Giunti Editore: Atlanti illustrati
Sulle tracce di Van Gogh. Un viaggio sui luoghi dell'arte
Gloria Fossi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 240
Trent'anni fa una storica dell'arte, Gloria Fossi e due fotografi, Mario Dondero (recentemente scomparso) e Danilo De Marco, si misero sulle tracce di Van Gogh alla ricerca dei luoghi che frequentò nell'arco della sua breve vita; dalla campagna olandese al Belgio, all'Inghilterra e alla Francia. Dondero, De Marco e Fossi per primi ebbero l'idea di trasferire in un libro un confronto visivo e descrittivo fra i luoghi, i dipinti e le numerose lettere dell'artista. Oggi Fossi ha ripercorso quelle tracce, e in questo libro rimarca ciò che in trent'anni è cambiato e ciò che è rimasto intatto (molti luoghi sono stati preservati, altri meglio serviti da strutture turistiche e museali, altri ancora assai modificati). Oltre a ripresentare una selezione degli scatti più intensi dei due fotografi, l'autrice riaggiorna qui le notizie e gli studi su Van Gogh, con un repertorio ancora più ricco e commentato delle opere più significative. Resta immutato il fascino dei dipinti di Van Gogh e della natura da lui tanto amata.
Uffizi. Arte, storia, collezioni
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 336
La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più importanti del mondo. Il volume, a cura di Gloria Fossi, racconta la ricchissima collezione del museo fiorentino che comprende opere che vanno dal Duecento al Settecento. Le più importanti tele del Rinascimento italiano, tra le quali la famosa "Primavera" del Botticelli, sono spiegate con particolare attenzione alla loro storia collezionistica. Il volume si arricchisce del catalogo completo e aggiornato di tutti i capolavori esposti, suddivisi per sala d'esposizione.
Galleria degli Uffizi. Arte, storia, collezioni. Ediz. inglese
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 336
Un libro illustrato e documentato sulla collezione degli Uffizi, in una nuova edizione aggiornata. Negli ampi capitoli introduttivi si raccontano le origini del museo, il costituirsi delle collezioni a opera dei Medici e dei Lorena, la storia dell’arte italiana ed europea attraverso i cambiamenti di gusto e le politiche culturali di una committenza di volta in volta religiosa o profana, borghese o aristocratica. Nelle schede alle opere il lettore viene informato sulle ricerche più recenti e autorevoli: vi troverà ampi commenti alle immagini, spiegazioni che lo aiuteranno a orientarsi tra sensi simbolici spesso complessi, aggiornamenti sulla provenienza dei dipinti, sulle nuove attribuzioni e sui restauri. Le biografie degli artisti e accurati indici analitici corredano il volume, illustrato da oltre 400 riproduzioni a colori.
Roma antica. Storia illustrata
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
L’impero romano non è mai caduto. Per capirlo basta assistere a una corrida nell’anfiteatro di Arles, attraversare il triplice Pont du Gard, perdersi sotto la cupola di Santa Sofia a Istanbul, entrare nelle terme di Bath in Inghilterra, cercare le tracce di san Paolo nella piazza di Efeso, seguire il tracciato delle vie carovaniere di Palmira. Oppure, più semplicemente, passeggiare per le strade e le piazze di Roma, dove ogni scorcio parla di una continuità storica e architettonica in cui la cultura del mondo antico si stempera e si fonde con quella del Medioevo e dell’età moderna. In un fecondo gioco di continuità e di fratture, somiglianze e diversità, fino a diventare un elemento fondante della nostra identità occidentale ed europea.
Atlante del cielo. Misteri e meraviglie dell'universo
Adriana Rigutti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Le più belle fotografie dalle profondità dello spazio e le più suggestive immagini dai pianeti formano un “libro parallelo” di oltre 600 immagini che, insieme a disegni esplicativi, accompagna un testo piano e immediato, tra storia dell’astronomia e delle ricerche spaziali, sugli oggetti che possiamo osservare nella notte. Un libro per tutti da guardare, leggere, sfogliare insieme. Il volume contiene anche 48 mappe celesti relative a 3 zone dell’emisfero Nord e dell’emisfero Sud per rintracciare da qualsiasi località della Terra le costellazioni più belle e bellissime immagini della Luna che permettono di rintracciare facilmente, anche con l’aiuto di un semplice binocolo, le formazioni più importanti del nostro satellite.
Uffizi. 100 capolavori
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il più importante museo d'Italia, visitato da quasi due milioni di persone ogni anno, provenienti da tutto il mondo: la Galleria degli Uffizi di Firenze. La galleria è il cuore della città e lo scrigno del Rinascimento, italiano e non solo. È lì che si trovano i capolavori di Botticelli, la Nascita di Venere e l'Allegoria della Primavera; una delle primissime prove pittoriche di Leonardo da Vinci; le Maestà di Giotto, Duccio e Cimabue; il Tondo Doni di Michelangelo, e poi Raffaello, Rubens, Caravaggio, Rembrandt. Il volume ha selezionato le cento opere principali della collezione, quelle che è impossibile non conoscere, le ha illustrate e raccontate per il grande pubblico degli appassionati.
