Giunti Editore: Varia
Il cervello dell'adolescente. Com'è e come cambia la mente dei nostri ragazzi
David Bueno
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 288
Perché gli adolescenti rimangono alzati fino a tardi? Come mai hanno sempre la stanza in disordine? È normale che mettano in discussione tutto? Sapevate che sono più indifesi degli adulti contro lo stress e più inclini all’ansia o alla rabbia? Gli adolescenti sono “diversi” perché lo è anche il loro cervello: più forte e, allo stesso tempo, più vulnerabile che in qualsiasi altra fase della vita. Durante questo passaggio fondamentale il cervello cresce e si rinnova, per abbandonare i comportamenti tipici dell’infanzia e acquisire comportamenti da adulti, creare nuove connessioni ed eliminarne altre. È un momento caotico ma anche emozionante, che il dottor David Bueno, biologo e neuroeducatore di fama mondiale, ci invita a scoprire in modo magistrale e divertente.
Tutta un'altra scuola. Quella di oggi ha i giorni contati
Giacomo Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 128
La scuola fa sempre parlare di sé, quasi sempre in negativo. Sembra che a scuola stiano tutti male, allievi, insegnanti, famiglie, ognuno per i suoi motivi. Ma se un problema sembra non avere soluzione, forse bisogna rivolgere lo sguardo alle domande. Così, in questo pamphlet ispirato e ricco di esempi, Giacomo Stella, tra i più grandi esperti nel campo dei problemi dell’apprendimento, rimette in discussione i cardini del sistema scuola. Il voto deve misurare le competenze o ci aiuta a riconoscere gli errori? Insegnare vuol dire riempire di contenuti o far imparare come si impara? E il computer, fa male o è mal usato? E che dire dei deficit di apprendimento, che se non ben gestiti diventano uno stigma di esclusione? Per cambiare la scuola Stella ha una proposta secca e precisa: trasformare la classe in una comunità di discussione e di confronto in cui il docente non è più un oracolo che fornisce risposte, ma indirizza gli allievi alla ricerca individuale e collettiva del sapere. È una proposta che richiede novità coraggiose ed efficaci: niente più compiti a casa, un nuovo sistema di valutazione che cancelli la paura di sbagliare, sollecitare gli studenti al lavoro in gruppo, liberarli dalla tirannia del look alla moda, diffondere un modello di conoscenza con l’aiuto dell’informatica.
Respirare il mondo. Lo yoga, il viaggio, il corpo come maestro
Patrizia Foschi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
Respirare il Mondo. Lo Yoga, il Viaggio, il Corpo come maestro racconta, alternandole in brevi capitoli, le esplorazioni dell’autrice nel mondo, in particolare nella foresta amazzonica e in Asia, durante gli anni giovanili e il cammino che da allora ha intrapreso all’interno di se stessa, al di fuori del tempo lineare: il viaggio come via per conoscersi nell’incontro con culture altre, con la natura e con piante psicotrope come l’Ayahuasca, e il viaggio nello Yoga con la guida del respiro. Il testo descrive una pratica dello Yoga che non si associa a modi di vita ascetici e austeri né mira a ricondurre le parti ombrose esistenti all’interno di ognuno entro uno schema di comportamento valido per tutti. Mostra piuttosto come ciascuno possa giungere a instaurare una relazione personale e proficua con lo Yoga adattandone i princìpi di base alla propria individualità e imparando a decifrare i messaggi che l’intelligenza del corpo invia alla coscienza. Il libro si rivolge non solo a chi ha già un’esperienza diretta dello Yoga, approfondendo alcuni temi, ma anche a quanti siano curiosi delle suggestioni che un approccio originale e inclusivo può suscitare.
