Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovane Holden Edizioni: Spesso sottile

Hotel Paraiso

Anna Paola Sanna

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

Attratta dal miraggio di una natura primordiale, la protagonista della storia si imbarca per le Galapagos. E in realtà subisce subito l'incanto delle isole rese celebri da Darwin. Non per niente il nome con cui le chiamavano gli antichi marinai spagnoli era Encantadas, anche se il termine significava più propriamente Stregate, per la loro prerogativa di apparire e scomparire all'improvviso tra le nebbie del Pacifico. A bordo della piccola nave, che emblematicamente si chiama proprio Darwin, ben presto l'ignara turista viene coinvolta, suo malgrado, anche in discussioni, pettegolezzi e conflitti, che serpeggiano tra i suoi occasionali compagni di viaggio. E soprattutto si ritrova immersa nei misteri di una truculenta storia, realmente accaduta molti anni prima in una delle isole maggiori dell'arcipelago. Parallelamente alle bellezze delle isole in cui sbarca, scopre così antiche vicende in cui s'incrociarono avventuriere fatali, studiosi con simpatie naziste, megere vendicative, amori multipli, morti sospette, sparizioni improvvise e cadaveri mummificati restituiti dal mare. Il viaggio intanto continua, con l'approdo della piccola nave ogni giorno in un nuovo Eden. Ma la magia inquietante delle Encantadas ormai sembra dilagare a bordo, tra i viaggiatori, come un contagio, lasciandosi dietro molti dubbi irrisolti e qualche constatazione amarognola.
9,00 8,55

Io sono natura

Io sono natura

Manuele Carbogno

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

A contatto con la natura incontaminata il tempo svanisce. Si compatta e fuoriesce dall’orizzonte esistenziale. Il poeta si distende nel paesaggio, e qui cammina con lo spirito in pace, ma pronto a ogni passo a farsi sopraffare dalla meraviglia, pronto a sentirsi affondare le radici dentro la terra, a innalzare le fronde al cielo. Nelle liriche di Manuele Carbogno si avverte innegabilmente il desiderio primordiale di unificarsi, immedesimarsi, e forse anche celarsi con/dentro la Natura, con cui ha un legame indiscusso e fortissimo. La poesia si fa strumento di riflessione capace di cogliere la magnificenza che l’insieme delle epifanie crea: un viaggio profondo alla scoperta di se stessi e del proprio valore vitale, della bellezza della vita sussurrata fuori dai ritmi frenetici cui siamo costretti dalla società. Attraverso l’accostamento quasi surrealista di lemmi in sequenza, alcuni dei quali preziosi, arcaici, raffinatissimi, il poeta crea assonanze e scompone al contempo parametri all’apparenza tradizionali.
9,00

Pazzo... di te

Pazzo... di te

Giorgia Gozzi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Margherita è una giovane studentessa universitaria che si mantiene agli studi lavorando il fine settimana nell’osteria Il Covo dove gravitano, oltre agli avventori occasionali, il giovane proprietario, la sua cerchia di amici, e soprattutto i componenti di una cooperativa sociale che dà lavoro a persone borderline. Margherita è convinta di saper leggere la gente, di possedere la sensibilità necessaria per andare oltre la superficie, per scavare dentro un discorso, dentro una sensazione, dentro uno sguardo, una parola detta oppure non detta: in un certo senso è come decodificare tanti codici fatti di emozioni, di odori, di ricordi, di stati d’animo, percezioni, movimenti, guizzi. Il suo lavoro part-time, preferito al dare ripetizioni per potersi allontanare un po’ dai libri, distendere la mente e svagarsi, le permette di osservare un caleidoscopico campione di umanità. Tuttavia, quando inizia a ricevere sempre alla stessa ora della notte, le tre, messaggi minacciosi da uno sconosciuto, ne resta disorientata, sempre più preda di una sorda inquietudine che la porta a interrogarsi su chiunque le si avvicini, a mettere in dubbio le reali intenzioni di un sorriso, di uno scherzo, di un suggerimento. L’attesa dei messaggi dal suo stalker le toglie il sonno e con esso, lentamente, la lucidità, in un crescendo di angoscia che va di pari passo con l’infittirsi dei messaggi stessi. Chi è lo sconosciuto che l’ha presa di mira? È possibile che faccia parte della sua cerchia di conoscenze?
9,00

