Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Grandi chef compact

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Carlo Cracco, Alessandra Meldolesi

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità e per il rigore tecnico e formale che ispirano la sua ricerca. Una sperimentazione che ama confrontarsi con il limite, ma rifugge da ogni compiacimento. Il sodalizio con un marchio storico dell'alta gastronomia, che si ritrova nel nome del ristorante milanese, Cracco Peck, ha una sua precisa ragione: Peck è il luogo di una profonda cultura delle materie prime, che ha voluto farsi cultura della cucina. Nelle creazioni di Cracco si avverte un riferimento alla tradizione. Caso emblematico, il rognone.
18,00

Ricette di pesce

Claudio Sadler

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Sessanta antipasti, primi e secondi piatti, che spaziano dal pesce ai crostacei, ai molluschi. Il ricettario è scandito a partire dalla materia prima: "polpi, moscardini, calamaretti e calamari" precedono "nasello, merluzzo, stoccafisso, baccalà" e "branzini, dentici, ombrine, pescatrice"; seguono "gallinelle e scorfani" poi "scampi, gamberi, astici, granchi, mazzancolle" e via ancora... Ricette più o meno semplici nella presentazione, più o meno elaborate da realizzare: da una "tartare di tonno e avocado con crostini di pane e crema di finocchi fredda" ai "bigoli al torchio con ragù di capesante e canocchie" ai "fiori di zucchina fritti farciti con fletti di rombo al tartufo nero".
9,90 9,41

Cracco. Sapori in movimento

Carlo Cracco, Alessandra Meldolesi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità e per il rigore tecnico e formale che ispirano la sua ricerca. Una sperimentazione che ama confrontarsi con il limite, ma rifugge da ogni compiacimento. Il sodalizio con un marchio storico dell'alta gastronomia, che si ritrova nel nome del ristorante milanese, Cracco Peck, ha una sua precisa ragione: Peck è il luogo di una profonda cultura delle materie prime, che ha voluto farsi cultura della cucina. Nelle creazioni di Cracco si avverte un riferimento alla tradizione. Caso emblematico, il rognone.
9,90 9,41

Santini. Dal Pescatore. Ricette di famiglia

Santini. Dal Pescatore. Ricette di famiglia

Aldo Santini

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 240

"Dal Pescatore" di Canneto sull'Oglio, tre stelle Michelin dal 1996: qui la cucina ha la grandezza della semplicità e il valore di un artigianato autentico, che sa aprirsi al mondo e diventare arte. Anche se di arte, in gastronomia, i Santini non vogliono sentir parlare. Sapori unici, frutto di una lunga tradizione familiare e di un'attenta ricerca: dai Tortelli di zucca ai Porcini con fegato di vitello al rosmarino, dalla Carpa in teglia alla Faraona brasata alle pesche. La nuova edizione del libro dedicato alla più importante famiglia della ristorazione italiana. Nuove ricette e nuove fotografie.
16,00

Santini. Dal Pescatore. Family Recipes

Santini. Dal Pescatore. Family Recipes

Aldo Santini

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 240

"Dal Pescatore" di Canneto sull'Oglio, tre stelle Michelin dal 1996: qui la cucina ha la grandezza della semplicità e il valore di un artigianato autentico, che sa aprirsi al mondo e diventare arte. Anche se di arte, in gastronomia, i Santini non vogliono sentir parlare. Sapori unici, frutto di una lunga tradizione familiare e di un'attenta ricerca: dai Tortelli di zucca ai Porcini con fegato di vitello al rosmarino, dalla Carpa in teglia alla Faraona brasata alle pesche. La nuova edizione del libro dedicato alla più importante famiglia della ristorazione italiana. Nuove ricette e nuove fotografie.
17,50

Ricette di pesce

Ricette di pesce

Claudio Sadler

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 192

Sessanta antipasti, primi e secondi piatti, che spaziano dal pesce ai crostacei, ai molluschi. Il ricettario è scandito a partire dalla materia prima: "polpi, moscardini, calamaretti e calamari" precedono "nasello, merluzzo, stoccafisso, baccalà" e "branzini, dentici, ombrine, pescatrice"; seguono "gallinelle e scorfani" poi "scampi, gamberi, astici, granchi, mazzancolle" e via ancora... Ricette più o meno semplici nella presentazione, più o meno elaborate da realizzare: da una "tartare di tonno e avocado con crostini di pane e crema di finocchi fredda" ai "bigoli al torchio con ragù di capesante e canocchie" ai "fiori di zucchina fritti farciti con fletti di rombo al tartufo nero".
16,00

