Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hoepli: Scolastica

Cittadinanza e Costituzione. La Costituzione italiana commentata articolo per articolo. L'Unione europea. Per le Scuole superiori

Cittadinanza e Costituzione. La Costituzione italiana commentata articolo per articolo. L'Unione europea. Per le Scuole superiori

Mauro Albera, Giovanni Missaglia

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: VI-218

Il testo è strutturato in 4 moduli suddivisi a loro volta in capitoli. Ogni modulo si conclude con alcuni esercizi che hanno lo scopo di stimolare gli studenti a "uscire dal testo" per praticare attivamente la loro stessa cittadinanza. La trattazione è corredata da documenti, schede e approfondimenti online che sviluppano i contenuti e aprono nuove direzioni di ricerca. La scelta di dare spazio a tante e autorevoli voci della cultura italiana ha lo scopo di aiutare gli studenti a cogliere il significato più profondo dell'opera degli intellettuali: non voci astratte, ma menti appassionate, inserite nella realtà viva della società e della politica. Dopo un'ampia introduzione storica all'idea di costituzione e alla storia della Costituzione della Repubblica italiana, il centro del volume è rappresentato da un commento analitico di tutti gli articoli della nostra carta costituzionale. Il commento, condotto con rigore storico e critico, mira, secondo le direttive ministeriali, a formare dei giovani cittadini capaci di muoversi nella società anche sulla base della conoscenza del testo fondativo della nostra Repubblica. La seconda parte del volume allarga lo sguardo alla dimensione europea.
18,00

Fisica ambientale. Per l'articolazione biotecnologie ambientali degli Istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici

Fisica ambientale. Per l'articolazione biotecnologie ambientali degli Istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici

Silvia Sangiorgio, Luca Rubini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XII-308

La materia trattata è presentata con chiarezza espositiva e semplicità di linguaggio, con numerosi schemi e figure esplicative. In tal modo lo studente è in grado di cogliere con immediatezza i principi fondamentali alla base delle tecnologie e le loro applicazioni possibili. Numerosi sono, per ogni argomento, i collegamenti e gli esempi pratici che seguono l'esposizione teorica: dall'energia solare (solare termico e fotovoltaico), all'energia eolica, geotermica, idroelettrica e minihydro, oltre alle biomasse nel loro complesso. Il volume affronta poi il tema dell'efficienze energetica, con particolare attenzione al settore residenziale e al riscaldamento degli ambienti. Come richiesto dalle indicazioni ministeriali, sono inseriti gli aspetti innovativi del nuovo ordinamento che, nel biennio, riguardano inquinamento acustico, ambientale, elettromagnetico e da gas radon. Sono inoltre riportate tutte le normative di riferimento sia relative agli impianti e agli incentivi, nonché ai succitati aspetti legati all'inquinamento.
27,50

Clippy Zoom Light. Informatica per il 1° biennio

Clippy Zoom Light. Informatica per il 1° biennio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XIV-322

Lo sviluppo degli argomenti avviene attraverso una sequenza logica finalizzata a un apprendimento progressivo della materia suddivisa in unità didattiche all'interno di moduli monotematici. I contenuti, affiancati da immagini esplicative, permettono l'immediata comprensione delle procedure e delle tecniche trattate. Nel percorso cognitivo lo studente è coinvolto come parte attiva e condotto all'acquisizione di un metodo di lavoro autonomo ed efficace. Ogni unità si chiude con un test e una espansione sul Web che propone un congruo numero di esercizi di diversa tipologia volti a verificare le conoscenze, la padronanza terminologica specifica e consolidare le abilità raggiunte. L'illustrazione esaustiva degli argomenti e l'applicazione di procedure avanzate valorizzano le opportunità offerte dai software trattati, ne permettono l'approfondimento e sviluppano conoscenze e abilità trasversali. I contenuti includono conoscenze e tecniche utili a una preparazione informatica sufficientemente ampia e articolata da permettere il collegamento della programmazione scolastica con la preparazione agli esami per il conseguimento della certificazione informatica ECDL (Patente Europea del Computer) i cui riferimenti sono puntualmente indicati nei rispettivi paragrafi.
19,80

