Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gribaudo: Il mare

Renaissance. Storia della rinascita di quattro navi MSC Cruises. Ediz. italiana e inglese

Renaissance. Storia della rinascita di quattro navi MSC Cruises. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2015

pagine: 144

Il volume illustra nei dettagli l'innovativo progetto Renaissance della compagnia di crociere numero uno in Europa, sempre più protagonista nei mari di tutto il mondo. Queste quattro navi della flotta MSC Cruises sono state completamente rinnovate con un ambizioso lavoro ingegneristico e rivoluzionate nei principali servizi di bordo.
23,00

Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie

Torri costiere del Mediterraneo. Storie, popoli, battaglie

Enrico Gurioli

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2011

pagine: 216

Questo volume riccamente illustrato racconta il clima storico-politico e i presupposti che hanno portato, nel periodo tra il X e il XVII secolo, alla nascita di un nuovo sistema difensivo lungo le coste del Mediterraneo. Un saggio corredato da oltre 120 immagini per raccontare come il popolo cristiano si sia difeso, nei secoli, dalla paura delle invasioni che arrivavano dal mare. L'architettura e la storia delle torri costiere, presentate dall'affascinante prospettiva di chi osserva la terra stando in mare, testimoniano l'evoluzione di un sistema difensivo e di una tecnica di guerra voluti da Carlo V, il quale organizzò un metodo di avvistamento che potesse far arrivare a corte, in tempo reale, le notizie sugli eventuali sbarchi dei pirati e degli infedeli. Ancora presenti nella parte centrale del Mediterraneo che va da Malta a Tunisi fino alle isole Eolie, alla Sicilia e alla Sardegna, alla Francia meridionale e a una propaggine della Spagna, le torri costiere costituiscono un patrimonio artistico e culturale da proteggere e da scoprire.
39,00

Il manuale del velista. Teoria e tecnica delle manovre e della conduzione della barca

Il manuale del velista. Teoria e tecnica delle manovre e della conduzione della barca

Renzo Porro

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 548

Questo libro è stato scritto per chi vuole ampliare le conoscenze di base sulle manovre e sulla conduzione della barca, acquisite nei corsi per la patente nautica e nei vari livelli dei corsi d'altura, e soprattutto per chi desidera imparare a ragionare sulle cose in modo da poter applicare i principi fondamentali a situazioni nuove che dovrà affrontare da solo. Nel libro, l'autore ha riunito le informazioni e le spiegazioni dettagliate utili per navigare in sicurezza divertendosi e per conoscere quali sono le azioni necessarie. Vi sono esposizioni teoriche semplici ma rigorose e informazioni utili, quali quelle relative alla regolazione delle vele, all'ancoraggio, all'ormeggio, alla sicurezza, alla salute a bordo, alla meteorologia, alla navigazione con il cattivo tempo e alla manutenzione. L'autore ha trasferito in questo manuale la sua grande competenza tecnico-scientifica, con l'attenzione e la precisione proprie dell'ingegnere, ma con la grande passione ed esperienza che ha maturato navigando a vela, in traversate non solo mediterranee, ma anche oceaniche. Il manuale risulta quindi completo, nella teoria e nella tecnica, ed è destinato a tutti coloro che nutrono interesse e passione per la navigazione a vela.
58,00

A bordo di un sogno. Navigare il Mediterraneo

A bordo di un sogno. Navigare il Mediterraneo

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 360

Amore per l'avventura, sete di conoscenza, spirito di libertà, ricerca del benessere, scoperta e rispetto della diversità, intimità e condivisione sono gli argomenti che i sette autori, esperti di mare, hanno scelto di esprimere al lettore. Attraverso la loro esperienza marinaresca si sviluppa la trama di un racconto del mare che propone una visione corale della nautica da diporto nel Mediterraneo; come gabbiani fra le onde, i protagonisti si alzano in volo osservando il mare, per poi tornare verso la riva. In questo saggio, ricco di aneddoti riferiti a grandi diportisti, non necessariamente in barca a vela, si parla dello Yachting e delle barche che hanno fatto la storia della nautica da diporto, si raccontano le imbarcazioni e i loro accessori e si svela la vita a bordo dei grandi yacht attraversando un periodo storico che va dal XIX secolo a oggi. Il testo è arricchito da un apparato iconografico che ne rafforza le emozioni, creando una sinfonia in cui immagini e parole si confondono e si completano. L'arcano mistero dell'andar per mare è stato svelato come l'interpretazione di un sogno che, in modo semplice, colto, vissuto e ricco di suggestioni, si apre alla conoscenza sia di chi vive il mare per diporto sia di chi ne è anche solo affascinato. Testi di: Luca Alessandrini, Pepe e Laura Caglini, Enrico Gurioli, Stefano Malagoli, Sebastiano Rech Morassutti, Giovanni Panella, Antonio Pinna Berchet.
55,00