Che mi racconti

Che mi racconti

Ivan Stephen Lo Pizzo

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 40

"Che mi racconti" è una frase che può essere adoperata in diversi modi e situazioni e ha molteplici significati. Altrettanto, Ivan Stephen Lo Pizzo ha assemblato e riconvertito i molteplici significati di una singola parola, anche di uso comune, in un gioco a incastro che vede protagoniste assolute le situazioni e le reazioni emozionali dei protagonisti delle vicende narrate: un ragazzino che sogna di imparare a leggere, un prete alle prese con una particolare tradizione paesana, un figlio che teme di non riuscire a ricordare il volto della madre. Tutti i personaggi di queste storie risultano caratterizzati non solo dalle azioni compiute ma soprattutto dalle omissioni: alcuni di loro perseguono scopi nobili, altri fini che ritengono tali, altri ancora non inseguono alcunché. In questo mosaico di tessere ribelli e disgregate, l’Autore non esprime mai giudizi, bensì come un novello cronachista osserva rispettoso e con un pizzico di compassione la varia umanità, perennemente in divenire, che sfila tra le pagine dei suoi racconti con il proprio bagaglio di bugia e verità, disgrazia e comicità.
9,00

Lasciami parlare...

Lasciami parlare...

Laura Del Veneziano

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Lasciami parlare..." è una raccolta di racconti che narra la storia di grandi donne protagoniste di celebri romanzi, fiabe e composizioni in genere della letteratura, del teatro, dell’arte. Si tratta di sette donne che hanno incontrato, nella loro vita reale e/o nell’esistenza che il loro creatore ha costruito per loro, grandi amori e grandi passioni. L’amore, che entrando di prepotenza in qualunque vita umana, ha portato, in modo differente per queste donne, molte sofferenze, compromettendo spesso la loro stessa esistenza fino a condurle alla loro tragica fine. Nella composizione c’è un filo che lega le storie delle protagoniste, di per sé così differenti fra loro: una seduta di psicanalisi. Il testo, infatti, è stato scritto a partire dalla fantasia che tutte loro avessero avuto l’opportunità di trovarsi nello studio di uno psicanalista e che fossero lasciate libere di parlare proprio prima dell’epilogo finale. Emma, poco prima di suicidarsi, descrive la sua esistenza fatta di noia; Giulietta racconta, come un fiume in piena, la sua disperazione; Grimilde, nell’esprimere la sua invidia, non disdegna di tentare di sedurre l’analista stesso; Catherine appare ormai esanime e priva della forza di affrontare qualunque cosa il destino possa avere in serbo per lei; Gertrude, nonostante l’apparente fermezza, stenta a contenere la rabbia repressa per la vita monastica che le è stata imposta; Didone ci regala la sua delusione e il suo sentirsi fallita in tutta la sua esistenza e Opelia, parlando con l’analista ci lascia soltanto un accenno di tutta la sua follia.
9,00

L'astrage

Filippo Nibbi

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Una lettera che salta, danza, scherza il proprio significato e si trasforma in un suono nuovo. Un gesto creativo leggero come un apostrofo è piccolo solo in apparenza, perché sa trascinare un discorso intero verso altre sfumature. Da lì, è una cascata di parole che mutano, sulle prime stranianti eppure cristalline. Lo smarrimento del paradosso dura infatti solo un istante, prima di lasciare rapidamente sempre più spazio a punti di vista imprevedibili su una realtà diversa. Realtà che è quella drammatica di un episodio della storia contemporanea a cui il tempo non ha potuto togliere nulla della sua originaria tragicità. Nella primavera del 1943 le colline del Casentino sono teatro di una delle più gravi stragi nazifasciste accadute in Italia nel corso della Seconda guerra mondiale. L'eccidio di Vallucciole, centonove civili uccisi dalla famigerata divisione tedesca Hermann Goering, è una memoria straziante che viene rivissuta in pagine vivide di presenza e di emozione. Emozione che si ricompone in parole di grande sincerità, che travolgono per la nitidezza con cui aderiscono al registro della testimonianza diretta. È la voce di un uomo qualunque, inerme di fronte alla Storia ma attaccato ferocemente alla vita, a farsi nuovo narratore dei fatti, attraverso una oralità popolare asciutta ma ribollente di dolore. La prosa prima, e a chiudere i versi di un cantico laico vibrante e denso di spirito umano, tornano a rendere viva una sciagura che non può essere dimenticata.
9,00 8,55

