Hoepli: Scolastica
Corso di informatica linguaggio C e C++. Per il nuovo liceo scientifico opzione scienze applicate
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: VIII-552
Scopo dell'opera è fornire le basi teoriche e pratiche in relazione all'applicazione dell'informatica per i licei scientifici opzione scienze applicate, sia per quanto riguarda l'uso degli strumenti di produttività individuale orientati alle materie scientifiche, che per la creazione di algoritmi tramite il linguaggio di programmazione C e C++. Il volume 1, suddiviso in 9 moduli, è idealmente strutturato in 5 sezioni che richiamano le 5 aree tematiche: architettura dei computer (AC); sistemi operativi (SO); elaborazione digitale dei documenti (DE); reti di computer (RC); algoritmi e linguaggi di programmazione (AL). Il volume 2 è organizzato in 4 sezioni che richiamano le 4 aree tematiche: linguaggi di markup e progettazione web (DE); il modello relazionale dei dati (BS); algoritmi e linguaggio di programmazione C (AL); il paradigma ad oggetti nel linguaggio C++ (AL). Ogni sezione è composta da moduli, suddivisi in unità didattiche brevi, adatte a essere svolte in una o due lezioni. Ciascuna unità ha una struttura innovativa e cerca di essere una reale guida per l'apprendimento; essa, infatti, risulta limitata nei contenuti ma ricca di esempi e di procedure guidate: per ogni esempio vengono proposte soluzioni guidate passo passo.
Teoria della comunicazione. Principi e applicazioni per il settore grafico. Per le Scuole superiori
Lorena Patacchini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: VIII-280
Il testo è articolato in modo da guidare gli studenti al conseguimento delle conoscenze e abilità previste dalle linee guida ministeriali, in modo stimolante, completo e articolato. Grazie alle numerose voci presenti sui colonnini laterali, infatti, essi impareranno a usare appropriatamente il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana e apprenderanno la fraseologia di settore, anche in Inglese. Attraverso le numerose esercitazioni, predisposte al fine di promuovere impegno e partecipazione attivi, gli studenti saranno poi in grado di stendere progetti di comunicazione e valutarne i risultati in rapporto agli obiettivi programmati. Le nove unità di apprendimento in cui il testo è suddiviso offrono una chiara spiegazione degli argomenti previsti per la disciplina e forniscono utili approfondimenti per uno studio più ampio della materia. Particolare attenzione è stata posta nei confronti dell'aggiornamento: i contenuti presenti nel testo sono strutturati in maniera da evitarne una rapida "obsolescenza", inserendo le tabelle e i dati statistici direttamente negli esercizi e fornendo agli studenti gli strumenti necessari al loro aggiornamento.
A scuola di cucina. Laboratorio di servizi enogastronomici. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Antonio Antonino, Maurizio Torrigiani
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: X-406
I volumi del corso sviluppano i contenuti in forma pratica e compatta ma completa e tengono conto degli argomenti indicati dalle nuove linee-guida per il primo e per il secondo biennio. In questo secondo volume viene posto l'accento sulla qualità dei prodotti alimentari e sui marchi certificati, un capitolo è dedicato al pane e alla panificazione, viene trattato l'accostamento di cibi e bevande, tra cui i cibi che si accompagnano a cocktail e drink, secondo le nuove tendenze. Nella parte dedicata ai menu ampio spazio viene dato ai nuovi stili alimentari e alle necessità dettate da intolleranze, celiachia, motivi religiosi. È sottolineata l'importanza della trasparenza e la necessità della tracciabilità dei prodotti a tutela della salute del consumatore. Il lavoro di cucina è illustrato attraverso efficaci immagini appositamente realizzate. I Ricettari forniscono ricette più elaborate e diversi piatti regionali che applicano le ricette base presenti nel testo.