Be kinky! 12 (e più) esperienze per un anno di piacere
Andrea Farolfi
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
Chi ha visto un celebre film di Carlo Verdone si ricorderà la frase "'O famo strano?" detta da un personaggio per invitare la partner a fare sesso mentre la macchina sfreccia a tutta velocità in autostrada. Questa espressione ha fatto nascere il termine "famolostranista", che indica una persona incline a sperimentare situazioni "insolite" nella sessualità. Oggi si preferisce usare il termine "kinkster", più neutro e addirittura caratterizzato da una sfumatura scherzosa, che ci rimanda a una sessualità positiva, piacevole, condivisa e divertente. Chi ha un approccio responsabile alla sessualità "kinky" è consapevole del fatto che alcune pratiche necessitino di una adeguata preparazione tecnica, ampiamente descritte e spiegate in questo libro: "trasgredire" non è quello che molte persone pensano, non è nulla di "perverso", ma anzi una risorsa importantissima nella vita personale e relazionale. La scoperta delle varie pratiche può essere essa stessa un momento di condivisione e di crescita all'interno della coppia e non solo. Be kinky! è dedicato a chiunque voglia esplorare la sessualità, a persone di ogni genere e orientamento, a chi certe cose già le fa, a chi vorrebbe farle e persino a chi se ne occupa per lavoro, è un invito a sperimentare e a divertirsi insieme.
Un orto al centro. Educare alla sostenibilità
Antonio Pascale
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un orto didattico in un centro commerciale. Perché? Come possono convivere un parcheggio, uno spazio verde e un rinnovato programma di raccolta differenziata? In quale altro posto del mondo puoi trovare cassoni di cemento prefabbricati che divengono la culla di semi, germogli e nuovi frutti? Ciò che può sembrare una sfida impossibile diviene realtà con l'Orto del Centro Commerciale Campania di Marcianise, cittadina tra Caserta e Napoli, che prende il via nell'aprile 2011. Oggi, a distanza di dieci anni, questo sogno ha messo le sue solide radici non solo nel terreno coltivabile, arricchito dal compost derivato dagli scarti organici dei 25 ristoranti e bar del Centro Commerciale, ma anche negli occhi, nella mente e nel cuore delle migliaia di visitatori, ragazzi, educatori, tecnici, progettisti che ogni anno popolano e si prendono cura di questo piccolo, immenso spazio di 650 metri quadrati, una coraggiosa esperienza locale che trasmette il suo messaggio a livello globale come insegnamento per le generazioni future.
Enneagramma. Scopri la tua personalità
Beatrice Chestnut, Uranio Paes
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 288
L’Enneagramma è un efficace strumento di crescita personale che affonda le sue radici in un sapere senza tempo. Beatrice Chestnut e Uranio Paes offrono un nuovo approccio al metodo – pragmatico, agevole, fresco – che indica precisi passi da compiere per riscoprire la propria personalità, compresi punti di forza e di debolezza. Basato su nove tipi psicologici, descritti nei dettagli con una chiarezza e un realismo straordinari, l’Enneagramma è volto a scandagliare il lato più profondo e sedimentato dell’Io: quali sono i bisogni reali di ciascuno di noi? Da cosa siamo motivati? Da cosa rifuggiamo? Quando “funzioniamo”? Una volta individuato il tipo a cui appartiene, ognuno di noi può approfondirne i tratti e indagare come la propria vita, a partire dalla prima infanzia, sia stata influenzata da questi modelli. All’origine di molte abitudini mentali, emotive e comportamentali, che condizionano il modo in cui crediamo di essere e quello in cui affrontiamo la realtà, ci sono infatti degli schemi ben definiti, e solo cogliere l’intera portata di questi modelli ci permette di raggiungere un livello più alto di consapevolezza. Come una guida nei nostri paesaggi interiori, questo libro ci porterà a conoscere sentimenti, pensieri e comportamenti negativi in modo da gestirli, facendo leva al tempo stesso sugli aspetti più costruttivi della nostra personalità, fino a raggiungere una vera libertà emotiva.
