Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giubilei Regnani: Saggistica

Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen

Francesco Giubilei

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

Negli ultimi anni in Europa è avvenuta una crescita esponenziale del consenso dei partiti e movimenti sovranisti. Il termine sovranismo è stato utilizzato sempre più di frequente nel dibattito pubblico, a volte con cognizione di causa ma spesso erroneamente come sinonimo di populismo o per screditare i leader e le forze che appartengono a quest’area politico-culturale. L’Italia, con il governo Lega-M5S, rappresenta un laboratorio politico grazie all’alleanza tra un partito sovranista e un movimento populista, ma a livello europeo sta nascendo un’internazionale sovranista che raccoglie le principali forze anti-establishment del continente. L’autore analizza la linea politica e l’ideologia dei partiti sovranisti europei sottolineando i punti in comune ma anche i particolarismi e le differenze che caratterizzano una galassia in forte espansione.
17,00 16,15

Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa

Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa

Klaus Váklav, Jirí Weigl

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 130

“Guerra”, “crisi”, “disastro”: ogni giorno veniamo bombardati con queste parole dal costante flusso di notizie, e ogni volta che le ascoltiamo esse perdono efficacia. Secondo Váklav Klaus, ex-Presidente della Repubblica Ceca, e Jiří Weigl, orientalista e collaboratore di lunga data di Klaus, questo è uno dei motivi per cui l’attuale crisi migratoria non viene più percepita come una minaccia alla sicurezza e alla stabilità sociale ed economica dell’Europa. In un’analisi schematica ma attenta delle cause e delle potenziali conseguenze dell’attuale flusso di migranti verso il vecchio continente, gli autori spiegano per quale motivo la crisi migratoria non vada presa sottogamba, ma anzi frenata e considerata una vera e propria sfida al futuro dell’Europa prima che possa sfociare nella diffusione irreversibile di estremismi e atti di violenza.
13,00

La tempesta perfetta. La politica italiana raccontata alle multinazionali che investono nel nostro Paese

La tempesta perfetta. La politica italiana raccontata alle multinazionali che investono nel nostro Paese

Patrizio Perlini, Alberto De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 150

Dalla fine della XVII Legislatura ai primi cento giorni del nuovo Governo. Vincitori e vinti della “tempesta perfetta” che lo scorso 4 marzo ha stravolto l’Italia, ridefinendo la geografia del voto e soprattutto i rapporti di forza fra gli attori della politica. Uno sguardo retrospettivo ai primi mesi della XVIII Legislatura, per tracciare la traiettoria del Paese e provare a immaginare come proseguirà negli anni a venire.
17,00

Pensiero liberale moderno. Un manifesto in divenire

Pensiero liberale moderno. Un manifesto in divenire

Centro Studi del Pensiero Liberale

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 80

Un manifesto per avviare la ricerca del pensiero liberale moderno. Un percorso di riscoperta dei valori e dei principi sempre validi del pensiero liberale per evidenziarne e potenziarne l’attualità nell’odierno contesto sociale, culturale e, quindi, anche politico. Un manifesto in divenire realizzato dal Centro Studi del Pensiero Liberale che fornisce al lettore l’approccio metodologico della ricerca riuscendo a stabilire il concetto di libertà e presentandone il punto di partenza del percorso di ricerca rappresentato dalle tre libertà ritenute fondamentali: la libertà di essere, la libertà di pensare e la libertà di scegliere. Un libro che nasce dall’attività del Centro Studi del Pensiero Liberale con l’obiettivo di coinvolgere, contagiare e chiedere impegno a tutti coloro che sono convinti che l’Italia abbia bisogno di ripartire dai valori liberali.
12,00