Ti regalo il mare. Viaggio in Mediterraneo

Ti regalo il mare. Viaggio in Mediterraneo

Enrico Gurioli

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 300

"Il mare è un giacimento culturale immenso, va solo interpretato come i suoi uomini, che per me hanno sempre gli occhi azzurri: anche se non sempre è cosi." Rileggendo quanto aveva scritto in tanti anni passati a bordo, l'autore si è accorto di avere messo insieme, nel tempo, una bella storia sull'immutabilità del mare e sul suo profondo mistero. L'uomo non può cambiare il mare, ci vive da sempre in perfetta simbiosi. Con questo racconto, fatto di tanti minuscoli racconti, Enrico Gurioli presenta la testimonianza della sua vita nel Mediterraneo, una serie di appunti e aneddoti che parlano di uomini e di luoghi. Appunti di vita vissuta che svelano un mondo che dal Levante Ligure alla costa adriatica, dalla Romagna alla laguna veneta, da Malta alle isole siciliane, ruota attorno ai porti, alle barche, e ai personaggi che li popolano. Protagonista imperscrutabile e misterioso di questo omaggio è il mare, che come una fiaba si lascia raccontare, ma non descrivere...
18,00

Dal Titanic all'Andrea Doria. Storia di naufragi del XX secolo

Dal Titanic all'Andrea Doria. Storia di naufragi del XX secolo

Giancarlo Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 287

Quali misteri si celano dietro l'immensità del mare, così oscuro eppure così irresistibilmente affascinante? In questo libro l'autore narra l'inenarrabile, svelando i segreti nascosti nelle profondità marine e aprendo uno squarcio nell'universo simbolico che circonda i più grandi naufragi del '900. Attraverso l'epopea di questi disastri navali, che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità, arriviamo a comprendere come nulla, neppure l'ingegno umano, si possa contrapporre alla potenza travolgente della natura. Disastri navali come quello del Titanic o dell'Andrea Doria, tra gli altri, dimostrano quanto il mare sia davvero indomabile e come all'uomo che intenda cavalcarne le onde non resti che sperare nella sua magnanimità, fronteggiando il rischio, così come, d'altra parte, si affronta ogni giorno il rischio della vita stessa.
22,00

Il mare in cucina. 99 imperdibili ricette da salvare in Mediterraneo

Il mare in cucina. 99 imperdibili ricette da salvare in Mediterraneo

Enrico Gurioli, Alessandro Molinari Pradelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2010

pagine: 280

Al mare ci si avvicina presto, la mattina, per assistere alla cala delle reti, alla ricerca di quella freschezza che rappresenta l'ingrediente principale di ogni ricetta e della storia di questo libro, dedicato al Mediterraneo e alla sua cucina. Una tradizione raccontata dalle esperienze dei pescatori, dei marittimi, delle cucine delle loro famiglie; per ripercorrere una storia complessa che si può leggere attraverso la Bibbia oppure attraverso brevi periodi storici, traffici marittimi, navigazioni con alimentazioni coatte, imbarcazioni celebri e modeste mense di pescatori. Le ricette presentate sono tutte facili, pratiche e chiare nella descrizione: la sintesi ragionata su un bacino di culture che si mescolano e si alimentano a vicenda; un patrimonio da salvare e tramandare, un modo di portare in tavola i prodotti del mare e delle terre che ne sono lambite. 99 imperdibili occasioni per ripercorrere la storia della civiltà mediterranea. Un vivaio naturale cui accedere per rifornirsi di profumi e sapori, in un viaggio attraverso la cultura marinara e le sue ricette, spesso portate a bordo da terra e altrettanto spesso arrivate dal mare.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.