La curva perfetta. Note per il motociclista di terzo millennio
Carlo Cianferoni, Paolo Sormani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
«La curva perfetta non è un libro iniziatico. Non è un trattato di filosofia spicciola in pelle nera. Non è il baedeker per chi vuole sapere tutto, ma proprio tutto del motociclismo, ancora prima di caricare le borse sulla moto per riempirle delle sue esperienze. Non è nemmeno – e qui è meglio giocare subito a carte scoperte – un manuale di guida fatto e finito. Se mai, La curva perfetta è tutte queste cose insieme. La prova sta nell’illuminazione avuta da Cianferoni nell’organizzarlo sullo stesso chassis delle Lezioni americane, la raccolta delle cinque lezioni (più una incompiuta) che lo scrittore Italo Calvino fu invitato a tenere all’Università di Harvard durante l’anno accademico 1985-1986. Calvino, che così tanta compagnia ha tenuto a Carlo e a me da ragazzini, sognanti lettori del Barone rampante e del Visconte dimezzato, del Cavaliere inesistente e delle Città invisibili, scomparve il 19 settembre 1985, ancora prima di schiarirsi la voce dietro il leggìo delle prestigiose Charles Eliot Norton Poetry Lectures. Dei six memos sulle qualità necessarie alla scrittura del terzo millennio non era riuscito a terminare l’ultimo, quello dedicato alla Coerenza. I primi cinque parlano di Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità. Ti ricordano qualcosa? Pensaci un istante. Sono le virtù cardinali, i pilastri fattuali, morali e spirituali della guida della motocicletta su strada.» (Dall’Introduzione di Paolo Sormani)
Voglio essere me. Il resto sono punti di vista
Marzia Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Provi a sottrarti agli stereotipi, a quello che gli altri si aspettano da te, ma alla fine è facile rinunciare, arrenderti e adattarti, diventando il più delle volte come il mondo vuole che tu sia, per formazione, genere, origine, cultura. Il rischio è di perdere il nesso tra la tua vita e chi la vive, ovvero te, e alzarti tutte le mattine percependo un crescente senso di frammentazione e insignificanza, di perdita di valore. Questo libro ti può aiutare, se ti senti così: Marzia Benvenuti, psicoterapeuta, dopo anni di pratica, propone la sua speciale cassetta degli attrezzi per costruire dalle fondamenta la casa che merita il tuo vero Sé. Mattoncino dopo mattoncino riuscirai a poggiare le basi della tua indipendenza e quindi della tua sicurezza. Costruire l’edificio della tua autostima è un’opera faticosa, che richiede tempo e determinazione, e ti porta a metterti a nudo e a chiederti cosa vuoi davvero. Ma trascorrere la tua quotidianità in uno spazio su misura per te, poterlo progettare, abbellire, riempirlo dei contenuti che ami, senza mediazione di terzi, è l’obiettivo, ciò che Marzia vuole permettere a chi leggerà questo libro e si metterà alla prova con i suoi #allenamentedellabionda. Riconoscere e irrobustire i propri punti deboli fino allo sviluppo della sicurezza in se stessi, infatti, è la missione di Marzia non solo come psicoterapeuta, ma ancor prima come donna che è riuscita a scendere a patti con le sue fragilità e con i suoi demoni, nonostante numerose difficoltà. Perché, dopotutto, accettarsi e riconoscere i propri valori sono i primi due mattoncini da posare per costruire una salda autostima, per diventare fieri di noi stessi e delle nostre, anche più impercettibili, specificità.
Maria Montessori. Una vita per i bambini
Martine Gilsoul, Charlotte Poussin
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 312
Maria Montessori (1870-1952) è stata una delle prime donne laureate in Medicina in Italia. Famosa nel mondo per la sua pedagogia e per le scuole che portano il suo nome, il suo percorso di vita è stato eccezionale, atipico, persino avventuroso, costantemente in contrasto con le convenzioni sociali e i limiti imposti dal suo tempo e dal suo paese. Questa biografia, che offre un accesso diretto alle lettere e agli scritti della grande studiosa, ne rivela molti aspetti ancora poco noti permettendo di scoprire, al di là degli stereotipi, la “vera” Maria, vicina, umana, appassionata, lungo tutto il suo cammino: il femminismo, la grande modernità, i moltissimi viaggi, il legame indissolubile con il figlio Mario, i successi, i fallimenti, le convinzioni, senza eludere i tentativi e gli errori... La chiave di tutta la sua opera, interamente votata alla causa dei bambini, è un’intuizione straordinaria: l’educazione alla pace e alla libertà. Martine Gilsoul ricostruisce i tanti aspetti della personalità di Maria, le vicende che hanno portato all’istituzione delle scuole e alla definizione del metodo e insieme il suo pensiero originale e rivoluzionario, oggi più che mai attuale.
