Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti: Memorie documenti biografie

Promemoria. Uno straniero in patria tra Campo de' Fiori e palazzo Madama

Corrado Stajano

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 316

'Promemoria' è un viaggio alla scoperta di Roma, di una capitale in cui il presente convive con il passato, gli scaltri cinismi con il moralismo ingenuo, l'uso dissennato dei poteri minori e maggiori con il sentimento di relatività delle cose, l'asservimento delle istituzioni alla tattica politica. E' la Roma dei Berlusconi, dei D'Alema e delle loro truppe, del Senato e del popolo, ma anche quella che vide bruciare come eretico Giordano Bruno e mal sopportò le trasgressioni del Caravaggio, che fu testimone della deportazione dei 112 ragazzi ebrei nel '43, che assistette alle gesta della banda della Magliana, e le dimenticò subito. E' la città eterna, in cui gli ingranaggi del potere girano all'infinito, e lo scontro finale si scolora nel compromesso.
13,43 12,76

Il principio di Dilbert

Il principio di Dilbert

Scott Adams

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 328

Nella tua azienda preferiscono il termine 'ristrutturazione' oppure 'esubero' o magari 'downsizing'? Qualche tuo dirigente partecipa al premio per 'la decisione più stupida dell'anno'? Ti chiedono una relazione sulle relazioni? Il direttore generale non distingue un computer da un aspirapolvere? Le procedure aziendali vengono ridefinite ad ogni cambio di stagione? Come difendersi da tutto ciò? Grazie alla sua durissima esperienza (17 anni in un cubicolo aziendale), Scott Adams traccia questo manuale di sopravvivenza dedicato a tutti coloro che si guadagnano faticosamente la vita in ufficio.
14,46

Carlo Cattaneo una biografia. Il padre del Federalismo italiano

Carlo Cattaneo una biografia. Il padre del Federalismo italiano

Giuseppe Armani

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1997

pagine: 254

Dotato di indiscutibili qualità umane e intellettuali, fu protagonista di atti di grande coraggio, poi pagati a caro prezzo. Pensatore originale e vigoroso, spesso in anticipo sui tempi, si dedicò all'innovazione del sistema industriale, dei trasporti e della pubblica amministrazione. Guida dei milanesi nelle Cinque Giornate del '48, viene ingiustamente considerato tra gli artefici dell'unità d'Italia. Fu uno dei grandi teorici del federalismo e guardò agli Stati Uniti e alla Svizzera come modelli di democrazia da proporre al nostro paese.
18,08

Italia, paradiso perduto

Italia, paradiso perduto

Giovanni Ferrara

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 182

10,33

Storie di cinema (e d'altro) raccontate a Margherita D'Amico

Storie di cinema (e d'altro) raccontate a Margherita D'Amico

Suso Cecchi D'Amico

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 238

In queste storie, raccontate alla nipote Margherita, sfilano i protagonisti della vita culturale italiana di questi decenni, attori, scrittori, giornalisti, ma anche un giovane Cuccia ai tempi del fascismo. E' un affresco fatto di incontri e amicizie, arricchito da aneddoti rivelatori e spesso divertenti. Vissuti da protagonista o da testimone, questi mille episodi finiscono per comporre un autoritratto, dove il filo dei ricordi viene costantemente filtrato da un'affettuosa ironia.
14,46

Forme del potere. Capire il potere per usarlo in maniera intelligente
15,49

Finanza barbara. Il nuovo mercato mondiale dei capitali
18,08

Miracoli virtuali. Le false promesse di internet e delle autostrade dell'informazione

Miracoli virtuali. Le false promesse di internet e delle autostrade dell'informazione

Clifford Stoll

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 280

Secondo i profeti della nuova frontiera elettronica, l'avvento di Internet e delle autostrade dell'informazione sta regalando all'umanità progressi miracolosi. Ma è davvero così? Perché i servizi online promettono così tanto e mantengono così poco? In quali casi le reti istruiscono realmente e in quali altri distraggono dall'apprendimento? L'autore sa smascherare senza isterie le differenze tra promesse e realtà e ci fa capire quale sarà la nostra futura "vita elettronica", con tutti i suoi vantaggi e le sue controindicazioni.
17,56

Il modello americano. Egemonia e consenso nell'era della globalizzazione

Il modello americano. Egemonia e consenso nell'era della globalizzazione

Mario Calvo Platero, Mauro Calamandrei

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1996

pagine: 352

Si parla molto in questo periodo di globalizzazione dei mercati, di "nuovo modello economico", di trionfo del capitalismo, della nuova destra che è insieme artefice e portavoce di questa radicale trasformazione. Il modello americano descrive questa profonda trasformazione, così come è nata e si è sviluppata negli USA, illustrando numerosi risvolti poco noti al pubblico italiano. Gli autori analizzano le tre rivoluzioni (economico-finanziaria, tecnologico-scientifica e politico-culturale) che hanno determinato questa trasformazione, e discutono le loro conseguenze sul nostro paese e sull'Europa.
16,53

Senza mai fermarsi. Una autobiografia

Senza mai fermarsi. Una autobiografia

Paul Bowles

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 402

17,56

Il tango

Il tango

Horacio Salas

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 392

19,63

Il tuo futuro

Il tuo futuro

Rita Levi-Montalcini

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 112

In questo volume la scienziata si rivolge ai giovani dai 13 anni in su (ma anche a chi li educa). Attingendo alla sua vasta esperienza, Rita Levi Montalcini trasmette i principi e i valori fondamentali che hanno ispirato il suo cammino ai ragazzi che stanno decidendo sul loro futuro, affinché identifichino le proprie reali aspirazioni e trovino il modo di valorizzare le proprie qualità.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.