Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Genova University Press: Rappresentazione e comunicazione

L'architettura e la sua immagine. Il disegno fra indagine e progetto
23,00

Un percorso nel tempo. Genova, la via «Romana di Levante»

Un percorso nel tempo. Genova, la via «Romana di Levante»

Anna Maria Parodi

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2018

Erano anni che non entravo in quel cortile, ma all'improvviso ho nuovamente presenti tutti i ricordi della mia infanzia. Ritorno sui miei passi, mi siedo sulla stretta panca in ardesia incastrata nel muro di cinta, ancora più consumata di quanto la ricordassi, mi lascio beatamente assalire dai ricordi, ho l’impressione che, all'interno di quel cortile, il tempo si sia fermato. Quanti, mi chiedo, saranno ancora, lungo questo antico percorso, i luoghi che mantengono immutati i loro caratteri architettonici ed ambientali, i portoni che si aprono su giardini incantati o i palazzi che conservano, al loro interno, preziose testimonianze del tempo passato, i luoghi o gli edifici che ci sono familiari, davanti ai quali passiamo quotidianamente e, proprio per questo, sconosciuti? Senza dubbio molti, forse bisognerebbe individuarli, valorizzarli, evitare che vengano definitivamente cancellati dalla memoria di chi li ha conosciuti o ignorati da chi non ha avuto l’opportunità di apprezzarli. Forse sarebbe interessante ripercorrere la strada alla ricerca di quanto è rimasto, in alcuni casi perfettamente conservato, in altri degradato ma ancora visibile, cercando di ricreare, attraverso le tracce rimaste, i caratteri del tempo passato, un tempo recente, ma assai lontano come qualità e come vita. Con questo pensiero mi alzo dal sedile in ardesia, apro il portone e mi avvio, con rinnovato interesse lungo via Romana.
30,00

Ri-fiuto. Occasioni e azioni di ricerca

Ri-fiuto. Occasioni e azioni di ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2018

pagine: 210

Ri-fiuto rappresenta un’occasione per mettere a sistema il piano di azione di un gruppo di persone, docenti e ricercatori, che operano all'interno del Dipartimento Architettura e Design (DAD), delle attività intraprese negli ultimi anni e da intraprendere nei prossimi per aumentare la consapevolezza del rispetto per l’ambiente di Università degli Studi di Genova in merito ai temi dell’energia, del green public procurement e della riduzione e del smaltimento dei rifiuti. Gli obiettivi sono quelli di rinnovare la struttura in chiave sostenibile, ripensandone gli stili di vita e costruendo ambienti più accoglienti, così da proporre un modello di riferimento per l’intera città e collaborare con i circuiti internazionali sui progetti sostenibili.
28,00

Per un portale del Nautical Heritage. Ricerca, azioni e proiezioni
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.