Le storie dell'arte. Vol. B: Dall'arte paleocristiana al Trecento. Per le Scuole superiori

Le storie dell'arte. Vol. B: Dall'arte paleocristiana al Trecento. Per le Scuole superiori

Nicoletta Frapiccini, Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-196

Tenendo conto delle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento della materia nei cinque anni di studio dei licei, gli argomenti sono trattati in modo approfondito, aggiornato alle più recenti acquisizioni degli studiosi della disciplina in ogni ambito. In ciascun modulo si presentano inizialmente gli elementi storico-geografici del periodo e del territorio in cui hanno avuto origine le produzioni artistiche. Queste vengono illustrate tenendo conto del contesto sociale, delle tecniche utilizzate, dell'influenza che l'artista può aver subito da altri movimenti o produzioni nel progettare e realizzare la sua opera, in un testo continuo che tocca, nel libro o negli approfondimenti online, gli aspetti fondamentali di civiltà e di tecnica, compresi i temi importanti di critica e di raccordo interdisciplinare. La trattazione è organizzata in modo chiaro e organico, didatticamente efficace, ponendo sempre al centro le immagini, scelte con cura e a cui è riservato ampio spazio, osservabili anche attraverso espansioni che pongono attenzione a dettagli significativi, parte nel testo ma soprattutto a video. Il ricco materiale iconografico dell'opera è infatti osservabile anche online: ogni libro è interamente disponibile in versione digitale plus, che permette di esaminare le immagini in dimensioni variabili e di accedere ai numerosi materiali di approfondimento citati nelle singole pagine.
15,00

Le storie dell'arte. Vol. A: Dalla presistoria al tardoantico. Per le Scuole superiori

Le storie dell'arte. Vol. A: Dalla presistoria al tardoantico. Per le Scuole superiori

Nicoletta Frapiccini, Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-256

Tenendo conto delle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento della materia nei cinque anni di studio dei licei, gli argomenti sono trattati in modo approfondito, aggiornato alle più recenti acquisizioni degli studiosi della disciplina in ogni ambito. In ciascun modulo si presentano inizialmente gli elementi storico-geografici del periodo e del territorio in cui hanno avuto origine le produzioni artistiche. Queste vengono illustrate tenendo conto del contesto sociale, delle tecniche utilizzate, dell'influenza che l'artista può aver subito da altri movimenti o produzioni nel progettare e realizzare la sua opera, in un testo continuo che tocca, nel libro o negli approfondimenti online, gli aspetti fondamentali di civiltà e di tecnica, compresi i temi importanti di critica e di raccordo interdisciplinare. La trattazione è organizzata in modo chiaro e organico, didatticamente efficace, ponendo sempre al centro le immagini, scelte con cura e a cui è riservato ampio spazio, osservabili anche attraverso espansioni che pongono attenzione a dettagli significativi, parte nel testo ma soprattutto a video. Il ricco materiale iconografico dell'opera è infatti osservabile anche online: ogni libro è interamente disponibile in versione digitale plus, che permette di esaminare le immagini in dimensioni variabili e di accedere ai numerosi materiali di approfondimento citati nelle singole pagine.
18,50

Le storie dell'arte. Vol. E: Dall'Art Nouveau alle poetiche postmoderne. Per le Scuole superiori

Le storie dell'arte. Vol. E: Dall'Art Nouveau alle poetiche postmoderne. Per le Scuole superiori

