Giunti Editore: Biblioteca Junior
Il lungo viaggio di Garry Hop
Moony Witcher
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 208
Mentre le città di Bessia e Karan si consumano in una guerra lacerante tra i loro cittadini, i Fiderbi e Verroti, Garry Hop, che ha già perso suo padre, vive il dolore della malattia della madre, destinata a non sopravvivere in assenza di medicine. L'unico in grado di darle salvezza e salute è il vecchio sciamano Bandeo Gropiùs, che risiede nella magica isola di Hunnia, proprio la causa del contendere tra i due popoli. Garry, di nascosto, parte alla volta dell'isola e comincia un viaggio che sarà per lui un'immensa scoperta, di luoghi, sentimenti e verità. A cambiare il suo sguardo sul mondo sarà l'incontro con una giovane Fiderba, Alina: i due ragazzi, destinati a conoscersi nell'odio, si ritroveranno compagni di viaggio e, infine, amici. Età di lettura: da 9 anni.
Nelle pieghe del tempo
Madeleine L'Engle
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 224
Meg Murry sta vivendo un momento difficile. Nella sua strampalata famiglia sembrano ''normali'' solo i due gemelli di dieci anni e la sua bellissima mamma. Il suo fratellino più piccolo, Charles Wallace, è dotato di un'intelligenza straordinaria, ma è considerato da tutti ottuso perché non rivolge la parola a nessuno al di fuori della famiglia. Meg non va d'accordo con i suoi coetanei, né con gli insegnanti e nemeno con se stessa. Ma la cosa peggiore è che suo padre, il fisico Dr. Jack Murry, è misteriosamente scomparso mentre era impegnato in ricerche segretissime sulla quinta dimensione. Quando, sulla porta di casa, appare una strana vicina, la signora Cosè, tutto cambia improvvisamente e Meg, Charles Wallace e il loro amico Calvin O'Keefe vengono risucchiati in un'incredibile avventura ai confini del tempo. Età di lettura: da 9 anni.
Nazi hunters. L'incredibile cattura del criminale nazista Eichmann
Neal Bascomb
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 224
Nel 1945, finita la Seconda Guerra Mondiale, uno dei più efferati criminali nazisti, Adolf Eichmann, sparisce nel nulla. Quindici anni dopo, un gruppo di agenti segreti lo rapisce a una fermata dell'autobus in Argentina. Verrà portato di nascosto in Israele, dove lo attende un processo passato alla storia. Cosa è successo in quei quindici anni? Il sopravvissuto Simon Wiesenthal riapre il caso Eichmann, un argentino e sua figlia adolescente forniscono informazioni cruciali e un gruppo di spie è in viaggio da Israele per rapire il criminale nazista. Età di lettura: da 10 anni.
Miss Charity
Marie-Aude Murail
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 480
Charity è una bambina. È come tutti i bambini, piena di curiosità, assetata di contatti umani, di parole e di scambi. Vuole creare e partecipare alla vita del mondo. Purtroppo, però, una ragazzina della buona società inglese dell'800 deve tacere, non mostrarsi troppo, salvo che in chiesa. Gli adulti che la circondano non fanno attenzione a lei, le sue sorelline sono morte. Allora Charity si rifugia al terzo piano del suo palazzo borghese in compagnia della servitù. Per non morire di noia, alleva dei topini nella nursery, veste un coniglietto, studia dei funghi al microscopio, impara Shakespeare e disegna incessantemente dei corvi, con la speranza che un giorno succeda qualcosa. Così comincia la vita di Charity Tiddler, ragazzina prima e donna poi che fa della libertà un principio di vita e in nome di questa sovverte tutte le regole borghesi della vita vittoriana.
Storia di Bailey
W. Bruce Cameron
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
"La Storia di Bailey", del famoso scrittore W. Bruce Cameron, è un libro per ragazzi appassionante, divertente e commovente, che racconta la storia del film "Qua la zampa!". Quando Bailey incontra Ethan, un bambino di otto anni, capisce subito quale sia il suo scopo: stare sempre con lui, divertirsi, esplorare la fattoria dei nonni d'estate, scatenarsi sullo slittino quando c'è la neve, ascoltare i suoi racconti al ritorno da scuola e giocare a "pulire i piatti' quando la mamma non vede. Bailey impara, ben presto, che la vita non è sempre facile e che possono accadere anche cose brutte, ha la conferma che per lui non può esistere destino migliore che proteggere, sostenere e rendere felice il bambino che ama.
Il gatto dagli occhi d'oro
Silvana De Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 224
Leila, undici anni, comincia le medie in una nuova scuola, con nuovi compagni che sembrano sempre vestiti a festa. Lei, che vive con la madre in una casupola al limitare della zona delle paludi e arriva da una scuola elementare considerata di serie B, nella nuova classe viene emarginata e umiliata. Ma Leila è intelligente, ha voglia di imparare, è ottimista e non si fa piegare. Nel frattempo il dottor Rossi, il veterinario di un paese vicino, ha perso Favola, una splendida basset-hound tricolore che un giorno piomba a casa di Leila e le cambia la vita. In tutto questo, misteriosamente, fa la sua comparsa uno striminzito e sofferente gatto dagli occhi d'oro... Età di lettura: da 10 anni.
