Guida: Orizzonti
Un muro di cristallo
M. Antonia Iannantuoni
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2006
pagine: 152
"Un muro di cristallo" è la nuova raccolta di poesie della scrittrice Maria Antonia Iannantuoni. Poesie i cui temi sono quelli più cari all'autrice: amore, vita, natura. Attraverso la lettura dei sentimenti, anche quelli più dolorosi, incominciamo un viaggio introspettivo per trovare-ritrovare noi stessi. In questo viaggio la vita è rappresentata metaforicamente dal muro che scontrandosi con le difficoltà dell'esistenza si frantuma in mille granelli. In queste liriche la scrittura stessa assume una doppia valenza: insostituibile testimone del proprio vissuto e strumento a cui affidare la propria rinascita. Una raccolta di poesie in cui ritrovarsi, una raccolta di poesie in cui è evidente l'amore per la vita.
Il volo del gabbiano
M. Antonia Iannantuoni
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2006
pagine: 112
Salve prof! ... ovvero la meraviglia dell'educare
Gennaro Lubrano Di Diego
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2006
pagine: 248
Il giorno dell'orso
Annalena Somma
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2006
pagine: 168
Passioni giacobine
Valeria Jacobacci
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2005
pagine: 184
Il silenzio... la parola
Lorenza Rocco Carbone
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2005
pagine: 144
Saggio? Racconto? Romanzo? Confessione? Dialogo? Lettera? Autobiografia? Instant-book. Romanzo della scrittura. Romanzo breve: dal silenzio alla parola. Intrigante e avvincente. Mistero che non si svela mai del tutto. Enigma che non si risolve, nonostante gli infiniti percorsi, gli innumerevoli modelli. Eppure tentare non nuoce. Un invito alla lettura-scrittura a 360 gradi.
Pomeriggio di luglio
Antonio Lubrano
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2003
pagine: 160
Una storia di liceali, di amici che si dividono il sonno, le paure, gli entusiasmi e i libri di testo. Ambientata in una città che secondo alcuni è una categoria dello spirito, secondo altri un inferno e per altri ancora un'oasi dove l'assurdo si fa quotidiano, l'impossibile diventa possibile, l'irreale reale: la Napoli del '48, del '50, del '51. Una città che aveva fiducia nella rinascita, di fronte alle macerie dei quartieri sfigurati dai cento bombardamenti. Una città che dell'amicizia faceva la sua religione. "Pomeriggio di luglio" propone al lettore la luce intensa dell'amicizia nella Napoli del secondo dopoguerra. Scanzonata, sincera, fatta di slanci che oggi ci appaiono inverosimili.
Libro forum. Per divenire lettori critici e consapevoli
Carla Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'autrice affronta in questo lavoro il tema interessante del libroforum, cioè di una metodologia didattica che, mediante la presentazione del libro, la lettura di passi significativi dello stesso e il dibattito-discussione che segue, aiuta ragazzi e adulti a entrare dentro un libro, a capirlo nel rispetto di una struttura di analisi e a superare i limiti che anche un buon libro presenta. L'obiettivo da conseguire è la lettura critica e attiva del testo attraverso l'esigenza degli allievi di comunicare, di colloquiare, di cogliere, attraverso la riflessione critica alimentata dall'intelligente mediazione del docente-animatore, aspetti di natura culturale, linguistica ed estetica di particolare valore ed incisività.