Nicoletta Frapiccini, Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-292

Tenendo conto delle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento della materia nei cinque anni di studio dei licei, gli argomenti sono trattati in modo approfondito, aggiornato alle più recenti acquisizioni degli studiosi della disciplina in ogni ambito. In ciascun modulo si presentano inizialmente gli elementi storico-geografici del periodo e del territorio in cui hanno avuto origine le produzioni artistiche. Queste vengono illustrate tenendo conto del contesto sociale, delle tecniche utilizzate, dell'influenza che l'artista può aver subito da altri movimenti o produzioni nel progettare e realizzare la sua opera, in un testo continuo che tocca, nel libro o negli approfondimenti online, gli aspetti fondamentali di civiltà e di tecnica, compresi i temi importanti di critica e di raccordo interdisciplinare. La trattazione è organizzata in modo chiaro e organico, didatticamente efficace, ponendo sempre al centro le immagini, scelte con cura e a cui è riservato ampio spazio, osservabili anche attraverso espansioni che pongono attenzione a dettagli significativi, parte nel testo ma soprattutto a video. Il ricco materiale iconografico dell'opera è infatti osservabile anche online: ogni libro è interamente disponibile in versione digitale plus, che permette di esaminare le immagini in dimensioni variabili e di accedere ai numerosi materiali di approfondimento citati nelle singole pagine.
19,50

ofession oenogastronomie. Manuel de langue et de civilisation pour le professionnels de la restauration. Per le Scuole superiori

ofession oenogastronomie. Manuel de langue et de civilisation pour le professionnels de la restauration. Per le Scuole superiori

Arcangela De Carlo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: X-214

Ciascuno dei sei moduli presenta e approfondisce un argomento professionalizzante, sviluppandone il lessico; seguono le attività di laboratorio, con esercizi di comprensione, di consolidamento e di produzione della microlingua di settore, ma relativi anche ad argomenti generali di civiltà e di attualità. In ciascun modulo sono proposte tre simulazioni: BAC-PRO per preparare Lo studente alla prova scritta dell'esame di maturità; CLIL apprendimento integrato (presentazione di diverse materie in lingua straniera); DELF 1er degré, certificazione internazionale di lingua francese. Infine la revisione grammaticale approfondisce alcuni aspetti formali del Francese e completa il percorso iniziato in 3a e 4a con l'uso dei pronomi e del verbo nella frase principale e secondaria. Ogni sezione è corredata di numerosi esercizi di varia tipologia adattati alle competenze che si intendono sviluppare. La rubrica Dossier propone riflessioni su aspetti di civiltà collegati al mondo della ristorazione ma anche all'attualità (cinema, musica, politica); Découvrez la France presenta regioni francesi di particolare interesse enogastronomico. Il dizionario finale dedicato al vino e alla cucina permette la rapida consultazione del lessico enogastronomico.
20,00

Le storie dell'arte. Vol. C: Dal gotico internazionale al manierismo. Per le Scuole superiori

Le storie dell'arte. Vol. C: Dal gotico internazionale al manierismo. Per le Scuole superiori

Nicoletta Frapiccini, Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-268

Tenendo conto delle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento della materia nei cinque anni di studio dei licei, gli argomenti sono trattati in modo approfondito, aggiornato alle più recenti acquisizioni degli studiosi della disciplina in ogni ambito. In ciascun modulo si presentano inizialmente gli elementi storico-geografici del periodo e del territorio in cui hanno avuto origine le produzioni artistiche. Queste vengono illustrate tenendo conto del contesto sociale, delle tecniche utilizzate, dell'influenza che l'artista può aver subito da altri movimenti o produzioni nel progettare e realizzare la sua opera, in un testo continuo che tocca, nel libro o negli approfondimenti online, gli aspetti fondamentali di civiltà e di tecnica, compresi i temi importanti di critica e di raccordo interdisciplinare. La trattazione è organizzata in modo chiaro e organico, didatticamente efficace, ponendo sempre al centro le immagini, scelte con cura e a cui è riservato ampio spazio, osservabili anche attraverso espansioni che pongono attenzione a dettagli significativi, parte nel testo ma soprattutto a video. Il ricco materiale iconografico dell'opera è infatti osservabile anche online: ogni libro è interamente disponibile in versione digitale plus, che permette di esaminare le immagini in dimensioni variabili e di accedere ai numerosi materiali di approfondimento citati nelle singole pagine.
17,90

Le storie dell'arte. Vol. D: Dal barocco al postimpressionismo. Per le Scuole superiori

