gran via: M30
Uomo senza nome
Suso de Toro
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2008
pagine: 303
È notte in un ospedale di Santiago di Compostela, il silenzio è rotto dalle parole di un anziano in fin di vita. Tra delirio e bestemmie, racconta una vita trascorsa torturando, uccidendo e violentando: ha vissuto nella Berlino dei primi anni trenta, preso parte alla repressione contro i repubblicani in Galizia nel '36, combattuto a fianco dei nazisti a Leningrado. Il secolo breve visto con gli occhi di un criminale che si vanta dei suoi peccati senza cercare consolazione né perdono.
Un tram a S. P.
Unai Elorriaga
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 155
È possibile per un giovane raccontare la vecchiaia con uno sguardo spassoso e partecipe, senza per questo indulgere alla macchietta e al sentimentalismo? Dove possono incontrarsi un anziano che non ha più il suo posto nel mondo e un ragazzo che non l'ha ancora trovato? Nella terza età esistono ancora il desiderio e la creatività? A queste e a molte altre domande, Unai Elorriaga fornisce le proprie risposte personalissime e cristalline in questo suo romanzo d'esordio.
Principianti. Inventario di inizi senza lieto fine
Miguel Albero
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2006
pagine: 207
Questo romanzo di Miguel Albero, che funziona come una raccolta di racconti, è un catalogo di personaggi "afflitti dal mal del principiante". Come viene detto fin dall'introduzione, "non si tratta di quelli a cui, dopo un buon inizio, tutto si mise ad andare di male in peggio: questo succede a tutti", bensì di coloro i quali "scommettono sul principio, concentrano i propri sforzi sull'inizio (della propria vita, del giorno, di un'opera, di un percorso) e vedono questo impeto iniziale convertirsi nella causa unica del fallimento".
Il rumore del sistema nervoso centrale
Javier Corcobado
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2006
pagine: 492
Il libro è l'agghiacciante storia dell'implosione di una famiglia alto borghese madrilena, nevrotica e destrutturata ma a suo modo profondamente conformista: il capofamiglia Alejandro, dirigente di una casa farmaceutica, progressivamente chiuso in un silenzio malato che lo protegge da ciò che lo circonda: famiglia, consumismo, denaro, sesso, apparenze. Una moglie che non accetta di invecchiare e si lascia andare a una vita fatta di cocaina e rapporti sessuali compulsivi; la figlia maggiore, aggrappata a una relazione autodistruttiva per compensare la propria mancanza di autostima; il figlio minore, psicotico e politossicomane, che si mantiene spacciando. Alejandro scompare improvvisamente, troncando ogni rapporto con la famiglia in una sorta di dichiarazione di guerra al tempo. La sua scomparsa mette in crisi il caos abituale in cui vivono moglie e figli e innesca una crudele spirale di eventi legati a un passato in cui i tradimenti più biechi si confondono con i sentimenti più elevati. L'autore imbastisce un noir terrificante, in cui passato e presente si infettano a vicenda, fino a culminare in un finale sconcertante e inatteso.
La forza di gravità
Francesc Serés
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il paese della paura
Isaac Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2009
pagine: 273
Carlos vive nella paura: che qualcuno lo aggredisca, lo malmeni, entri in casa sua mentre lui dorme, rapisca suo figlio; ma teme anche l'aggressività dei suoi vicini, gli adolescenti violenti, i poveri, gli sa che i suoi timori sono molto diffusi, ma sa anche che sono esagerati, infondati, riesce a tenerli sotto controllo fino al giorno in cui suo figlio è coinvolto in un trascurabile episodio di bullismo a scuola: da quel momento in poi la situazione si complica per la sua incapacità di prendere decisioni e inizia per lui una fuga in avanti in cui ogni bugia, ogni passo falso, lo farà sentire sempre più minacciato. "Il paese della paura" è un romanzo inquietante e intenso che indaga i meccanismi di creazione e diffusione della paura, e il ruolo della fiction (televisiva, cinematografica, letteraria) nella diffusione di un senso di insicurezza che finisce per trasformarsi in meccanismo di controllo sociale, e ci induce a consegnarci a forme di protezione illegali e a risposte difensive che ci fanno sentire ancora più vulnerabili.
