Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: I codici commentati Giuffrè

Codice civile. Commentato e aggiornato in dejure

Codice civile. Commentato e aggiornato in dejure

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXXVI-3982

160,00

Codice di procedura civile. Commentato e aggiornato in dejure

Codice di procedura civile. Commentato e aggiornato in dejure

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXVIII-2022

145,00

Codice delle società

Claudio Sottoriva

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: LVIII-2282

Il Codice delle società intende costituire, tramite la ricognizione delle norme positive, un agile strumento di lavoro, ma anche di approfondimento sulle questioni afferenti il diritto societario. Grazie all'interazione con l'edizione online, l'opera assicura un costante aggiornamento sulle novità normative e i nuovi orientamenti giurisprudenziali, nonché il commento immediato degli autori.
180,00 171,00

Codice della famiglia

Codice della famiglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: L-1954

Il Codice della famiglia - diretto da Fabrizio Di Marzio, commentato e aggiornato on line, con autorevoli esperti della materia - arricchisce l'innovativa collana "I Codici Commentati", offrendo l'esposizione di un settore del diritto privato, quello della famiglia, attraverso contributi d'autore che introducono al tema e guidano verso la soluzione, grazie ad un'organizzazione sintetica e ordinata dei contenuti, che privilegia la rapidità di individuazione delle informazioni, e alla presenza di casistica e profili processuali, che aiutano a dare rilievo ai più comuni istituti e a menzionarne le più rilevanti applicazioni giurisprudenziali. L'aggiornamento continuo permette al tradizionale commento d'autore di vivere oltre la carta grazie al modulo dedicato ai Codici Commentati all'interno dei prodotti online Giuffrè e nei servizi gestionali della gamma Cliens, nella banca dati DeJure e nel portale tematico IlFamiliarista. L'espressione "Codice" denota il proposito di ricomporre in una presentazione organica una materia in costante evoluzione, arricchita tanto dal contributo del legislatore quanto dall'operosità degli interpreti (giurisprudenza e dottrina). La materia si trova esposta nelle sue regole costitutive nel codice civile e poi declinata nel dettaglio in numerose leggi complementari. L'impianto è connotato da una peculiare attenzione alle questioni più attuali, correlate in particolare alle discipline, di recente introduzione nell'ordinamento, sul biotestamento, sulla tutela dei minori orfani di femminicidio, sulle unioni civili e convivenze, nonché agli sviluppi in tema procreazione medicalmente assistita. Al fine di rendere agevole la lettura delle norme sia sostanziali che processuali, derivanti da fonti eterogenee, e dei relativi commenti, l'opera è organizzata sistematicamente per parti e argomenti specifici, che permettono all'utente di addentrarsi rapidamente nelle questioni di interesse: Parte I, Persone fisiche e giuridiche; Parte II, Matrimonio, separazione e divorzio; Parte III, Minori e filiazione; Parte IV, Unione civile e convivenza; Parte V, Obbligazioni alimentari; Parte VI, Giurisdizione e riconoscimento delle decisioni in materia familiare.
140,00

Codice penale

Codice penale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XXVI-2696

Aggiornato alla riforma penale (legge 103/2017).
110,00

Codice della crisi d'impresa

Codice della crisi d'impresa

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

Il codice commentato della crisi d'impresa offre al professionista un innovativo sistema di consultazione ed aggiornamento del testo grazie all'integrazione dei contenuti all'interno del network Giuffré. Gli articoli del codice - composto dalla legge fallimentare, dal decreto sull'amministrazione straordinaria e dalla legge sul sovraindebitamento - sono corredati dal commento di autorevoli firme in materia che introducono al tema e guidano verso la soluzione attraverso una organizzazione sintetica dei contenuti. La presenza di casistica giurisprudenziale e l'analisi dei profili processuali aiutano a dare rilievo ai più comuni istituti. Il monitoraggio delle principali modifiche normative e giurisprudenziali è garantito attraverso un aggiornamento continuo d'autore disponibile all'interno dei prodotti on line Giuffrè.
150,00

Codice civile

Codice civile

DI MARZIO

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: 3946

Il Codice civile - diretto da Fabrizio Di Marzio, commentato e aggiornato in De Jure, con autorevoli esperti della materia - giunge alla sua seconda edizione, per dare conto non solo della copiosa giurisprudenza intervenuta nell'ultimo anno su larga parte dell'ordito normativo e di talune importanti acquisizioni dottrinali, ma anche di rilevanti interventi di novellazione della stessa disciplina codicistica. Tra i più rilevanti si segnalano il nuovo testo dell'art. 2929-bis, sulla espropriazione di beni indisponibili; e poi dell'art. 2354, sui titoli azionari; e ancora degli artt. 2635, 2635-bis e 2635-ter, in tema di corruzione tra privati (cfr. d.lgs. n. 202/2016 e d.lgs. n. 38/2017). Vanno poi menzionati il d.lgs. n. 5/2017, sulla attuazione delle unioni civili, che determina rilevanti effetti sulla trama codicistica, nonché la l. n. 24/2017, in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
125,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.