Dalla parte sbagliata. La speranza dopo Iqbal
Francesco D'Adamo
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2015
pagine: 208
Il 16 aprile 1995 veniva assassinato, in circostanze mai chiarite, il tredicenne Iqbal Masih operaio sindacalista pakistano che aveva portato alla ribalta del mondo la tragedia dello sfruttamento minorile in atto nel suo paese. La sua lotta aveva sensibilizzato l'opinione pubblica sui diritti negati dei bambini lavoratori pakistani. A seguito della sua morte, le autorità pakistane cominciarono a prendere provvedimenti, avviando un lento processo che è ancora da compiere appieno. La tragica ed eroica vicenda di Iqbal è stata raccontata in questo romanzo da Francesco D'Adamo, nel quale l'autore ha affiancato al protagonista realmente esistito alcune figure di fantasia, tra cui Fatima e Maria, piccole schiave che lo seguono nella ribellione e nella lotta. D'Adamo ci porta a seguire, a dieci anni dalla morte di Iqbal, le vite di Fatima e Maria, ormai ventenni. Una, Fatima, emigrata in Italia, lavora come domestica e vive sradicata in una terra che non l'accoglie, l'altra, Maria, rimasta in Pakistan, continua la lotta per i diritti, scontrandosi oltre che con lo sfruttamento economico, con il fondamentalismo che si oppone ai cambiamenti della società. Entrambe si troveranno ad affrontare in un viaggio parallelo nello sfruttamento, l'ingiustizia, nello schiavismo, trovandosi a constatare quanto la guerra contro i diseredati e gli sfruttati abbia allargato i propri confini. Età di lettura: da 10 anni.
Said e il tesoro del deserto
Sigrid Heuck
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 352
Abouli, un ragazzo Tuareg di dodici anni, sta attraversando il deserto con la piccola carovana guidata da suo padre. Imprevisto, dall'orizzonte si avvicina un uomo: è un hakayati, un cantastorie. Da quel momento le vicende della carovana s'intrecciano con quelle di Said, un giovane partito dal cuore del Mali alla ricerca di un tesoro: nel suo viaggio conoscerà Paesi e popoli diversi, interrogherà oracoli, affrontando difficoltà di ogni genere. Un romanzo avvincente, pieno di misteri. Una meravigliosa storia sul magico potere della parola e del racconto. Età di lettura: da 10 anni.
Vincent il matto. Quell'anno con Van Gogh
Luiz Antonio Aguiar
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
Per Camille Roulin è impossibile dimenticare l'anno in cui monsieur Van Gogh diventò una presenza fissa in famiglia. Era il 1888, lui aveva undici anni e suo padre, il postino di Arles, lo mandava spesso a casa del pittore per consegnare i pacchi di colori, tele e pennelli in arrivo da Parigi. Stagione dopo stagione, tra battibecchi, scherzi in famiglia, maldicenze di paese, Camille vide quell'uomo sconosciuto e bizzarro fissare nei suoi quadri tutti i colori del Sud: alberi fioriti e girasoli, campi assolati, vigneti e cieli pieni di stelle... E per lui fu come vedere il mondo per la prima volta. Età di lettura: da 10 anni.
Oh, freedom!
Francesco D'Adamo
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
Tommy, 11 anni, è uno schiavo, insieme alla sua famiglia, in una piantagione di cotone, ma sogna di poter essere un giorno libero. Dopo aver conosciuto Peg Leg Joe, uno strano soggetto che lo introduce alla musica degli spirituals e agli ideali di libertà, fugge seguendo Peg Leg Joe e il suo banjo, lungo quella che viene chiamata la Underground Railroad. Lungo la strada che porta alla libertà, tra pericoli e avventure, il piccolo Tommy imparerà a suonare il banjo e a cantare gli spirituals. Diventerà a sua volta una guida e dedicherà la vita a portare in salvo gli schiavi del Sud, lungo il percorso segreto della Underground Railroad. Età di lettura: da 10 anni.
Il tempo della magia verde
Hilary McKay
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
Quando il padre di Abi sposa la madre di Max e Louis, le loro famiglie iniziano una vita insieme e Abi si ritrova improvvisamente a essere la figlia di mezzo. Quando si trasferiscono in un'inquietante casa ricoperta d'edera, iniziano a succedere cose strane. Abi, mentre legge da sola, si ritrova a essere così immersa nei libri da confondere la realtà con la finzione. Louis, attraverso la finestra della sua camera, evoca uno strano ospite. Persino Max inizia a vedere delle sagome tra le ombre... I loro genitori sono così indaffarati da non accorgersi di nulla, ma l'ospite segreto di Louis diventa presto troppo ingombrante per essere tenuto segreto. Abi, Max e Louis devono scoprire al più presto quali segreti nasconde la loro nuova casa, perché anche la magia più affascinante può essere pericolosa. Riusciranno i tre fratelli a scoprire da dove proviene la misteriosa creatura e a riportarla indietro? Età di lettura: da 9 anni.
Stringimi
Antonio Ferrara
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 157
Rita ha una bizzarra abitudine: ogni volta che incontra qualcuno un po' triste, lo abbraccia. La sua famiglia è preoccupata, suo fratello non la capisce, e quando i suoi compagni la vedono abbracciare un senzatetto, si sparge la voce che abbia una relazione intima con lui. Tra i destinatari dei suoi abbracci c'è anche Nico, un compagno di scuola che tutti chiamano Malinco-Nico, perché spesso silenzioso e chiuso in se stesso. Nico ha trovato rifugio nell'umorismo, ed è con quello che, quando le cose nella vita di Rita si faranno più difficili, riuscirà starle vicino. Una storia delicata, di una semplicità lirica, che sonda con partecipazione le vibrazioni del cuore quando si apre agli altri per la prima volta. Età di lettura: da 12 anni.