Avvenire
Iban Zaldua
Libro
editore: gran via
anno edizione: 2008
pagine: 144
Venti racconti velocissimi che combinano situazioni quotidiane e fantastiche: amori non corrisposti, schiavitù familiari, eccessi di solitudine o di compagnia, desideri insoddisfatti, incontri e scontri, un vero e proprio breviario degli stati d'animo in una grande città.
Solo per questa notte
Patricia A. Janeiro
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2008
pagine: 162
Una notte di mezza estate e di festa, un esercizio di equilibrio tra storie differenti che diventano una sola: un giovane che si mantiene agli studi rubando oggetti d'arte, un'universitaria molto desiderata e molto sola, un gruppo di adolescenti in cerca di emozioni forti, uno scrittore senza ispirazione seduto di fronte a un foglio bianco, un ragazzo che ascolta tango chiuso nella sua stanza. Nel frattempo una serie di lievi scosse di terremoto semina inquietudine in città... La generazione Erasmus raccontata da una delle sue giovanissime protagoniste.
quaderno rosso
Arantxa Urretabizkaia
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2008
pagine: 142
Una giovane avvocata arriva a Caracas per rintracciare due ragazzi che il padre ha allontanato dalla madre sette anni prima, e consegnare loro un quaderno su cui quest'ultima ha scritto la propria versione dei fatti: in tutti questi anni non ha avuto notizie dei propri figli e teme che l'abbiano dimenticata, che col tempo un'altra donna abbia preso il suo posto. Nel corso della sua missione, l'avvocata legge poco a poco il quaderno, ritrovandosi a fare i conti con le ragioni e i torti della madre, ma anche con se stessa e con le proprie contraddizioni.
Il metodo Grönholm e altre eccezioni
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2008
pagine: 301
Quattro giovani autori della nuova drammaturgia catalana, che con il suo interesse per le problematiche più attuali della nostra società si affaccia ora più che mai con rinnovata forza sulle scene europee e italiane. Quattro opere che stimolano l'attenzione dello spettatore, ma soprattutto che coinvolgono il lettore pungendo la sua curiosità e i suoi dubbi, le sue angosce e i suoi desideri. Quattro testi da leggere come quattro romanzi brevi, per apprezzare la vivacità dei dialoghi e la capacità con cui la tecnica narrativa entra e si confonde nello spazio affascinante dei teatro. Quattro eccezioni al pregiudizio che il teatro di oggi non possa far riflettere su questioni delicate, catturando prima di tutto l'interesse del pubblico, e giocando sulla forza della sua immaginazione
Le piante, per esempio, non bevono caffelatte
Unai Elorriaga
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 172
Dopo "Un tram a s.p.", indimenticabile viaggio nell'anima di un anziano, l'autore ci invita a esplorare il mondo degli adulti attraverso gli occhi di un bambino, Tomas: con lui scopriamo cosa ci fa un aspirante guardalinee di rugby, nel cuore della notte, in un campo da golf, e il segreto per diventare intelligenti come un medico. Come se non bastasse, ci vengono chiarite parecchie cose anche sulla vita sentimentale degli architetti e sul campionato europeo di falegnameria del 1927.
Valigie impossibili
Juanjo Olasagarre
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 251
Tra il verde scuro del paese basco e il grigio di Londra, tra gli anni ottanta e i giorni nostri, la storia di quattro amici che si ritrovano a riflettere sul molto che sembrava unirli - amori, ideali rivoluzionari, sogni, ma anche la militanza in età, il maschilismo, l'incapacità di esprimere i propri sentimenti - e sul poco che ne resta. Un viaggio a ritroso lungo il cammino che conduce al "luogo in cui i desideri non si realizzano", un romanzo di formazione lacerante e durissimo, ma al tempo stesso pieno di umanità e di una strana ironia.