Giorgio Nada Editore: Marche auto
Porsche. Gli anni d'oro. Ediz. italiana e inglese
Leonardo Acerbi
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2018
pagine: 320
Iconiche vetture come le 356 e le immortali 911, straordinari successi nelle grandi corse Endurance di un tempo, ma anche grandi campioni e geniali tecnici. Questi gli ingredienti principali di "Porsche.The golden years", volume che ripercorre l’intera storia della Casa di Stoccarda, dalle origini sino ai nostri giorni, anche attraverso le spettacolari immagini, sin ora del tutto inedite, del fotografo Franco Villani. Il volume passa in rassegna in primis la storia agonistica del celebre marchio tedesco, dalle prime corse con le 356 ai gloriosi anni Sessanta e Settanta, decadi in cui le Porsche hanno lasciato il loro indelebile marchio nelle discipline più diverse: dalle grandi corse di durata - Le Mans e Targa Florio su tutte -, a quelle in salita e ai rally. Una striscia gloriosa che prosegue nei decenni successivi sia nelle corse per vetture a ruote coperte sia nei grandi raid africani sia in Formula 1, in veste di fornitrice di motori. Queste epiche imprese rivivono anche attraverso un’antologia di scritti a firma dei grandi giornalisti dell’auto del passato, così come grazie ad uno spettacolare repertorio iconografico.
Rolls Royce. Storia, tecnica e modelli
Halwart Schrader
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2009
pagine: 320
Simbolo del lusso su quattro ruote, la Rolls-Royce nasce nel 1904 dall'incontro tra l'aristocratico Charles Stewart Rolls e l'elettrotecnico Frederick Henry Royce. La sua storia gloriosa, nobilitata da famiglie reali, capi di stato, personaggi del cinema e dello sport, artisti e industriali, viene ripercorsa in questo volume modello per modello, a partire dalla 10 HP del 1904, derivata da un prototipo sperimentale di Royce, fino alla nuova Phantom Coupé del 2008, presentata al 78° Salone Internazionale di Ginevra nel mese di marzo. Completano l'opera dettagliate schede tecniche, numeri di telaio e numerose foto d'epoca e a colori.
Alfa Romeo. Dal 1910 ad oggi
Maurizio Tabucchi
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2020
pagine: 360
Sono trascorsi centodieci anni da quel 24 giugno 1910 quando, alla periferia di Mila no, nasceva un marchio capace da subitodi distinguersi nell’ancor giovane panorama automobilistico dell’epoca: l’Alfa Romeo. Un nome divenuto negli anni sinonimo di automobili, tanto importante è stata la sua presenza sia sul piano industriale che su quello sportivo. In questo lungo lasso di tempo, la celebre Casa italiana ha dato vita a vetture entrate nella storia, come la 1900, la Giulietta, la Giulia o l’Alfetta e, nello stesso tempo, ha saputo scrivere indimenticabili pagine di sport, imponendosi in tutte le più importanti competizioni sportive: dalla Mille Miglia a Le Mans, dal Tourist Trophy al Mondiale Marche. Questo volume, apparso per la prima volta nel 2010 (con il titolo “Alfa Romeo 1910-2010”), quando l’Alfa Romeo celebrò i suoi primi cento anni di vita, fu firmato da Maurizio Tabucchi, autorevole conoscitore della storia del Marchio, scomparso alcuni anni fa. L’opera viene oggi nuovamente aggiornata con tutti gli ultimi modelli prodotti dal 2017 ad oggi, come la Stelvio o la Giulia Quadrifoglio Verde. A completare l’opera non mancano approfondimenti sul ritorno del marchio Alfa Romeo in partnership con la Sauber, a dimostrazione che il “cuore sportivo” non tramonta mai.