Tramonti. Un mondo finisce e un altro non inizia

Tramonti. Un mondo finisce e un altro non inizia

Marcello Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 304

Sembra finire un’epoca e si dichiarano dissolti tutti i mondi in cui abbiamo vissuto e creduto: il pensiero e la carta stampata, le religioni e le loro chiese, la storia e il suo racconto, la politica e i grandi movimenti, i territori, i popoli e le famiglie, la cultura e la natura. Tutto sembra sgretolarsi e naufragare, perdere senso e consenso, ma nulla sorge al loro posto, solo un magma mutevole e indefinibile, un mondo senza confini e pieno di pseudo-simulacri che credono di essere al centro dell’universo: un pulviscolo di egoismi cosmici in un mondo spaesato. Non è la fine del mondo, come non c’è mai stata la fine della storia; semmai è la fine di un mondo, come è accaduto altre volte. Stavolta però manca il fervore degli inizi, manca l’accenno al nuovo che non sia solo la decomposizione del vecchio o l’emancipazione dal passato. Siamo ancora alla teofania della liberazione. E poi cosa viene, cosa accade?
18,00

Leggere il romanzo contemporaneo. Come diventare lettori consapevoli

Leggere il romanzo contemporaneo. Come diventare lettori consapevoli

Sandra Tassi

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2017

pagine: 370

Giungere al centro del romanzo è l’obiettivo ultimo, e forse irraggiungibile, del lettore consapevole. Ci si arriva per gradi, con una penetrazione lenta e progressiva, che conduce sempre più vicino al senso profondo della scrittura narrativa. A partire dalla periferia di una lettura emozionale o di superficie, propria del cosiddetto Lettore Empirico, fino alle competenze più raffinate del Lettore Modello, l’autrice conduce alla conquista graduale delle strategie di lettura del romanzo contemporaneo, educando alla ricerca di un incontro personale e meditato con il romanzo di oggi. E al termine del saggio, se vuole, il lettore potrà cimentarsi nel duplice gioco della lettura-scrittura, per divertirsi con parole e frasi, come i grandi autori della letteratura del Novecento contemporaneo.
17,00

7 ottobre 2023. Israele brucia

Fiamma Nirenstein

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2024

pagine: 278

L'autrice, giornalista e studiosa dell'antisemitismo contemporaneo, racconta le atrocità senza precedenti compiute da Hamas il 7 ottobre del 2023 contro il popolo ebraico e la cultura occidentale. Lo fa percorrendo giorno per giorno, da Israele, la storia del peggiore pogrom contro gli ebrei dai tempi della Shoah. Accanto agli orrori del 7 ottobre, un'ondata di antisemitismo è scesa in campo a fianco dei terroristi di Hamas; dopo che in Israele bambini, donne, giovani, anziani sono stati uccisi, smembrati, violentati, decapitati, dopo i rapimenti di massa, è esplosa la perversione dei diritti umani che inneggiando a Hamas di fatto sostiene il genocidio degli ebrei. Questo mentre Israele, come racconta Fiamma Nirenstein, combatte eroicamente una guerra di civiltà per tutti, pagando con la vita dei suoi soldati, e affronta il tormentoso problema degli ostaggi. L'odio di Hitler per gli ebrei ha distrutto l'Europa. Dove potrebbe portare, ora, l'antisemitismo travestito da difesa dei diritti umani amico di Hamas e di Teheran?
23,00 21,85

La scomparsa dell'identità. Come orientarsi in un mondo senza valori

Alain de Benoist

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2023

pagine: 253

Da più di quindici anni, la questione identitaria è prepotentemente entrata a far parte del dibattito politico. L’onnipresenza di questa tematica si spiega soprattutto con la perdita di punti di riferimento in un mondo in cui le grandi narrazioni collettive sono scomparse, le frontiere e i limiti vanno dissolvendosi e i legami sociali sono ogni giorno più fragili. Così, privi di una bussola, non sappiamo più chi siamo. A complicare tutto, oggi assistiamo, sulla scia delle teorie “indigeniste” e “decoloniali”, al sorgere di un nuovo tipo di identitarismo. Come si è arrivati fin qui? Di cosa parliamo con esattezza? Si può avere un’identità se si è completamente soli? L’identità definisce ciò che non cambia mai? Oppure ciò che ci permette di cambiare pur restando sempre noi stessi? A queste domande, e a molte altre, questo libro cerca di dare una risposta senza cadere in inutili polemiche.
23,00 21,85

