: 148

Ci sono momenti in cui la vita ti passa davanti. Te la ritrovi in un albero, in un soffio di vento, in un mare increspato, in una spiga dai chicchi dorati, come i capelli di un bimbo che, sotto un sole cocente di giugno, vuole continuare a correre e a sognare cose grandi, anche a ottant'anni. Te la ritrovi al mattino in uno specchio fissato alla parete del bagno, e la sera nel riflesso della luna che cala sul mare scuro e profondo all'orizzonte, oltre la baia. Te la ritrovi in uno sguardo, in un sorriso, in una vecchia foto ingiallita dal tempo e dagli anni, tra i pedali arrugginiti di una bicicletta dimenticata nella rimessa, in un cappello con la tesa larga, in una borsa, in una lettera celata tra le pagine di un volume. Te la ritrovi in una credenza, in una piattaia, in una tavola apparecchiata. Mentre sei solo, o in mezzo a una folla. E in quegli istanti capisci che, nel bene e nel male, tra gioie e dolori, è valsa la pena di viverla fino in fondo. E vale raccontarla in un libro.
18,00 17,10

Per il bene del paziente

Valter Santilli

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2016

pagine: 188

Storie e problemi veri della Sanità pubblica, raccontati e soprattutto analizzati da chi in corsia vive da trent'anni con una posizione di responsabilità. Qui di casuale il lettore troverà ben poco. Sono vicende inquietanti e opache, ma in qualche caso luminose e incoraggianti - in cui Valter Santilli, fisiatra e primario al Policlinico Umberto I di Roma, si è imbattuto negli anni trascorsi tra reparti ospedalieri e aule universitarie. Sollecitato dalle domande di Paolo Pagliaro e Piero Schiavello, Santilli propone una soluzione per ciascuna delle questioni sollevate, sottraendosi alla sterminata pubblicistica del lamento e accettando la sfida della concretezza.
15,00 14,25

Anna

Piero Schiavello

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2015

pagine: 206

Somiglia a una storia pasoliniana di borgata la prima parte di questo libro: figlio di un ferroviere, Piero cresce nella periferia romana, tra le case popolari di Val Melaina, dove Zavattini e De Sica ambientarono Ladri di biciclette. E il romanzo di formazione di un ragazzo che si misura prima con gli insegnamenti della strada e del "muretto", poi della politica e del giornalismo, e diventa adulto negli Anni Sessanta e Settanta. Schiavello riavvolge il nastro della propria esistenza per sentire ancora accanto a sé la compagna amatissima di una vita - Anna, donna colta e indipendente, nata nella Polonia che aveva combattuto in egual misura la ferocia nazista e la spietatezza sovietica - e, attraverso 15 racconti, restituisce un valore letterario alla storia recente di un'intera generazione e del nostro paese.
15,00 14,25

Giochi di prestigio

Cristina Lastrego

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

10,00 9,50

Ciné. Ediz. italiana e francese

Vittorio Giacci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gallucci

anno edizione: 2008

pagine: 358

"Quando si pensa alla collaborazione cinematografica fra Italia e Francia, solitamente si è portati a considerare principalmente il sistema delle "coproduzioni" sviluppatosi tra i due Paesi subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, con la firma a Parigi, il 29 ottobre 1946, del primo accordo cinematografico franco-italiano: un sistema a tutt'oggi operante anche se ridimensionato rispetto agli anni d'oro tra i Cinquanta ed i Settanta, quand'esse costituivano una percentuale notevole rispetto alla produzione annua di ciascun Paese. La cooperazione è sta infatti molto più ampia, come si vedrà nel corso del presente volume, ma già questo solo istituto è stato di rilevante portata perché ha permesso di realizzare, in un arco di tempo di poco più di sessant'anni, 2000 titoli, ed ha reso possibile il consolidarsi di due sistemi industriali in grado di produrre non per il solo mercato interno ma anche di esportare sul mercato europeo ed internazionale, moltiplicando in tal modo le capacità produttive e promozionali delle rispettive nazioni." (dalla Prefazione)
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.