Golem Edizioni: Uomo
Mario Pannunzio. La civiltà liberale
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il libro ricostruisce storicamente la figura di Mario Pannunzio attraverso scritti di Montanelli, Pannella, Spadolini, Ravasi e altri, curati da Pier Franco Quaglieni, il maggior studioso di Mario Pannunzio.
Il cibo da scrivania. Come mangiare sano al lavoro
Mara Antonaccio
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 119
Dottoressa, "ingrasso per lo stress, dimagrisco perché in ufficio mi fanno impazzire"! Quando si devono rispettare turni e orari prolungati e sopportare colleghi indisponenti, si innescano dinamiche stressanti, che alterano il nostro stato emotivo e ci spingono a mangiare male. Lo scopo di questo manuale è innanzitutto rendere consapevoli i lavoratori dei meccanismi e delle cause che portano a mangiare in modo scorretto e che fanno salire i livelli di stress emotivo, che possono provocare patologie psicologiche e fisiche; poi di essere di supporto, con una serie di consigli pratici, su come comporre il pasto in ufficio o in fabbrica e come prepararlo, mediante un ricettario semplice e veloce. Infine suggerirò una serie di azioni utili alle Aziende e ai loro Dirigenti per creare un ambiente di lavoro favorevole e a favorire le buone pratiche per un'alimentazione consapevole e nutrizionalmente corretta. Perché anche alla scrivania o in catena di montaggio si può mangiare sano!
Tempo di educare, tempo di esistere. Verso una pedagogia dell'esistenza
Luisa Piarulli
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Il libro della prof.ssa Luisa Piarulli si può anche leggere come il racconto di un sogno. Il sogno di un mondo in cui le ferite prodotte dalla vita sociale contemporanea all'umano sono risanate dall'Educazione. Ma, come indica l'autrice, perché ciò possa avvenire è necessario che la Pedagogia esca dal ghetto in cui è stata confinata per ritrovare il posto che le compete nel discorso intorno alla costruzione dell'umano, individuale e sociale. Perché ciò accada è necessario che essa torni ad essere il luogo del dialogo tra i saperi in cui è stato frammentato il discorso sull'uomo e in cui si realizzi la confluenza delle correnti della scienza e dell'umanesimo. L'autrice propone una Pedagogia dell'Esistenza per un terzo millennio che sappia rimettere al centro la Persona, nel ruolo di protagonista autodeterminato e autocostruttivo. Un processo educativo pluridimensionale, in cui la funzione pedagogica diventa essenziale.
Mario Soldati. La gioia di vivere
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Questo libro dedicato a Mario Soldati è aperto da un ampio saggio di Pier Franco Quaglieni, amico personale dello scrittore e cofondatore con lui ed Arrigo Olivetti del Centro "Pannunzio" — di cui Soldati fu presidente per quasi vent'anni dal 1980 al 1997 — e comprende una pagina di Chiara Soldati che descrive il lessico famigliare soldatiano. Il libro è ricco di saggi di autorevoli critici e studiosi, di relazioni a convegni, di semplici ricordi e testimonianze di amici, noti e meno noti: esso è scritto seguendo diversi registri di scrittura ed è volto a ricostruire la poliedrica figura dello scrittore e regista torinese in modo fruibile da un ampio pubblico. Ciascun lettore potrà scegliere cosa leggere, trattandosi di un libro che non necessariamente va letto a partire dalla prima pagina, ma che lascia la possibilità di scelta ai singoli lettori.