Alfa Romeo. From 1910 to the present
Maurizio Tabucchi
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2020
pagine: 360
Sono trascorsi centodieci anni da quel 24 giugno 1910 quando, alla periferia di Mila no, nasceva un marchio capace da subitodi distinguersi nell’ancor giovane panorama automobilistico dell’epoca: l’Alfa Romeo. Un nome divenuto negli anni sinonimo di automobili, tanto importante è stata la sua presenza sia sul piano industriale che su quello sportivo. In questo lungo lasso di tempo, la celebre Casa italiana ha dato vita a vetture entrate nella storia, come la 1900, la Giulietta, la Giulia o l’Alfetta e, nello stesso tempo, ha saputo scrivere indimenticabili pagine di sport, imponendosi in tutte le più importanti competizioni sportive: dalla Mille Miglia a Le Mans, dal Tourist Trophy al Mondiale Marche. Questo volume, apparso per la prima volta nel 2010 (con il titolo “Alfa Romeo 1910-2010”), quando l’Alfa Romeo celebrò i suoi primi cento anni di vita, fu firmato da Maurizio Tabucchi, autorevole conoscitore della storia del Marchio, scomparso alcuni anni fa. L’opera viene oggi nuovamente aggiornata con tutti gli ultimi modelli prodotti dal 2017 ad oggi, come la Stelvio o la Giulia Quadrifoglio Verde. A completare l’opera non mancano approfondimenti sul ritorno del marchio Alfa Romeo in partnership con la Sauber, a dimostrazione che il “cuore sportivo” non tramonta mai.
Tutto Alfa Romeo
Lorenzo Ardizio
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2018
pagine: 608
La storia dell'Alfa Romeo, il prestigioso Marchio italiano che in oltre 100 anni di attività ha annoverato nella sua produzione alcune fra le vetture più rappresentative di sempre, rivive, scheda dopo scheda, in una ''galleria virtuale'' che passa in rassegna, tutti o quasi, i modelli prodotti della Casa, sia stradali che da corsa. Le 1750 GS degli anni Trenta, la 8C 2900 B, la 1900, la Giulietta, la Giulia, le 33, l'Alfetta sino alla produzione più recente articolata su sigle iconiche ma modelli del tutto nuovi come Giulietta, Giulia, senza dimenticare l'ultima nata, la Stelvio. Queste sono soltanto alcune delle auto che trovano posto in questo lungo catalogo dove, ai disegni di Michele Leonello, affermata firma del Car Design italiano, si abbinano i testi di Lorenzo Ardizio, grande conoscitore della storia del Biscione.
Pininfarina 95. Timeless beauty-Bellezza senza tempo
Luca Dal Monte
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
Tutte le Porsche
Lorenzo Ardizio, Alvise Marco Seno
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2025
pagine: 480
Giunto con questa alla sua terza edizione, il libro Tutte le Porsche è ormai un classico nella sterminata letteratura dedicata alla Casa di Stoccarda. E lo è perché, di fatto, è l'unica, autentica “galleria virtuale” a raccogliere, modello dopo modello, tutta o quasi la produzione Porsche, sia per quanto concerne le vetture stradali, sia per quelle da corsa, dal 1948 ad oggi. La formula è quella ormai consolidata, con singole schede – ciascuna dedicata a una specifica vettura – strutturate su un breve ma esaustivo testo di inquadramento, una scheda tecnica completa di tutti i dati più importanti, un'immagine e, soprattutto, il disegno di profilo, a colori, a firma del car designer Michele Leonello. Quest'ultima edizione del volume comprende tutta la più recente produzione del Marchio. L'infinita famiglia della 911 include le ultime versioni Turbo S, Targa e Turbo, tutte del 2020 sino alla 911 S/T, apparsa nel 2023 per i sessant'anni del glorioso modello. Poi ecco, in ordine di apparizione, gli ultimi aggiornamenti di Cayenne, Taycan, Panmera, 718 e Macan – compreso il modello elettrico -, senza tralasciare la Mission R (2021) e la Mission X (2023).
Il nuovo tutto Alfa Romeo
Lorenzo Ardizio
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2024
pagine: 624
La storia dell'Alfa Romeo, il prestigioso Marchio italiano che in oltre 100 anni di attività ha annoverato nella sua produzione alcune fra le vetture più rappresentative di sempre. Ormai giunto alla sua terza edizione Il volume viene aggiornato alla luce della più recente produzione della prestigiosa Casa di Arese: dagli ultimi modelli di Giulia e Stelvio alla Tonale, vettura che ha consolidato il ruolo del Marchio nel sempre più competitivo e poliedrico segmento dei SUV. Questi ulteriori tasselli vanno a completare un'autentica “galleria virtuale” che censisce ormai oltre 300 modelli, ciascuno corredato da foto, dettagliate schede tecniche e viste di profilo a colori di ciascuna automobile, realizzate dal designer Michele Leonello. A firmare i testi è ancora una volta Lorenzo Ardizio – curatore del Museo e responsabile del Centro Documentazione Alfa Romeo nonché studioso e profondo conoscitore della storia di Casa Alfa.