Ceteris omissis

Nevio Taucer

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

Uno sguardo, una impressione, la casualità di un nuovo incontro inatteso, e la consapevolezza di una irresistibile attrazione. Un uomo maturo, indipendente, raffinato nel gusto e nello stile, si affaccia su una relazione che desta la sua curiosità, senza avere in apparenza un orizzonte che non sia quello di un appagamento emotivo ancor prima che fisico. Una storia che potrebbe essere come mille altre, ma in cui un riguardo speciale ai dettagli costruisce un realismo radicale di situazioni e sentimenti. Il desiderio estetista si intreccia con una partecipazione alla vita resa in modo particolare, in un delicato equilibrio tra la presenza sensibile e il distacco orgoglioso di contemplazione. Non è una categoria di ordine morale a distinguere il giudizio, quando piuttosto un personale concetto di bellezza, in grado di pervadere ogni cosa. Alcune cose sono omesse, nel gioco affascinante del raccontare, e proprio negli spazi vuoti, negli omissis di un tempo capriccioso può scivolare l'immaginazione. Una vicenda semplice ma insieme complessa, che correndo su quel confine sottile e ambiguo che separa autobiografia e artificio narrativo confonde lo scrittore, il mondo che gli sta attorno e quello ancor più vasto che gli scaturisce da dentro, in un gioco di riflessi, di echi sfuggenti, di ombre tra la pagina e la realtà. Finché il dubbio stesso diviene il soggetto di un racconto che sa sfiorare il cuore di quel grande mistero che è creare storie, inseguendo il procedere incessante dell'esistenza.
9,00 8,55

Oltre l'incantesimo della fiaba e del mito

Oltre l'incantesimo della fiaba e del mito

Veronica Gemignani

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 40

Grandi figure femminili della tradizione mitica e fiabesca, da Cenerentola a Calypso, da Circe a Belle e tante altre, note e meno note, offrono nuove letture di se stesse. Legandosi a un ventaglio variegato e mai banale di significati calati con acutezza nel contemporaneo, sanno scardinare certe idee limitanti, facendosi cogliere nel senso più autentico e verosimile. Il classico si affianca alla favola, mescolando con una brillante compenetrazione parafrasi e riletture in un ricco affastellarsi di riferimenti. Si procede così in una galleria di esempi di femminilità densa, sfaccettata, dalle sfumature inattese. Sorgendo in un istante dagli orizzonti profondi degli archetipi, le donne della narrazione fantastica si fanno di nuovo vive, facendosi guidare da sentimenti limpidi e assumendo contorni concreti, di comune attualità. Nelle cornici di componimenti ben calibrati, le voci evocano vicende intense, aprono sguardi su mondi pieni di suggestioni, donano spunti nei quali riconoscersi oltre il tempo e le circostanze. I versi sono eleganti, misurati, con una musicalità fluida e affascinante. Una presenza consapevole innerva di freschezza un messaggio originale e di notevole incisività, che si muove su un campo ampio di significati. Ma su tutti, a risaltare nella lente di una sensibilità lirica che al letterario congiunge l'odierno, è soprattutto il valore della libertà - troppo spesso negata, sfuggente, talvolta desiderio e talvolta rimpianto, e anelito sempre inestinguibile.
9,00

Questo ondulare della terra

Questo ondulare della terra

Marisa Cecchetti

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 48

Marisa Cecchetti racconta un'estate durante la quale due fratelli si ritrovano a condividere luoghi e ricordi in un isolamento quasi magico, mentre intorno a loro roghi improvvisi distruggono boschi, prati, campi coltivati, abitazioni. Il caldo estivo lo si avverte a pelle nelle scelte lessicali, nella elegante potenza delle immagini di una campagna arrostita dal sole, del grano che smuove onde gialle al vento profumato e al silenzio dell'attesa, della vigna che si fa cornucopia di grappoli succosi, pronti per essere colti nel rito sacro della vendemmia. Lontano, ma più vicino che mai, l'eco tragico della sorte afgana in una corsa folle verso la salvezza. Vicende personali e politico-sociali si snodano in un intreccio ondulatorio di emozioni legate al passato e al presente, tra un incanto ritrovato e visioni quasi oniriche di un trascorso intimamente vivo e pulsante. Pressante, quasi ritmato, l'irrompere della violenza. La memoria si fa presenza, ricerca delle proprie radici, scoperta dell'io profondo che non dimentica, in una sorta di epifania rassicurante. Il poemetto, diviso in quattordici strofe, elegante, delicato nel suo incedere metrico in versi sciolti, interpreta il caos della vita, in una simbiotica fusione fra realtà e allusione, richiamo e rimando. Una narrazione poetica caratterizzata dal recupero di emozioni accantonate, che profumano d'infanzia vissuta pienamente, ritrovata attraverso l'uso dell'ossimoro che tutto intride e illumina.
9,00

