Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli: Scuola di giurisprudenza

Diritto del lavoro

Diritto del lavoro

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 308

Nel manuale "Diritto del Lavoro" è esposta la disciplina legislativa e le problematiche relative al contratto di lavoro subordinato privato, agli obblighi, ai diritti e ai poteri che ne derivano, alle vicende del rapporto di lavoro e alle modalità e ai limiti della sua estinzione, alle indennità di fine rapporto e alla tutela dei diritti dei lavoratori. Il manuale assolve ad una funzione didattica, ma non si limita a fornire informazioni. Tiene conto della problematica derivante da ciò che il diritto del lavoro, più ancora di ogni altro ramo del diritto, si caratterizza per essere un diritto “meticcio” e, cioè, un diritto che proviene da una pluralità di fonti. Ed infatti, la disciplina legislativa coesiste con quella dettata dall'autonomia sindacale di natura privatistica e ad esse si aggiunge l'apporto determinante della giurisprudenza costituzionale e ordinaria. Ogni capitolo è completato da indicazioni bibliografiche dalle quali risultano i più importanti contributi.
32,00

Diritto della sicurezza sociale

Diritto della sicurezza sociale

Madia D'Onghia, Mattia Persiani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 368

Il manuale "Diritto della sicurezza sociale" oltre all'esposizione dei principi generali del sistema previdenziale e assistenziale ispirati all'idea della sicurezza sociale e della tendenza alla completa attuazione di quest'ultima, riferisce la disciplina legislativa delle varie forme di tutela previdenziale e la relativa problematica tenendo conto delle soluzioni date dalla giurisprudenza costituzionale e ordinaria. Il manuale, dunque, tiene conto, da un lato, della tendenza alla universalizzazione della tutela destinata a realizzare, in attuazione del principio costituzionale di solidarietà (secondo comma dell'art. 3 Cost.), la liberazione dal bisogno anche per chi non è lavoratore al fine di garantire lo sviluppo della persona umana e l'effettivo godimento dei diritti civili e politici. D'altro lato, il manuale si caratterizza per essere opera destinata agli studenti, utile però anche agli operatori del diritto, ma non si limita a rendere conto della disciplina legislativa nella sua costante evoluzione e della giurisprudenza. Ed infatti, propone anche una ricostruzione concettuale dei singoli istituti nel tentativo di superare la farraginosa complessità della legislazione per fornire quelli che potrebbero essere strumenti utili alla sua interpretazione. A ciò si aggiunga che il manuale è arricchito da riferimenti bibliografici utili non solo agli studenti che hanno interesse ad un approfondimento critico di istituti particolari, ma anche per quanti sono impegnati nella redazione di tesi e di tesine.
34,00

Diritto della sicurezza sociale

Michel Martone, Mattia Persiani

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il manuale di diritto della sicurezza sociale è rivolto principalmente agli studenti, per i quali ricostruisce i singoli istituti del nostro sistema di previdenza sociale, aggiornandoli alla continua evoluzione legislativa e giurisprudenziale. Mentre i primi capitoli approfondiscono l'evoluzione normativa del sistema previdenziale italiano, dalle origini sino all'influenza delle fonti sovranazionali, i successivi approfondiscono le caratteristiche del sistema giuridico della previdenza sociale, per poi analizzare la disciplina delle singole prestazioni previste in relazione agli eventi meritevoli di tutela e ricostruire i tratti del sistema di assistenza sociale. Infine, gli ultimi capitoli si soffermano sulla disciplina della previdenza complementare e sulla tutela dei diritti dei soggetti protetti. Per la sua impostazione, il manuale rappresenta un prezioso strumento anche per gli operatori del diritto che, oltre all’aggiornamento legislativo e giurisprudenziale, troveranno in chiusura di ciascun paragrafo anche i riferimenti bibliografici aggiornati ai più recenti contributi dottrinali.
32,00

Diritto sindacale

Mattia Persiani, Valerio Maio

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

A distanza di oltre quaranta anni dalla sua prima pubblicazione, la nuova edizione dello storico manuale Diritto sindacale di Mattia Persiani, qui affiancato da Valerio Maio, tiene conto dei più recenti sviluppi della materia: l'introduzione con il d.lgs. n. 192 del 2023 di una speciale disciplina del diritto militare sindacale; la legge n. 76 del 2025 di attuazione dell'art. 46 Cost. sulla partecipazione alla gestione delle imprese; la legge delega n. 144/2025 sui livelli minimi salariali e sulla contrattazione collettiva. Il manuale preserva l'originaria vocazione didattica, ma vuole essere di ausilio anche agli operatori del diritto sindacale. Per questo sono stati aggiornati i riferimenti bibliografici e considerata l'evoluzione della giurisprudenza sugli istituti fondamentali, come, solo per fare un esempio, lo sciopero e le forme di lotta sindacale diverse dallo sciopero nel lavoro digitale.
29,00 27,55

Manuale di diritto aereo e aerospaziale. Aggiornato alla legge 13 giugno 2025, n. 89. Disposizioni in materia di economia dello spazio

Michele Comenale Pinto, Bruno Franchi, Umberto La Torre, Francesca Pellegrino, Elisabetta Rosafio

