Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: Fuori collana

Scritti. Vedi alla voce «cumunist». Elogio ragionato dei papìns

Giorgio Ferigo

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2019

pagine: 61

Giorgio Ferigo ha maturato una lucida analisi sulla storia del comunismo che ha affascinato e rappresentato una speranza per molte generazioni di uomini, del loro coraggio nell'affrontare la vita e della loro viltà nel non voler vedere la corruzione e il totalitarismo del socialismo reale. In "Vedi alla voce 'cumunist'" - Giorgio ha ripercorso, con lucidità, passione e immutata speranza in un mondo più giusto, la storia della parola "cumunist" e delle varie accezioni che essa ha avuto. Il breve articolo - "Elogio ragionato dei papìns" - è un ironico e divertente viaggio nell'educazione dei giovani, in un mondo che non c'è più.
7,00 6,65

Castelli senza confini. Volume Vol. 3

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 383

Una serie di percorsi inediti tra la Carinzia, il Canal del Ferro ed il Tarvisiano oltre alla penisola d’Istria. Dieci anni di ricerche e sopralluoghi per descrivere attraverso gli itinerari le strutture fortificate in genere ma anche i casi particolari e di sicuro interesse storico come per esempio le chiesette votive con il notevole patrimonio artistico presente al loro interno. Un ricco apparato didascalico, fotografico, iconografico e bibliografico facilitata la ricerca e l’approfondimento dei vari luoghi storici al singolo fruitore di queste pagine.
34,00 32,30

Maggio 1906. Cagliari tra moti e camarilla

Aldo Accardo

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

19,00 18,05

Non è sempre bacalà. Storia intima di un industriale italiano, tra ricette, mare e battute di caccia

Ciccinella Kechler

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 152

Un ritratto sorprendente di Pietro Marzotto, imprenditore illuminato e di prestigio internazionale. Le sue passioni: la caccia, il bridge, la pittura dell’Ottocento, il sax e sopra tutte la cucina, luogo di sperimentazione e fucina di idee e di invenzioni. Il tutto accompagnato da interventi e interviste a personaggi famosi, il giudizio di Gualtiero Marchesi, le testimonianze di Ferruccio Ferragamo, di Bepi Stefanel, di Maurizio Sella, di Antonello Pessot e di altri amici e compagni di vacanza sulle barche, a Cortina e in Val Zignago. Prefazione di Maurizio Sella. Introduzione di Umberto Marzotto.
19,50 18,53

Ritratti 50.2. Cinquant'anni di architettura

Ritratti 50.2. Cinquant'anni di architettura

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 119

12,00

1915. La guerra del '15 e i friulani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 360

22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.