Uffizi. 100 masterpieces
Gloria Fossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il più importante museo d'Italia, visitato da quasi due milioni di persone ogni anno, provenienti da tutto il mondo: la Galleria degli Uffizi di Firenze. La galleria è il cuore della città e lo scrigno del Rinascimento, italiano e non solo. E' lì che si trovano i capolavori di Botticelli, la Nascita di Venere e l'Allegoria della Primavera; una delle primissime prove pittoriche di Leonardo da Vinci; le Maestà di Giotto, Duccio e Cimabue; il Tondo Doni di Michelangelo, e poi Raffaello, Rubens, Caravaggio, Rembrandt. Il volume ha selezionato le cento opere principali della collezione, quelle che è impossibile non conoscere, le ha illustrate e raccontate per il grande pubblico degli appassionati.
Italian art. Painting, sculpture, architecture from the origins to the present day
Gloria Fossi, Mattia Reiche, Marco Bussagli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 432
È universalmente riconosciuto che il patrimonio artistico italiano è fra i più ricchi, forse il più ricco del mondo. E non si tratta solo di monumenti, palazzi, chiese, musei, dipinti e sculture conservati ancora sul suolo italiano, ma anche di numerosissime opere d’arte che si possono ammirare nei musei di tutto il mondo. Fin dall’epoca medievale l’arte italiana ha sviluppato stili e linguaggi che per secoli hanno rappresentato un costante punto di riferimento anche per gli artisti stranieri. Questo libro, illustrato con oltre ottocento opere, tutte commentate e accompagnate dalle biografie e dai ritratti di oltre duecento grandi maestri, offre la possibilità anche al lettore meno esperto di seguire un incomparabile percorso culturale, che dà ragione non solo della cronologia ma anche della ''geografia'' artistica italiana. Ogni capolavoro è commentato con attenzione agli aspetti più diversi: il contesto storico-geografico, la committenza, l’influenza di altre culture, il significato dell’opera, le scoperte dopo i restauri. Completa l’opera una serie di tavole sinottiche che mettono a confronto, di secolo in secolo, le principali opere d’arte e gli avvenimenti storici italiani e stranieri; inoltre un glossario e un ricchissimo indice dei nomi, dei luoghi e delle opere.
Atlante di matematica. Viaggio nell'affascinante mondo dei numeri
Bertram Maurer
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 288
La matematica è fascino allo stato puro perché coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita. Questo viaggio emozionante, oltre che divertente, attraverso il mondo dei numeri, vi condurrà dai primi passi della matematica nell'antichità alla teoria del caos dei nostri giorni, per vivere un'avventura in compagnia dei grandi filosofi e pensatori di tutti i tempi alla ricerca dell'ordine del mondo. Da Euclide, Pitagora e Platone fino a Fibonacci, Newton, Gauss e Leibniz: le scoperte più importanti, i progressi della matematica e i loro geniali ideatori.
Vespa. Un'avventura italiana nel mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 384
Dall'Archivio Storico Piaggio riprende vita un'avventura unica, che si sviluppa ininterrottamente dal 1946 ai giorni nostri, dal prototipo MP6 a Vespa Elettrica. Magico tappeto volante a due posti, auto a due ruote nel secondo dopoguerra, bandiera della rivoluzione giovanile, passaporto per la modernità, mito che si rinnova senza mai tradire.
Antico Egitto. Arte, storia e civiltà
Valeria Cortese, M. Cristina Guidotti
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 240
La civiltà egizia, unica tra le civiltà antiche del Mediterraneo, si è sviluppata nella storia per oltre tremila anni, mantenendo sempre intatta la propria identità. Anche dopo la sua scomparsa, attraverso i grandi monumenti architettonici che ci ha lasciato e le scoperte archeologiche che si sono susseguite, il suo fascino si è tramandato fino a noi. Partendo da queste scoperte e raccontando nel primo capitolo le avventure di personaggi come Carter, Champollion, Rossellini e molti altri, padri della moderna Egittologia, il volume prosegue descrivendo in modo completo la civiltà dell'antico Egitto. Nei capitoli successivi, seguendo un filo cronologico dalle origini fino all'Età Copta, ogni periodo viene illustrato prima alla luce dei più importanti avvenimenti storici e poi secondo approfondimenti tematici che vanno dall'architettura alle città, dall'arte alla letteratura. In ciascun capitolo, la sezione "Dentro lo scavo" racconta le ultime e più importanti scoperte archeologiche fatte sul campo, portandoci all'attualità dei giorni nostri. Al termine di ogni capitolo la civiltà egizia è affrontata nei suoi aspetti più strutturali e sociali, quali la vita quotidiana, l'alimentazione, la scuola e la scrittura, il culto dei morti, la religione, l'organizzazione sociale, l'apparato militare, per ricostruire la vita di un mondo lontano nel tempo, ma ancora vicino alla nostra sensibilità.
Le macchine di Leonardo. Segreti e invenzioni nei Codici da Vinci
Domenico Laurenza
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 240
Leonardo nasconde un segreto? In realtà ne nasconde molti, basta cercare nelle pagine dei suoi codici, nelle migliaia di disegni di macchine o di parti di esse che quei codici contengono. Misteri e segreti che in questo libro vengono alla luce nella loro realtà progettuale, facendo emergere un contesto del tutto inedito. Dalle descrizioni e dai disegni dello scienziato, attraverso la rielaborazione digitale - realizzata da due designer appassionati di mondi virtuali (e di Leonardo) - riemergono nella loro compiutezza e funzionalità imbarcazioni corazzate, argani e macchinari destinati al volo, alla guerra, al lavoro, alle imprese idrauliche. Un'operazione di ricostruzione virtuale che ha richiesto anni di studi e di applicazione e ha ottenuto il risultato di rendere accessibili, come mai prima d'ora, le invenzioni nascoste tra le pagine dei codici leonardeschi.