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il Manuale, rivolto a studenti universitari, magistrati, avvocati e operatori del settore, delinea i fondamenti del diritto aeronautico e del diritto aerospaziale ed affronta in modo esaustivo gli istituti più rilevanti di entrambi i settori alla luce della disciplina internazionale, unionale e interna, con essenziali richiami ai più consolidati orientamenti giurisprudenziali. Strutturato in modo da permetterne la consultazione efficace e immediata, è prezioso strumento di approccio alla materia con l'obiettivo di consentire l'acquisizione dei concetti chiave e la comprensione dei processi su cui si basa il vigente quadro normativo, facilitando l'approfondimento delle questioni emergenti. Nella trattazione, il Manuale tiene sistematicamente conto della recentissima legge 13 giugno 2025 n. 89, recante "Disposizioni in materia di economia dello spazio", che disciplina le attività spaziali condotte da operatori privati sul territorio nazionale e da operatori italiani al di fuori di esso.
30,00

Istituzioni di diritto pubblico

Istituzioni di diritto pubblico

Andrea Cardone, Fulvio Cortese, Andrea Deffenu

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 528

Questo Manuale nasce dall'esperienza, ormai ultraventennale, di docenza universitaria dei suoi Autori. Ma nasce, forse ancor di più, dal sentimento di amicizia che li lega e dalla comune sensibilità che i medesimi hanno scoperto negli anni di avere maturato nello studio e nell'insegnamento del diritto pubblico. Esso rappresenta, dunque, innanzitutto il tentativo di "fare ordine" e di "accordare i suoni" in una pluralità di esperienze, di studi, di idee e di convincimenti che si spera possano essere d'aiuto agli studenti e alle studentesse che intraprendono un percorso di formazione universitaria nel campo delle scienze giuridiche, politiche ed economiche, quindi a coloro che frequentano innanzitutto, ma non solo, le scuole o le facoltà di giurisprudenza, scienze politiche ed economia del nostro sistema universitario. Proprio da tale unità d'intenti è nata, innanzitutto, la scelta per il titolo, Istituzioni di diritto pubblico, che richiama la gloriosa tradizione della giuspubblicistica italiana, ma che a chi scrive pare giustificata oggi, non meno di ieri, dalla necessità di ribadire l'unitarietà del metodo nello studio del diritto pubblico. A fronte della sempre maggiore complessità che caratterizza gli ordinamenti pluralistici contemporanei, infatti, acquisire fin dai primi passi della formazione giuridica la consapevolezza della matrice storicamente e concettualmente unitaria del diritto pubblico italiano, e per molti versi europeo, rappresenta la maniera più efficace per comprendere in chiave unitaria quei contenuti essenziali dell'ordinamento costituzionale che costituiscono l'imprescindibile sfondo la cui conoscenza è necessaria per poter affrontare le difficili questioni poste non solo dai vari rami dell'ordinamento medesimo, ma anche dai fenomeni che trasversalmente li attraversano, come, per fare alcuni esempi, l'erompere del diritto internazionale e dell'Unione europea, la crisi dell'unità e dell'autonomia della comunità politica, la rimodulazione del rapporto tra diritto pubblico e privato, la crescente delegittimazione dei pubblici poteri, l'affermarsi dei poteri privati, l'impatto della scienza e della tecnica.
45,00

Manuale di diritto dell'economia. I mercati finanziati e dell'energia

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 480

42,00 39,90

55,00 52,25

Diritto della sicurezza sociale

Michel Martone, Mattia Persiani

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 304

30,00 28,50

Diritto privato

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 1408

Un antico costume, saldo e pervicace nel resistere ancora ai nostri giorni, vuole che la pubblicazione di un nuovo manuale venga accompagnata, e in un certo senso giustificata, dalle ragioni che hanno indotto chi lo ha scritto ad intraprendere la nuova opera. Le singole motivazioni che si offrono al riguardo, spesso in via autonoma, ma a volte perfino concorrenti tra loro, sono delle più varie. Questo manuale, arricchito dalla presenza e partecipazione di due autorevoli maestri del diritto privato, quali Pietro Rescigno e Giorgio De Nova, invece, non ha altra giustificazione che non sia l’idea e il piacere – di un gruppo di amici e di colleghi, legati tra loro da vincoli affettivi ed amicali, alcuni anche ultratrentennali, altri sorti in tempi più recenti – di condividere insieme questa esperienza, della quale l’immagine in copertina, in fondo, rappresenta una metaforica raffigurazione. Il che spiega – anche nella consapevolezza dei limiti intrinseci di una trattazione scritta a più mani – il numero, non irrilevante, degli autori chiamati a parteciparvi, i quali, pur appartenendo a generazioni fra loro distanziate nel tempo e a scuole accademiche caratterizzate da differenti impostazioni metodologiche, hanno tutti un’accreditata e consolidata esperienza, di studio e di ricerca, soprattutto nei temi a loro affidati. Questo è tutto. Ai lettori – e quindi prevalentemente agli studenti – rimane dunque “l’ardua sentenza” sull’opera.
78,00 74,10

Diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 336

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.