Innocenti. Il genio italiano. Siderurgia, scooter, automobili e non solo
Marco Visani
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Non solo la Lambretta o le Mini prodotte a marchio italiano. La storia dell’Innocenti costituisce una vicenda industriale quanto mai poliedrica e di straordinario fascino. Una storia mai raccontata prima nel suo insieme che, nel corso degli anni, si è sviluppata nell’ambito della siderurgia, in quello della progettazione e costruzione di motoveicoli e autovetture, offrendo in ciascuno straordinari saggi di imprenditoria italiana. Questo mondo ormai scomparso è finalmente racchiuso in un solo volume che raccoglie preziosi materiali mai pubblicati in precedenza, per la maggior parte provenienti dal prezioso archivio di Vittorio Tessera, e un racconto, frutto di lunghe ricerche, a firma di Marco Visani. Un prezioso documento, ancor prima che un libro, su un’autentica epopea dell’industria italiana.
Abarth sport prototipi 1949-1971
Renato Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
C'è stato un tempo in cui le Abarth, le vetture con lo Scorpione impresso sulla carrozzeria, hanno sfidato, nelle grandi corse di durata o nelle classiche dei diversi Campionati della Montagna, Case automobilistiche ben più potenti e blasonate, quali Porsche e Ferrari. In quel tempo, fra l'alba degli anni Cinquanta e l'inizio dei Settanta, le Abarth hanno scritto pagine memorabili di agonismo anche nelle categorie Sport e Prototipo, con modelli di straordinario fascino, portati in corsa da piloti di fama internazionale. Dopo "Abarth Gran Turismo da corsa", ecco il volume dedicato alle "Sport e Prototipo", sempre a firma di Renato Donati, fra i maggiori appassionati ed esperti del Marchio dello Scorpione, che analizza, modello dopo modello, tutte le Abarth che hanno corso in questa specifica categoria, in particolare in Italia, dal 1950 al 1971. Come sempre prezioso e di grande suggestione è l'apparato iconografico, a colori e in bianco nero, del tutto inedito. Tiratura limitata di 1200 copie non numerate.
Corvette
Randy Leffingwell
Libro: Libro rilegato
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2017
pagine: 256
Il vasto e poliedrico mondo delle automobili americane è costellato da una miriade di modelli che, con alterne fortune, hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della motorizzazione. Fra quelli più iconici vi è certamente la Corvette, più che una vettura, un'autentica opera d'arte sia per le sinuose e accattivanti forme delle carrozzerie che si sono avvicendate negli anni sia per i poderosi propulsori che l'hanno equipaggiata accrescendone l'innata impronta sportiva su strada come in pista. Il volume ripercorre la lunga storia industriale, tecnica e, perché no, di costume della Corvette, avvalendosi di un testo puntuale e rigoroso ma anche di un'impressionante repertorio iconografico proveniente degli archivi della General Motors.
Abarth 1949-1971. Granturismo da corsa
Renato Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2017
pagine: 216
Questo libro vuole distinguersi dalle altre trattazioni per alcune novità. L'opera è stata concepita dando una centralità descrittiva alle immagini dei vari modelli trattati, nello specifico alle Abarth Gran Turismo “da corsa” puntando su immagini d'epoca, quasi tutte inedite. Il periodo preso in considerazione va dal 1949, anno di costituzione ufficiale della società Abarth&C, fino al 1971, conclusione storica dell'Abarth, quando il marchio è acquistato dalla Fiat. Sono trattate solamente vetture che hanno preso parte a competizioni, documentate nell'ambito di queste manifestazioni. Il testo ha la funzione principale di documentare, negli anni, tutte le più evidenti evoluzioni estetiche e meccaniche subite dai singoli modelli. L'intera documentazione è tratta da libri, riviste, programmi ufficiali, rigorosamente d'epoca, ed è riportata con assoluta fedeltà.