Anima e mondo. Il poema sulla storia e sui sogni. L'idea della rinascita nel XXI secolo
Franco Livorsi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 400
"Anima e Mondo. Il poema sulla storia e sui sogni. L'idea della rinascita nel XXI secolo" è un'opera di riflessione fortemente soggettiva, ma di significato intersoggettivo. È scritta in gran parte in prosa poetica, anche se alcuni testi sono in versi e la terza ed ultima parte ha un approccio prosastico in senso stretto, in quanto è volta a delineare un "nuovo pensiero". L'autore - tenendo insieme petthos lògos - parla per sé e per tutti quanti. Il percorso si sviluppa tramite una ricerca "ininterrotta" di autorealizzazione, che procede per prove ed errori, e che è sempre pensata dall'autore per sé stesso e per tutti. Dopo aver messo a fuoco, nel "prologo", decisivi problemi sul significato e fine dell'esistenza nella storia reale - con particolare riferimento alle idee di Hegel, Marx, Nietzsche e Jung - l'autore segue l'avventura dell'anima nel mondo ricercando il significato esistenziale e il destino delle grandi idee nella storia, dalle origini risorgimentali del socialismo italiano alla rottura tra socialisti e libertari; da Georges Sorel a Rosa Luxemburg e all'operaismo marxista, riformatore e rivoluzionario, degli anni Sessanta e Settanta del Novecento (e oltre); dal comunismo di Lenin al crollo dell'URSS; e, di nuovo in Italia - tramite vasta, documentata e drammatica riflessione - dalla Grande Guerra allo scatenamento del fascismo e, all'opposto - nel partito comunista - da Bordiga, Gramsci, Togliatti, Longo e Ber-linguer ai loro epigoni, e dalla barbarie del terrorismo degli anni Settanta del Novecento allo scacco della Rivoluzione, ma anche del riformismo, socialista. Poi si ha una sorta di deliberato svolgimento intimistico, in cui il focus diventa il mondo nell'anima, con deciso ripiegamento della soggettività dalla sfera collettiva all'interiorità più profonda. In tale seconda parte vengono raccontati - con estrema fedeltà - soprattutto sogni assolutamente veri dell'autore, del genere che Jung chiamava "grandi sogni". Infine l'autore, in una forma più classicamente saggistica, prova ad unificare Anima e Mondo, in un quadro che ha senso vuoi in una dimensione soggettiva che intersoggettiva. Qui è abbozzato un pensiero filosofico e politico, psicologico e spirituale, per un'epoca per molti versi diversa da quella snodatasi da Marx alla fine del XX secolo. Ma sempre in senso post-capitalistico.
Guida arcobaleno. Tutto ciò che devi sapere sul mondo LGBT+
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 252
"La Guida Arcobaleno" è un quick refence book in cui trovano risposta le domande più salienti che si pongono ragazze e ragazzi lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, transgender, queer e intersessuali. Il progetto nasce da interviste a gruppi di giovani LGBT+ e a psicologi e psicoterapeuti che seguono persone LGBT+ nel loro percorso di crescita personale. Le 150 domande raccolte esplorano i principali dubbi su affettività, sessualità, accettazione, contesti sociali, relazionali ed educativi. A queste domande hanno dato risposta 60 esperti e testimonial, noti a livello locale o nazionale per le loro competenze o per il loro impegno sul campo. Supervisione scientifica di Paola Biondi.
Parlare da Dio. Le 12 tecniche fondamentali della comunicazione efficace a partire da un dialogo di Papa Francesco
Bernardo Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
"Parlare da Dio" è un libro-di-formazione che ti accompagna, passo dopo passo, a comporre un discorso efficace: sia esso una ramanzina a tuo figlio, un discorso per il matrimonio di amici, una lezione a una dasse di adolescenti, un training a un gruppo di manager, o un intervento in un'assemblea cittadina. Per scrivere un discorso che "scalda il cuore e illumina la mente" è necessario, anzitutto, conoscere ed esercitare dodici tecniche fondamentali della comunicazione efficace. Questi "dodici segreti" della comunicazione efficace sono presentati partendo dall'esempio di un leader contemporaneo: Papa Francesco. Sarebbe stata possibile la scelta anche di un altro valido oratore, come Barack Obama. Aver optato per il Papa è dipeso dal fatto che è attualmente in carica, amato e seguito da milioni di persone, ed esercita una grande influenza a livello planetario. Attraverso una delle sue tante interviste, vengono mostrate le tecniche fondamentali della comunicazione efficace nell'ordine in cui emergono durante il dialogo con l'intervistatore. Ciascuna tecnica è poi corredata da esempi, tratti da diverse discipline e settori, con lo scopo di mostrare che l'efficacia comunicativa compete a tutte le aree della vita umana.
Cosa ci faccio qui. Agostino e la ricerca del senso
Alessandra Bertin
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Agostino, inquieto e ossessionato dal disordine di cui è fatta l'esistenza umana e di cui si riconosce essere essenzialmente costituito, è il compagno ideale per un viaggio alla ricerca del proprio senso. Confessandosi come non era ancora accaduto, si è fatto racconto per costruire la sua storia e ci ha indicato nella confessione un potente strumento di salvezza. Ha vissuto in tempi bui come i nostri in cui il degrado sociale, le guerre e l'ignoranza erano stile e norma dell'umano destinandolo a futuri fatti di angoscia e infelicità: avere una prospettiva di fiducia era un atto di coraggio. Direi rivoluzionario. Agostino ha fatto della fede e della ricerca i suoi fari di navigazione negli abissi della vita, e della comunicazione con l'Altro la sua missione di esistenza. Qui c'è il filosofo che parla al cuore. Amore, ordine, caos, abisso, grido, dolore, felicità, peccato: sono alcune delle parole chiave di questa personale lettura de "Le confessioni", guardate e ascoltate con la lente della filosofia che si fa pratica e che cerca di rispondere alla domanda "Cosa ci faccio qui?"