La scoperta del conservatorismo

La scoperta del conservatorismo

Yoram Hazony

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2023

pagine: 500

Yoram Hazony, autore del bestseller internazionale "Le virtù del nazionalismo", sostiene che la migliore speranza per le democrazie occidentali sia un ritorno alle tradizioni nazionali e religiose conservatrici che hanno portato alla grandezza le nazioni di lingua inglese facendole diventare un modello di libertà per il mondo intero. Hazony ripercorre la tradizione conservatrice anglo-americana dalla Guerra delle due rose nel XV secolo a Edmund Burke attraversando l'Atlantico fino ai federalisti americani e al presidente degli Stati Uiniti Abraham Lincoln. Descrive poi l'ascesa e la caduta del liberalismo illuminista dopo la seconda guerra mondiale e il dibattito contemporaneo tra neoconservatori e conservatori nazionali su come rispondere al mondo liberal e alla sinistra "woke". Hazony fornisce una nuova base teorica per il conservatorismo superando il liberalismo moderato di Hayek e Strauss e il tiepido conservatorismo dei "fusionisti" degli anni Sessanta attingendo a decenni di esperienza personale nel movimento conservatore e sostenendo che nel ventunesimo secolo è possibile una rinascita del conservatorismo in Occidente.
24,00

Manuale di resistenza al pensiero unico. Dal gender al transumanesimo

Manuale di resistenza al pensiero unico. Dal gender al transumanesimo

Simone Pillon

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2022

pagine: 235

Negli ultimi anni in Italia e nell’Occidente si sta realizzando l’egemonia culturale e sociale del pensiero gender e trans-umano con cui l’uomo mira ad auto-crearsi seguendo una visione relativista della società. Così, il maschio e la femmina devono lasciar posto all’identità di genere auto-percepita, papà e mamma da genitore 1 e 2 e il compito educativo dei genitori è usurpato dall’ideologia gender. Tutto diventa famiglia e dunque nulla più è famiglia. La stessa fede in Dio è irrisa e messa fuori legge. In questo libro Simone Pillon indaga la deriva sociale in atto proponendo soluzioni per contrastare il pensiero unico e lasciare a chi verrà dopo di noi un po’ di buona terra da coltivare e un pezzetto di cielo da contemplare. Con una nota di Vittorio Sgarbi e una poesia inedita di Davide Rondoni.
20,00

Sovranità energetica. Dagli errori della transizione ecologica alla guerra in Ucraina

Francesco Giubilei

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2022

pagine: 201

La necessità di una sovranità energetica per l’Italia (e per l’Europa) è tornata di attualità dopo l’aumento del prezzo dell’energia con la pandemia e la guerra in Ucraina. Ci siamo accorti di essere dipendenti dalle importazioni e troppo legati a un unico fornitore con un pericolo per i nostri interessi nazionali. Eppure, la mancanza di autonomia in campo energetico, è dovuta ad anni di politiche errate che ci hanno portato a diminuire le estrazioni di gas italiano, a bloccare numerose infrastrutture per preconcetti ideologici e a realizzare la transizione ecologica senza la necessaria gradualità dismettendo le fonti energetiche tradizionali. Diventa perciò prioritario per l’Italia realizzare una politica energetica che garantisca maggiore indipendenza basata non solo sulle rinnovabili ma su un imprescindibile mix energetico senza cedere alle sirene dell’ambientalismo ideologizzato e riscoprendo la lezione di Enrico Mattei.
17,00 16,15

Vivere conservatore. Conversazioni con Mark Dooley

Vivere conservatore. Conversazioni con Mark Dooley

Roger Scruton

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2021

pagine: 338

Cosa significa essere un conservatore per il più importante ideologo contemporaneo del conservatorismo? Un dialogo intimo tra Roger Scruton e Mark Dooley che ripercorre la vita del più importante pensatore conservatore del Novecento. Dall’infanzia a High Wycombe fino al successo ottenuto scrivendo per “The Times”, passando per gli anni a Cambridge e l’impegno a favore dei dissidenti nell’Europa orientale negli anni del comunismo. Scruton spazia dalla filosofia alla musica, dalla religione alla scelta di abbandonare il mondo accademico per una nuova vita in una fattoria del Wiltshire. Un libro inedito in Italia che è una guida e un vademecum del pensiero conservatore.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.