Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Strade
Il sogno di Federico, una favola vera. Ediz. italiana e inglese
Caterina Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 82
Un'originale storia-favola per avvicinare i più giovani alle vicende di Federico II di Svevia che tanto ha amato e fatto per la terra Puglia da lasciare tracce, tutt'oggi, tangibili. La duplice versione del testo, in italiano e in inglese, offre la possibilità di rafforzare le competenze linguistiche nella lingua straniera. "Questa storia che, a tratti, assume sembianze di favola, vuole sì intrattenere, ma la lezione che offre non è una lezione morale, è una lezione di Storia resa in uno stile narrativo estremamente semplice… L'argomento è Federico II di Svevia, l'Imperatore illuminato del Medioevo, la cui vita è stata così meravigliosa e tragica da fargli guadagnare l'appellativo di Stupor Mundi (Meraviglia del mondo)". Età di lettura: da 10 anni.
Guinevere di Harrandir
Jack Snow
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 268
È una giornata tranquilla nel piccolo villaggio di Ethis, nel regno di Alors, e Jaret Hax sta sorseggiando una birra alla locanda Alchemist Inn, quando nel locale irrompe Guinevere, portando strane e inquietanti notizie: nel corso della sua perlustrazione del bosco di Belac, ha ritrovato una spilla con dei simboli che non ha mai visto prima. Lei non può conoscerli, ma Jaret sì: sono impressi nella sua memoria, e credeva vi sarebbero rimasti per sempre. Quella spilla significa che qualcuno del popolo guerriero di Fayland ha superato le montagne ed è arrivato fino ad Alors. La ragione può essere una sola: scatenare una guerra di conquista, risvegliando un antico potere celato nelle profondità della terra.
Le foglie non cadono mai uguali. L'alba di un nuovo giorno
Maria Teresa Chechile
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 90
Il vento di primavera reca con sé gli odori della natura che entrano nella testa e nel cuore. Il mandorlo e il ciliegio sono in fiore, le viole e le primule che fanno capolino tra il verde delle foglie nascondono corolle colorate e delicate. I profumi, quei delicati aromi che si diffondono nell'aria, hanno un non so che di magico: latori di nuova vita, di speranza. Ma in quel mese di marzo, tutto era fermo, gli uccelli non cantavano melodie gioiose, anzi sembrava che intonassero canti lugubri, cupi; gemme e teneri boccioli erano come storditi, quasi ad aver paura a mostrarsi, i profumi non esalavano più dalla terra. Era come se il tempo si fosse appropriato di tutti gli spazi e della nostra essenza; noi, fluttuando da un luogo all'altro, in silenzio e compostezza marciavamo passi pesanti, cadenzati. Eravamo anime appese di fronte all'evidenza dei fatti. Quei fatti che non capivamo e che obbligatoriamente ci relegavano in una condizione di stallo, di smarrimento. Da qui nasce la splendida idea della nostra bravissima poetessa e infermiera Maria Teresa Chechile, la quale, ripercorrendo quei momenti, ne evidenzia il travaglio interiore dell'essere umano, della sua solitudine e fragilità di fronte al pericolo e all'ineluttabile… Nasce in Maria Teresa l'esigenza di non porre limiti alla sua arte, creando quel sottile fil rouge nel quale la prosa tende le braccia all'afflato poetico, e in esso si scioglie in umane congetture. "Le foglie non cadono mai uguali"… noi, povere foglie, poveri esseri umani in balìa del vento. Prefazione di mons. Angelo Spinillo. Postfazione di Alessandra Ferrara.
Molecole
Laura Iacopetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 52
Tre racconti, tre vite: apparentemente distinte l'una dall'altra, così diverse, così lontane nello spazio e nel tempo, eppure così vicine. Un uomo che affronta un piccolo e apparentemente insignificante contrattempo, una bambina e la sua Paura, un ragazzo con un disturbo dissociativo dell'identità: sono osservatori, e attraverso gli altri osservano loro stessi e i propri demoni.
Partenope: storia di una brigantessa
Francesco Lutri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 448
1860, Giovanni Cesareo di Borbone, nonostante la sua discendenza, decide di schierarsi con l'esercito Sabaudo, diventandone uno dei più importanti e valorosi ufficiali. Quando, però, stabilisce di rientrare a casa, nella sua bella Sicilia, il suo più caro amico lo pugnala alle spalle, facendolo arrestare come disertore. Gli eventi precipitano e la famiglia di Giovanni è costretta ad abbandonare la casa e l'isola, per fuggire a Napoli: Annarella, sua moglie, e le due figlie, Lucia e Partenope, si rifugiano in una dimora storica, nascondendosi nell'attesa e nella speranza che la situazione si calmi. La giovane Partenope è affascinata, quasi rapita dalla città, così come sarà rapita dagli occhi di Carmine, figlio di uno dei più spietati boss della zona, in una storia d'amore tanto travolgente quanto impossibile. Ma Partenope non sa ancora che questo sarà solo il primo passo della nuova vita che l'aspetta, perigliosa, infida e terribile, ma piena di coraggio, una vita che farà di lei la madonna brigantessa e la renderà famosa in tutta l'Italia unita.
Vicende di un imbianchino devoto
Stefano Pardini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 174
Raccontata da un narratore esterno, la storia di Simon Esperalago, per tutti Espè, è l'emblema della voglia di riscatto sociale. Figlio di un pescatore, Giacinto, e di Duna, donna dal carattere duro e intransigente, il ragazzo studia il necessario e poi inizia a lavorare per mare con il padre. Ma è bravo con i pennelli, dipinge le conchiglie, e inizia così a lavorare con Manuel, l'imbianchino del paese che lo porta in giro per tutta la costa catalana. Esperalago, lontano dall'odore di pesce, in un certo modo si rigenera. Dopo tanti anni di lavoro, di esperienze e incontri in giro per la Spagna e per l'Africa, prima con Manuel poi da solo, Espè tornerà nella sua Ametilla. Ora Espè ha una sua posizione e sicurezza economica e chissà che anche Consuelo, così umiliata in passato, non voglia perdonarlo! Una storia semplice ma disincantata, pervasa di sano ottimismo.
Storie al femminile
Rosemy Conoscenti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 206
"Storie al femminile" è interamente incentrato sull'universo femminile. Tantissime donne, ognuna con la sua storia, il suo mondo, anime dal meccanismo delicato ma sorprendentemente resiliente, pieno di coraggio e fascino. Un universo che l'Autrice esplora in tutte le possibili sfaccettature, mostrando angolazioni e chiavi di lettura le quali, ovviamente, sono di diversa interpretazione, in quanto opinabili e discutibili. Un sottile fil rouge collega tutte le donne di Rosemy: la necessità imprescindibile di vivere secondo i propri ideali. Libera dalle convenzioni e dagli schemi che la vogliono inserita in un contesto preformato, non riesce ancora a volare con le proprie ali, troppi gli impedimenti sociali radicati in una società che strutturalmente è maschilista, quindi spesso vincolata dai giudizi e dai pregiudizi di ogni sorta. È che probabilmente a dispetto della tanto agognata libertà, delle lotte per le rivendicazioni sociali, ancora effettivamente una propria coscienza femminile è latente, manca ancora qualche tassello affinché si raggiunga pienamente la parità. Rosemy Conoscenti è un'Autrice molto attenta alla delicata questione femminile, i suoi personaggi sono sempre carichi di pathos, e spesso dotati di personalità spiccate e piene di spessore. Scruta con occhio attento il meraviglioso universo femminile e ci dona pagine di straordinaria poesia. Sandra, Francesca, Camilla, Cecilia, Clelia, Alice, Giovanna e tante altre…
Solo un giorno in più!
Angela Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 126
La storia agghiacciante di Cassandra tocca sin dalle prime pagine il cuore del lettore che si trova immediatamente immerso nel vivo di un racconto ricco di emozioni, talvolta positive, talvolta negative. Intrappolata da un intrepido destino, Cassandra raggiunge l'apice del successo alla tenera età dei suoi ventisei anni, conquistando traguardi importanti della vita dell'essere umano. Ed è proprio quando sembra che tutto sia perfetto che arriva l'uragano che sconvolgerà il suo mondo e la sua visione di esso. La morte di suo padre e la perdita di alcune ferme certezze ormai smantellate la condurranno alla follia che avrà libero sfogo solamente negli ultimi capitoli. Un appassionante thriller psicologico in cui la protagonista, intraprendendo una sorta di monologo interiore, racconta la sua storia a ritroso, apportando delle riflessioni sulla contrapposizione tra luci e ombre, vita e morte, odio e amore. Ed è solamente nelle ultime pagine che verrà svelata tutta la verità racchiusa nelle parole che Cassandra pronuncia nel prologo. Il racconto di Cassandra è intervallato da momenti di leggerezza, grazie ai viaggi nel mondo che ella stessa vive in prima persona e che le permettono di descrivere con accuratezza e autenticità i luoghi che ha visitato. Tratto da una storia vera.