La bambina con l'ombelico di perla

La bambina con l'ombelico di perla

Valeria Cipolli

Libro: Copertina morbida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 48

Attraverso un gioco di analogie e parallelismi col celebre quadro La ragazza con l'orecchino di perla la silloge ripropone, a partire dal titolo, il forte legame tra il mondo pittorico di Valeria Cipolli e la sua scrittura, confermando la sua costante ricerca di nuovi percorsi. La giovane protagonista ritratta da Jan Vermeer pare scivolare in una dimensione embrionale, mutare le sembianze in quella bolla introspettiva e intimistica che è la poesia fino a farsi sempre più piccola per trasformarsi nella bambina che coabita nel corpo della Poetessa. È proprio lei infatti l'interlocutrice privilegiata, la piccola inquilina interiore cui si rivolge e con cui ha urgenza di dialogare. Di legami, attaccamento, connessione, distacco, questi i temi affrontati e che allacciano le poesie l'una con l'altra. A far loro da collante l'immagine del cordone ombelicale, simbolo del distacco per antonomasia, quello dalla figura di accudimento della madre. Grazie a quel distacco però avviene la nascita e la Poetessa sembra invitarci a riflettere sulle potenzialità curative, quasi benefiche nascoste in certi eventi dolorosi. Proprio come fa l'ostrica che reagisce all'aggressione di un corpo estraneo fabbricando per difesa strati di preziosa madreperla. Il lessico denso, ricco di immagini surreali e metaforiche irrompe in una versificazione fluida e moderna dove anche la punteggiatura classica è trattata all'occorrenza come fosse un legame da spezzare se funzionale a conquistare la giusta dose di libertà espressiva.
9,00

Poesie... per non dormire

Eleonora Monti

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 40

La notte si annuncia con lo svanire lento della luce, con il distendersi morbido delle ombre e quindi con le prime delicate luci della luna che si incuneano nell'infittirsi del buio. Diviene l'ambito del sogno, dell'irrazionale, del magico panismo delle forze della natura, libere di penetrare nel mondo degli uomini. La Poetessa attinge alla fascinazione gotica della notte, fino a sperimentare quelle vibrazioni interiori che le permettono di conoscere l'ineffabile e discostare l'apparenza. E compone una silloge singolare. In quell'istante in cui la razionalità viene meno per lasciare spazio al brivido, al pericolo, alla fantasia, le poesie svelano al contempo la magia di un territorio misterioso e il senso nascosto della vita da centellinare con garbo. Forse un divertissement, forse una introspezione profonda scevra di pietismo. Forse entrambi. Intrigante il registro lirico, che spazia dall'uso sicuro e armonioso del verso binario alla filastrocca anomala per ricomporsi in un canto lento.
9,00 8,55

Racconti biondi di un biondo dentro

Racconti biondi di un biondo dentro

Ilarione Loi

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 40

Nel cuore del suo significato, il biondo custodisce, senza dichiararlo e allo stesso tempo senza nasconderlo affatto, qualcosa di frizzante, originale, imprevedibile. Si tratta di un tocco delicato eppure sempre speciale, in grado di rendere memorabile anche ciò che appare più ordinario. Questo vivace trittico di racconti ha sì come filo conduttore un tono di chiome luminose, ma soprattutto il gusto giocoso della biondezza, che si manifesta nell'acutezza di uno spirito attento e sottilmente provocatore, che si sofferma su piccoli e curiosi paradossi del nostro comune quotidiano. Tanta parte delle nostre vite si regge su semplici ma radicate abitudini e convenzioni, ormai tanto interiorizzate da non farci più caso. Come il linguaggio legato al genere, oppure il pudore per certe parti del corpo piuttosto che per altre: se questi costumi fossero appena differenti, quanto potrebbero apparire strani, incomprensibili, alieni? E poi, un gesto elementare quale il caffè della mattina al bar, quanta umanità e quanto calore può realmente sottendere? Infine, una riflessione bruciante sulla buffa selettività della nostra attenzione di osservatori. Testi brevi che sono come lampi di destrezza mentale, che con uno stile squillante e svelto a seguire il ritmo del pensiero, sfidano il lettore ad andare sempre un po' oltre nel gioco affascinante di interpretare la realtà.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.