La Costituzione della Repubblica italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
Da quando è entrata in vigore, il 1° gennaio 1948, la nostra carta costituzionale ha visto revisioni, aggiornamenti, chiarimenti e attualizzazioni che, pur allineandola alle mutate esigenze storiche, non ne hanno intaccato lo spirito. Tra i due pilastri che la sostengono, dall’apertura (L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro) alla sua conclusione (La forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale), i 139 articoli delineano ciò che rappresenta la più intima e solida natura della Legge fondamentale che regola il nostro Stato. Il testo qui presentato, che riporta fedelmente con note e commenti la più aggiornata versione della Costituzione italiana, è dimostrazione di come le nuove sfide che si presentano in questi primi decenni del terzo millennio (non ultime le istanze legate all’ambiente e alla tutela della salute dei cittadini) trovino risposta e solido appoggio nella Carta costituzionale, che appare oggi più che mai attuale e in linea con la realtà contemporanea.
Salvarsi con il verde. La rivoluzione del metro quadro vegetale
Andrea Mati
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
Lo psicologo James Hillman diceva che «il mondo è come un giardino» e «tutto quello che accade in un giardino è pieno di metafore sulla nostra vita psichica». Il ciclo di vita, il fiorire e l’appassire, la capacità delle piante di rigenerarsi hanno indubbiamente un grande valore simbolico. Ma il prendersi cura di una pianta può avere anche un effetto terapeutico, può essere un toccasana per molti tipi di fragilità umana. Curando il verde, una persona in difficoltà cura se stessa, perché recupera quella dose di attenzione, fiducia in sé e progettualità che ha perso e che le è indispensabile per rifiorire nella vita. Su questo principio rivoluzionario, “il verde che salva le persone fragili”, Andrea Mati ha costruito il suo lavoro e la sua missione. Da quasi quarant’anni collabora con comunità per il recupero di tossicodipendenti – da San Patrignano alla Comunità Incontro di don Gelmini – e con centri di assistenza per disabili psichici, e ha accompagnato nel reinserimento sociale e lavorativo decine e decine di persone svantaggiate grazie a due cooperative nate su sua iniziativa e dedite alla progettazione e coltivazione di giardini. Questa decennale esperienza ha dato luogo a una ricerca sperimentale con un sodalizio di psicologi, geriatri e psichiatri volta a progettare giardini dalle specifiche funzioni terapeutiche, che si rivelano di grande aiuto nella cura della sindrome di Down, dell’autismo, delle depressioni, dell’Alzheimer e di tutte le dipendenze. La summa della filosofia di vita di Andrea Mati è raccontata attraverso quattro stagioni di piante e di persone che si salvano a vicenda, e che possono farci scoprire la poesia inedita del linguaggio della natura che accomuna uomini e vegetali. Ma soprattutto queste pagine ci svelano un nuovo rapporto con la bellezza del mondo che possiamo salvare nel nostro piccolo, a cominciare da ogni creatura nel metro quadro intorno a noi.
Calma la scimmia che hai in testa. Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita
Don Macpherson
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
La teoria della mente scimmia nasce dall’idea buddhista secondo la quale ognuno di noi ha nella propria testa una scimmia che si agita, strepita e spesso reagisce in maniera eccessiva a quello che ci succede, generando in noi una notevole sofferenza psichica. La scimmia interviene continuamente, commentando e controllando il nostro operato e consigliandoci cosa fare e dove andare, un po’ come un navigatore satellitare incorporato nel nostro cervello. Ma, nonostante i suoi obiettivi primari siano quelli di tenerci al sicuro e impedirci di fare brutte figure, se non viene «addomesticata» in modo opportuno può arrecare dei gravissimi danni alla nostra salute scatenando ansia, confusione e paura. Per poter condurre una vita serena e appagante è dunque indispensabile saper gestire la nostra scimmia interiore ed è proprio questo che l’autore si propone di insegnarci, con l’ausilio dei preziosi strumenti messi a punto nella sua carriera di mind coach.