Goodfellas: I tascabili
Life on Marsico. Ascesa, caduta, ricadute e risurrezioni di Maurizio «Monofonic Orchestra» Marsico
Christian Zingales
Libro: Libro in brossura
editore: Goodfellas
anno edizione: 2019
pagine: 207
"Life on Marsico" è la biografia di Maurizio Marsico, il diamante pazzo della new-wave italiana, l’uomo dietro la Monofonic Orchestra. Un percorso artistico e umano sempre fuori dagli schemi. Un talento ribelle che parte da Milano negli anni ’70, si accende negli anni ‘80 e attraverso mille peripezie arriva ai giorni nostri. Studi al conservatorio, frequentazioni newyorchesi con l’intellighenzia della sperimentazione mondiale, geniali contaminazioni con il rap e la dance prima che diventassero un lecito standard, il ruolo di sponda sonora di una rivista fumettistica d’avanguardia come Frigidaire, l’approdo a Rai 1 con Serena Dandini nel programma cult Obladi Oblada, musiche per la video-art, la moda, la pubblicità. E a fianco una vita vissuta velocemente e troppo precocemente: sesso, droghe, rap’n’roll e poi la crisi e poi la rinascita attraverso una fase di riabilitazione grazie a boxe, scrittura, amore vero e spiritualità. Approdando a una ritrovata creatività che lo fotografa in età matura al picco della sua espressività.
Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo. La mia vita con il rap
Militant A
Libro: Libro in brossura
editore: Goodfellas
anno edizione: 2018
pagine: 264
Torna il pioniere del rap italiano e leader del gruppo musicale Assalti Frontali con un libro che si può leggere alternativamente come un romanzo, un diario di viaggio, un manuale per imparare l’arte di rappare. Militant A narra così la sua specialità degli ultimi tempi: il laboratorio rap. La sfida è quella di creare un gruppo, gestire l’energia collettiva e tirare fuori da ciascuno la poesia che non ti aspetti. L’azione si svolge come un filo unico nelle scuole e nei quartieri di Roma e d’Italia, in Libano al confine con la Siria, nei campeggi di vacanza in riva al mare, nel lago della Snia ribattezzato il Lago che combatte, in un piccolo paese diventato grande per la sua lotta: Casale Monferrato. Attraverso i racconti delle persone e le rime che ne pennellano i ritratti, si crea un’atmosfera comune che ha l’obiettivo di favorire la libera espressione e la capacità di fronteggiare situazioni di stress, di accrescere l’autostima e avvicinare centinaia di ragazzi alla musica, alla poesia, alla memoria, ai diritti umani, alla vita, per creare una comunità che racconti di sé nel contesto in cui vive e che lanci messaggi al mondo altrimenti sconosciuti. Questo libro è rivolto non solo alle migliaia di fan che continuano ad affollare i concerti di Militant A, ma anche ai molti docenti impegnati nell’insegnamento delle tecniche poetiche e musicali presso gli studenti delle scuole elementari, medie e nei licei.
Teorema di un salto
Gio Evan
Libro: Copertina morbida
editore: Goodfellas
anno edizione: 2018
pagine: 241
Le poesie di Gio Evan sono una nuova meccanica poetica contemporanea. Questo è il suo secondo libro, precedentemente autoprodotto e scritto dopo il tour teatrale Oh issa-salvo per un cielo, che qui, in versione rivista e aggiornata, viene per la prima volta proposto e distribuito in libreria. Gio Evan, classe 1988, dopo aver viaggiato in tutta Europa e in Sud America solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in Italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama "filosofia comica", veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. Gio Evan è uno scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi.