Guanda: Prosa contemporanea
Pazzo weekend
Roddy Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2013
pagine: 96
Dave, Pat e Ben sono amici d'infanzia. Condividono le stesse passioni: la birra, le donne e il calcio. Infatti, pur essendo tutti e tre di Dublino, sono tifosissimi del Liverpool e il loro sogno è andare al mitico stadio di Anfield. Ovvio che, sull'onda dell'entusiasmo per la vittoria della Champions League, la proposta di Dave di un pazzo weekend a Liverpool per seguire la squadra e magari spassarsela in qualche pub venga accolta e subito messa in pratica dal gruppo. Il piano sembra perfetto: i tre entrano in un pub in attesa del match, Dave e Pat incontrano un paio di belle ragazze e, tra chiacchiere e risate, il tempo trascorre veloce. La partita sta per cominciare... ma dov'è finito Ben? Roddy Doyle racconta, con la sua voce inconfondibile, una rocambolesca e irresistibile storia di amicizia con un irriverente finale a sorpresa.
Elogio del fungo
Alina Reyes
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2012
pagine: 120
Menta, lavanda, lattuga, prezzemolo, funghi, rose, frutti di bosco... La natura non smette di stupirci e sommergerci di doni, pronti per essere colti, divorati con gli occhi e trasformati con amore in pietanze sopraffine, da condividere con coloro che amiamo. Niente nomi scientifici, ma una festa di profumi, colori, polpe e consistenze che Alina Reyes attinge intatti al ricordo del giardino incantato della propria infanzia e ritrova nei vagabondaggi solitari per i boschi dei Pirenei, dove da adulta ha acquistato un fienile in cui si rifugia durante le vacanze. A unire frammenti e schegge di memoria intrisi di stupore e di una solare sensualità, è una meditazione sul momento della raccolta e l'atto del "raccogliere", per certi versi crudele, perché implica il sacrificio di quel che ci viene offerto, eppure fondamentale, perché nel grande ciclo della natura, di cui siamo parte alla stregua di piante e animali, è solo a partire dalla morte che può ricrearsi la vita, e con la vita la bellezza. Raccogliere diventa allora quasi un dovere, oltre che una magnifica opportunità, perché "tutto ciò che non si raccoglie marcisce, di conseguenza un po' di gioia va persa", e poco importa se non possediamo un giardino o un fienile in montagna: bastano occhi per vedere e la capacità di ricevere e custodire immagini, volti, parole.
India formato famiglia
Andrea Bocconi
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2011
pagine: 190
Andrea Bocconi, che dell'arte del viaggio ha fatto la materia dei suoi libri, ne ha voluto compiere, questa volta, uno diverso dagli altri, un viaggio, come dice il titolo, "formato famiglia". Dopo aver visitato tante volte l'India, nel corso della sua vita, in coppia, con un amico, da solo, l'autore ha voluto farla conoscere ai figli, Martina e Tommaso, di dieci e sei anni. È stata l'occasione per rivederla con i loro occhi, per capire cosa guardano i bambini e cosa vedono gli adulti in quello sguardo, per godere dei loro commenti sorprendenti, tipo "tutti gli autisti indiani sputano e suonano il clacson" o "la porta della camera ha un diamante per maniglia". Un viaggio con i bambini ha permesso di sperimentare emozioni diverse, di battere sentieri vecchi e sentieri mai percorsi prima: la ricerca delle tigri nel Tiger Park, i grandi meditanti delle montagne, la ricchezza delle religioni, la povertà di sempre, gli alberghi comodi finora evitati e gli ozi di Goa. Come dice Bocconi: "È stato per me come presentare una fidanzata in famiglia: vorremmo fortemente che piacesse a tutti, anche se noi stessi non sappiamo che cosa ci lega a lei. Quando Francesca e i bambini sono tornati a casa, anche l'India che ho ritrovato da solo era impregnata della loro presenza. Ma noi, saremo piaciuti all'India? È una terra accogliente, penso che ci abbia accolto anche stavolta. E sono sicuro che ha fatto amicizia con Tommaso e Martina".
La lettera di Newton
John Banville
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2010
pagine: 128
Uno scrittore, impegnato da anni nella stesura di una biografia di Isaac Newton o, piuttosto, nell'analisi di quella crisi esistenziale che precedette il suo sofferto addio alla scienza, è in cerca della necessaria concentrazione per terminare il suo libro. Con questo intento prende in affitto la foresteria della casa di campagna di un'antica famiglia decaduta. Ma a distrarlo dal lavoro che fino ad allora aveva dato senso alla sua vita è la presenza di due donne destinate a incarnare facce diverse dell'amore. La sensuale Ottilia, disposta a concedersi anima e corpo, e l'aggraziata Carlotta, una bruna dall'eleganza dimessa, sempre assorta in qualche recondito rovello, sono per l'ospite della foresteria un mistero che a poco a poco offusca ogni altro pensiero. Il suo rapporto con le due donne dà vita a un intreccio di relazioni, complesse quanto quelle delle "Affinità elettive" di Goethe, ma in questo caso spesso basate su un equivoco. Complici una campagna illuminata da una luce pittorica e un'atmosfera fuori dal tempo, lo scrittore finirà per vedere l'arcano laddove vi è solo la più banale delle realtà: "Non stavo inseguendo qualcosa di esotico, ma l'ordinario, il più strano e il più sfuggente tra gli enigmi".
Una settimana all'aeroporto
Alain de Botton
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2010
pagine: 142
Nell'estate 2009, De Botton riceve una proposta interessante: diventare il primo "scrittore residente" di uno degli aeroporti più importanti del mondo, quello di Heathrow. Ovvero viverci per una settimana, raccogliere impressioni e rielaborarle in un libro da una scrivania piazzata in mezzo all'atrio delle partenze. Autorizzato a curiosare dappertutto, per sette lunghi giorni De Botton gironzola tra terminal, piste di atterraggio e cucine. Ne ricaverà sorprendenti riflessioni sui meandri della psiche umana e sul viaggio come possibilità di "apportare cambiamenti duraturi alle nostre esistenze".
La ragazza e la vergine. Storia di Bernadette
Alina Reyes
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2009
pagine: 188
Che cosa attira le folle davanti a una grotta dove una povera popolana di quattordici anni afferma di vedere la Vergine? La fede, certamente. Il mistero che aleggia intorno ai visionari. La speranza in una guarigione miracolosa. L'incredulità o la credulità. La curiosità. Ma ad attrarre nelle campagne di Lourdes una "libera pensatrice senza catechismo" come Alina Reyes è soprattutto il desiderio di capire. Un impulso profondo che la spinge a un pellegrinaggio privato, durante il quale, con la mente sgombra da pregiudizi, spulcia gli archivi, legge le dichiarazioni dei testimoni, scruta le fotografie di Bernadette Soubirous, ascolta le voci della natura e passeggia per i prati dove un tempo la ragazzina andava a raccogliere legna, ne esamina la scrittura da semianalfabeta, interpretando come una spia dell'inconscio gli errori di ortografia e sintassi di cui è infarcita. L'ambiente dove viveva la famiglia Soubirous si ricompone sotto i nostri occhi, così come l'infanzia di Bernadette e la caparbietà con cui questa bambina che ignora quasi tutto del mondo difende la veridicità delle proprie visioni. "La ragazza e la Vergine" non è tanto una ricostruzione cronologica dei fatti avvenuti quanto una lettura intima di quell'evento. Una visione personale e unica, un cammino interiore per avvicinarsi a coloro che "non hanno dimenticato che il mistero dell'amore è più forte di quello della morte".
Per amore o per ridere
Mario Baudino
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2008
pagine: 192
Un viaggiatore misterioso, con la passione per le ragazze strabiche, si aggira per l'Europa. In apparenza non ha nulla da fare, salvo eseguire piccoli incarichi per conto di un grande amore lontano. Sarà proprio uno di questi "lavoretti", che riguarda una comunità esoterica nel Sud della Francia, a svelare la sua vera e forse inconsapevole attività, in un vorticoso giro di avventure oltre il limite della legge, tra affari, truffe, comici tradimenti ed enigmatici giochi di specchi. In questo romanzo ironico sul rapporto tra amore e delinquenza nell'era di Internet e del marketing televisivo, il protagonista scopre di essere al servizio di una mente forse criminale.
Corpo di donna
Alina Reyes
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2008
pagine: 140
"Amare i corpi... amare la vita": è il messaggio lapidario che apre questo libro di Alina Reyes che, nello stile vivace e anticonformista che le è proprio, racconta le sue passioni, le sue esperienze, i suoi incontri con altri corpi. Ne emerge la riflessione di una donna, piena di ironia, sul piacere, l'amore, la scrittura, la sofferenza, oltre che su pulsioni e fantasie spesso inconfessabili. In queste pagine Alina Reyes indaga senza tabù l'intimità e il desiderio e guarda al corpo non come a una macchina, a un oggetto che possediamo, ma a quel complesso di carne, sangue, pelle che noi siamo: tutto dev'essere amato e "animato", affinchè prenda vita e non resti solo un'illusione. Per questo l'autrice da voce ad alcune parti del suo corpo che, lungi dall'essere pezzi intercambiabili e muti, raccontano i loro sogni, rivelandoci desideri nascosti e gioie, ai nostri occhi familiari e insieme sorprendenti. Alina Reyes si fa esploratrice di questa terra per certi versi ancora sconosciuta e ne ricostruisce via via la storia, rifiutando un'idea di piacere stereotipata, in una ricerca che spazia di volta in volta dall'intimo all'universale.