Sadler. Menù per quattro stagioni

Claudio Sadler, Roberta Schira

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

La versione compact di un piccolo classico della cucina d'autore. Un grande chef ci accompagna attraverso le quattro stagioni mettendo in scena una teoria di menu originali e perfettamente calibrati: ricette esaurienti e sperimentate, ideate attingendo esclusivamente ai prodotti di stagione, dall'antipasto al dessert, con i giusti abbinamenti al vino. Inoltre i pranzi per le feste comandate e le ricorrenze (Natale, Capodanno, Pasqua, San Valentino). Le ricette di Sadler sono spiegate con un linguaggio semplice e chiaro e rispondono alle esigenze di chi, pur non esperto nell'arte della cucina, cerca risultati d'effetto.
16,00 15,20

Moreno Cedroni

Moreno Cedroni

Cinzia Benzi

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

Moreno Cedroni, chef molto apprezzato dal pubblico e dai critici, è fra quelli che, in prima persona, stanno tracciando l'evoluzione della cucina italiana. Per comprenderne il valore bisogna lasciarsi alle spalle le idee preconcette e seguirlo in un viaggio che coinvolge i sensi e la ragione: 80 ricette originali, illustrate con foto di altissima qualità, suddivise a seconda dei menu dei suoi differenti ristoranti, ci offrono un ricettario completo e realizzabile dell'intero mondo di Cedroni, dove la sua inesauribile creatività dichiara un forte legame alle tradizioni e al territorio: il mare e la costa marchigiana. Genialità e rigore, passione e metodo, carne e pesce: questo è Moreno, e niente in lui si può delimitare, codificare, semplificare. Oggi è fra gli chef italiani "non-televisivi" meglio individuati anche dal pubblico, per la sua personalità informale e la sua cifra stilistica inconfondibile: uno dei personaggi più stimolanti nel mondo dell'alta cucina.
16,00

Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert

Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert

Robert Frédéric

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 576

Un volume con oltre 250 ricette che esplorano il mondo dell'alta pasticceria. Un libro davvero unico in cui Frédéric Robert e il Maestro, idealmente al suo fianco, interpretano i grandi classici della tradizione con grande estro creativo, affiancandoli ad altre preparazioni più informali e fantasiose, impeccabili e squisite. Non solo pasticceria francese, ma anche italiana, austriaca, statunitense. E dunque Saint Honoré, Foresta Nera, Paris-Brest, Pavlova e Cheesecake. Le grandi torte. Ma anche la piccola pasticceria dalle mille forme, tanti macarons multicolori e poi le crepes, i profiterole, i soufflè e una varietà di mousse, creme, gelati, sorbetti e gelatine; molte le preparazioni con frutta fresca. E ancora: biscotti, praline, bonbon, cioccolatini e torrone, pani dolci e lievitati da prima colazione. L'originalità dell'arte dolce si esprime in ricette raffinate, corredate da bellissime fotografie. Molto utile, per chi voglia cimentarsi, è la sezione dedicata ai preparati di base, in step by step: quasi una scuola di pasticceria. Completano il volume un esauriente glossario e un indice analitico.
24,90

Joia. I nuovi confini della cucina vegetariana

Joia. I nuovi confini della cucina vegetariana

Pietro Leemann

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

Nel 1989 Pietro Leemann, assieme a un gruppo di amici e a Nicla Nardi, apre il ristorante Joia. L'intento, già dagli inizi, è proporre una cucina vegetariana che, oltre alle prerogative di benessere che la contraddistinguono, abbia anche una connotazione legata al piacere della buona tavola. La proposta è innovativa, ogni piatto ha un'idea precisa che lo rende unico, grazie a una ricerca rigorosa sul contenuto e sulla forma. Un approccio a 360 gradi dove nulla viene lasciato al caso, dalla ricerca delle materie prime alle combinazioni alimentari, all'autenticità del piatto che mai emula ma sempre è creazione originale. Per Leemann il cibo ha un valore determinante per il benessere psicofisico ed è nutrimento per corpo, mente e spirito. E' ugualmente importante scegliere ciò che mangiamo e il modo in cui cuciniamo. Nel corso degli anni Joia si è affermato come punto di riferimento internazionale per un'alta cucina vegetariana; nel 1996 è stato insignito della prima stella Michelin.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.