Habana Babilonia
Amir Valle
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
Per la sua forza investigativa nel denunciare il grave problema della prostituzione e la corruzione ruotante attorno a esso, il libro è stato censurato da Fidel Castro. Pubblicato da Planeta nel 2006, tradotto in molte lingue, ma già prima che venisse pubblicato, innumerevoli copie-pirata circolavano tra gli abitanti dell'isola, rendendolo inviso alle autorità politiche. L'opera procede incrociando testimonianze di prostitute, protettori e altri componenti di questo grottesco tessuto umano, e raccontandone le storie con una felice sintesi di oggettività giornalistica e intensità narrativa.
Quello che la comunicazione non dice
Marco Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Quello che la comunicazione non dice svela le più raffinate e moderne tecniche di influenzamento attraverso esempi pratici e ci guida alla consapevolezza di alcuni aspetti del linguaggio verbale e non verbale particolarmente persuasivi, evidenziando il potere di evocare emozioni e stati d'animo delle parole. Analizza in modo chiaro come le persone siano prevedibilmente irrazionali e quanto sia piuttosto semplice sfruttarne i limiti cognitivi per influenzarne l'architettura del giudizio e le decisioni. Un'analisi che aiuta a sviluppare un pensiero critico più acuto, a diventare più consapevoli delle armi della comunicazione influenzante, e fornisce strumenti per difendersi dalle manipolazioni e destrutturate le argomentazioni fallaci.
Sonno, sogno, segno. Autobiografia di un utopista
Beppe Fissore di Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Autobiografia di una porzione invisibile della vita dell'autore, nutrita di sogni, di viaggi mentali e di musica. L'autore intreccia passato e presente, eventi e desideri, riflessioni e tensioni emotive, mai banale o celebrativo, coniuga esperienze reali, dall'adolescenza alla vita adulta, con la spinta e l'ardore di chi cerca sempre un nuovo volo da compiere. Nel percorso si incontrano personaggi celebri, colpi di scena, affetti e delusioni, incontri e partenze. L'animo delicato del quattordicenne di Bra trova un impetuoso sussulto di vitalità interiore quando un lascito inatteso consegna alla famiglia i fasti di un trascorso nobile che la storia aveva appannato. Il bisogno di utopia prende allora per mano il giovane e lo accompagna nelle scelte professionali, alla guida di aerei di linea, nella dedizione all'amata Mara e alla famiglia, e nell'avventura funambolica che conclude il lavoro, il progetto Sonno, Sogno, Segno.
Tre giorni a Roma. Viaggio nella città Eterna
Marco Cappadonia Mastrolorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 288
Un immaginario viaggio nel tempo conduce il lettore nella Roma dello Stato pontificio e del nuovo Regno d'Italia: strade, piazze, sculture ritornano, come per incanto, a riprodurre uno scenario insolito. Odori, profumi, rumori di una città che si sveglia all'alba accompagnano il lettore in un tour di tre giornate. Si incontreranno i tre grandi poeti del popolo romano, si vedranno i luoghi dove sono vissuti e si passeggerà dentro la storia. Attraverso la magia narrativa, ci si ritroverà catapultati nella Roma repubblicana e imperiale dove si potranno vedere i ludi sportivi nello stadio di Domiziano, assistere all'assassinio di Giulio Cesare, vedere cosa accadeva nel Colosseo, come si svolgevano le folli corse delle quadrighe al Circo Massimo e magari visitare le splendide Domus aristocratiche alle porte della città imperiale. Cosa accadeva al Foro romano? Com'era il Tempio di Giove Capitolino? È davvero esistita la grotta di Romolo e Remo? E i sette re di Roma? Storia o leggenda? Un viaggio ricco di sorprese, colpi di scena e incontri inaspettati, costruito con la suspense e la leggerezza di un romanzo, ma con la puntualità storica di un saggio scientifico.