Tre strade per la scuola. Vendetta tardiva
Ernst Jünger
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 74
Giunto alla soglia dei novant'anni, Jünger si misurò con il proprio lontano passato di bambino: lo fece in questo breve ma teso romanzo, intrecciando i tre percorsi fisici che lo conducevano a scuola con i ricordi di quell'epoca che non lo avevano mai lasciato. Ne scaturì una rievocazione ancora intensa di un difficile rapporto con le istituzioni, quella scolastica in primo luogo, incapaci di comprendere e valorizzare quell'adolescente inquieto e sognante, dalle tendenze ribelli e aggressive. E ancora adesso, passato un secolo da quell'infanzia rievocata, sentiamo nelle pagine dello scrittore tedesco vibrare le corde di una necessità di resistere alle istituzioni e alle autorità incapaci di cogliere l'essenza individuale di ciascuno e pronte soltanto ad ammettere e approvare la supina adesione a valori morti e completamente muti.
Il mal di mare
Marie Darrieussecq
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 124
Ogni giorno, dopo la scuola, la bambina resta un'ora o due da sua nonna, in attesa che la madre arrivi a prenderla. Guarda la televisione, le piacciono soprattutto i documentari. Ma quel giorno, quando la madre arriva, tutto sembra diverso. E invece di portarla a casa, la madre svolta sulle rampe dell'autostrada, verso il mare. E ai bordi del mare si consuma probabilmente il destino di questa strana coppia di donne: si avvertono l'infelicità della madre, il turbamento della piccola, forse anche l'incombere di una separazione... e su tutto domina l'oceano, la percezione dell'acqua e del vento, il ritmo delle onde, il fluire e rifluire delle acque che così tanto assomiglia ai destini delle due donne.
Amori
Alina Reyes
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 63
Otto incontri, otto amori, otto situazioni in cui carnalità e passione erotica prendono il sopravvento su qualunque altro sentire. Otto uomini senza nome, quasi senza volto, otto racconti che si incrociano lasciando all'alternanza libera di gesti, di azioni e di accoppiamenti, il compito di rivelare il segreto di ogni avvicinamento sessuale. Un diario erotico che ricostruisce il profilo di una passione erotica e sentimentale, senza caricarla di troppi significati sottintesi, ma anzi lasciando che la fisicità pura prenda lentamente il sopravvento, celebrando la gioia della carnalità al femminile, la bellezza del corpo maschile, la magia dell'avvicinamento, della seduzione e della sessualità umana.
I divini mondani
Ottiero Ottieri
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2006
pagine: 90
Da una festa a un'altra festa, da una cena a un'altra cena, da Londra a Madrid e poi a Milano, da un amore a un altro, senza mai esserne convinti, senza che mai nulla incrini il guscio sottile della vanità e della ritualità mondana. E la jet society degli anni Sessanta, sono le sue manie e idiosincrasie, inquadrate e raccontate da Ottiero Ottieri con amara curiosità e con la minuta precisione di un entomologo. C'è un protagonista, Orazio, industriale che produce sanitari e cerca il modo di introdurre l'uso del bidet in Gran Bretagna; ci sono le sue battute di caccia e le avventure erotiche, con donne sempre occasionali che spesso sono semplicemente il suo specchio, come Mildred o Pamela; ma più di tutto ci sono dialoghi brillanti, quasi surreali nell'essere annoiati o smaccatamente seduttivi, battute fulminanti e situazioni farsesche che l'autore trascrive sulla pagina con umorismo tagliente e raffinatissima satira, mentre intorno l'Italia si prepara a tutt'altra catastrofe, alla contestazione studentesca e agli anni di piombo del dopo, mentre gli scioperi in atto nelle fabbriche alludono a ben altri possibili scontri. Ma il mondo dei "divini mondani", imprigionato tra elicotteri privati e liste di invitati esclusivi a feste esclusive, prosegue la sua scelta di vita ossessivamente effimera, del tutto incapace di riconoscere i propri privilegi e arroccato dentro la circolarità dei suoi stessi riti.