Gesco: Fuori collana
Certe cose si fanno. Identità, genere e sessualità nella popolazione LGBT
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2010
pagine: 174
Il volume riunisce saggi che analizzano il comportamento omosessuale attraverso una prospettiva inedita, guardandolo da più punti di vista ma privilegiando in particolare gli aspetti riguardanti la sessualità. Punto di partenza dell'indagine è una ricerca sociologica condotta a Napoli per indagare l'associazione tra socialità sessuale - in questo caso in particolare omosessuale - e rischio legato a comportamenti sessuali particolari, quali la dipendenza sessuale, il sesso non protetto e il consumo di sostanze psicoattive. Il libro è arricchito da una serie di interviste a studiosi, politici e personaggi dello spettacolo quali Enrica Amaturo, Vincenzo Capuano, Franco Grillini, Pietro Maturi, Platinette, Sara e Salvatore Simioli, chiamati a esprimere la propria opinione sulle diverse dimensioni dell'omosessualità moderna. Ne viene fuori una guida al mondo omosessuale utile anche per il lettore meno esperto, corredata in appendice da un inedito glossario dei termini LGBT più in uso e da un vademecum sulle infezioni trasmissibili per via sessuale. La prefazione è curata da Alessandro Cecchi Paone, che, convinto che «sapere vuol dire capirsi e capire» auspica il passaggio «dalle manifestazioni omofobiche, percepite come settoriali, a quelle educative a livello collettivo». I saggi sono di Amalia Caputo, Fabio Corbisiero, Flavia Menna, Elisabetta Perone e Carmine Urciuoli.
Senza valigia. Il modello Jonathan
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2009
pagine: 71
Il libro racconta la storia di Jonathan, dei ragazzi che in questi dieci anni hanno lottato, sorriso e pianto per provare a cambiare vita. Il più delle volte ce l'hanno fatta: qualche volta purtroppo sono tornati indietro, riassorbiti da un passato col quale è difficile fare i conti e dal quale è difficile allontanarsi definitivamente per sempre.
La violenza di genere: i servizi di prevenzione e contrasto. Le buone prassi delle Case delle donne e dei centri antiviolenza
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2009
pagine: 87
II libro, realizzato nell'ambito del progetto S.F.I.D.A., fornisce una corretta definizione del problema e informazioni su quelle che sono le pratiche operative sperimentate nelle Case delle donne e nei centri antiviolenza.
Adolescenza e nuove dipendenze. Metodologie e strategie di intervento in ambito penale minorile. Appunti di un percorso formativo
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2009
pagine: 60
Il libro raccoglie parte del materiale e dei temi su cui si sono confrontati partecipanti del percorso formativo "La total quality negli interventi sulle tossicodipendenze in ambito penale minorile" promosso dal Centro di Giustizia Minorile e realizzato in collaborazione con la Dedalus Cooperativa Sociale e l'Università della Strada del gruppo Abele.
Impresa sociale per lo sviluppo. Catalogo degli enti beneficiari dei piccoli sussidi Puglia
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2008
pagine: 233
Il libro raccoglie le schede delle imprese sociali beneficiarie dei contributi previsti dalla Sovvenzione globale piccoli sussidi Puglia. Un progetto finanziato con le risorse del POR Puglia 2000-2006, misura 5.3, azione c.
I ragazzi, il lavoro e tutto il resto. 10 anni di progetto Jonathan
Vincenzo Morgera, Silvia Ricciardi, Anna Marchese
Libro: Copertina morbida
editore: Gesco
anno edizione: 2008
pagine: 129
Il libro racconta la storia di Jonathan, dei ragazzi che in questi dieci anni hanno lottato, sorriso e pianto per provare a cambiare vita. Il più delle volte ce l'hanno fatta: qualche volta purtroppo sono tornati indietro, riassorbiti da un passato con il quale è difficile fare i conti e dal quale è difficile allontanarsi definitivamente per sempre.