Le storie dell'arte. Vol. D: Dal barocco al postimpressionismo. Per le Scuole superiori

Nicoletta Frapiccini, Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-268

Tenendo conto delle indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento della materia nei cinque anni di studio dei licei, gli argomenti sono trattati in modo approfondito, aggiornato alle più recenti acquisizioni degli studiosi della disciplina in ogni ambito. In ciascun modulo si presentano inizialmente gli elementi storico-geografici del periodo e del territorio in cui hanno avuto origine le produzioni artistiche. Queste vengono illustrate tenendo conto del contesto sociale, delle tecniche utilizzate, dell'influenza che l'artista può aver subito da altri movimenti o produzioni nel progettare e realizzare la sua opera, in un testo continuo che tocca, nel libro o negli approfondimenti online, gli aspetti fondamentali di civiltà e di tecnica, compresi i temi importanti di critica e di raccordo interdisciplinare. La trattazione è organizzata in modo chiaro e organico, didatticamente efficace, ponendo sempre al centro le immagini, scelte con cura e a cui è riservato ampio spazio, osservabili anche attraverso espansioni che pongono attenzione a dettagli significativi, parte nel testo ma soprattutto a video. Il ricco materiale iconografico dell'opera è infatti osservabile anche online: ogni libro è interamente disponibile in versione digitale plus, che permette di esaminare le immagini in dimensioni variabili e di accedere ai numerosi materiali di approfondimento citati nelle singole pagine.
18,90

Clippy Extra Light. Informatica. Per il 1° biennio

Clippy Extra Light. Informatica. Per il 1° biennio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XIV-298

Lo sviluppo degli argomenti avviene attraverso una sequenza logica finalizzata a un apprendimento progressivo della materia suddivisa in unità didattiche all'interno di moduli monotematici. I contenuti, affiancati da immagini esplicative, permettono l'immediata comprensione delle procedure e delle tecniche trattate. Nel percorso cognitivo lo studente è coinvolto come parte attiva e condotto all'acquisizione di un metodo di lavoro autonomo ed efficace. Ogni unità si chiude con un test interattivo e un'espansione sul Web che propone un congruo numero di esercizi di diversa tipologia volti a verificare le conoscenze, la padronanza terminologica specifica e consolidare le abilità raggiunte. L'illustrazione esaustiva degli argomenti e l'applicazione di procedure avanzate valorizzano le opportunità offerte dai software trattati, ne permettono l'approfondimento e sviluppano conoscenze e abilità trasversali. I contenuti includono conoscenze e tecniche utili a una preparazione informatica sufficientemente ampia e articolata da permettere il collegamento della programmazione scolastica con la preparazione agli esami per il conseguimento della certificazione informatica ECDL (Patente Europea del Computer) i cui riferimenti sono puntualmente indicati nei rispettivi paragrafi.
19,80

Sistemi e reti. Per l'articolazione informatica. Per gli Ist. tecnici settore tecnologico. Volume Vol. 2

Sistemi e reti. Per l'articolazione informatica. Per gli Ist. tecnici settore tecnologico. Volume Vol. 2

Luigi Lo Russo, Elena Bianchi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: X-406

Il corso si propone di: configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti; scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali; descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione; gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza; utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare; analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell'ambiente e del territorio.
20,50

Corso di economia, estimo, marketing e legislazione. Per gli Ist. tecnici indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria. Volume Vol. 2

Corso di economia, estimo, marketing e legislazione. Per gli Ist. tecnici indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria. Volume Vol. 2

Stefano Amicabile

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2013

pagine: XII-312

La materia trattata è presentata con chiarezza espositiva e semplicità di linguaggio. In tal modo lo studente è in grado di cogliere con immediatezza i concetti fondamentali delle teorie macro e microeconomiche esposte. Numerosi sono, per ogni argomento, i collegamenti e gli esempi pratici che seguono l'esposizione teorica, che garantiscono una buona preparazione sia per approfondire gli studi estimativi, sia per affrontare l'attività professionale. Come richiesto dalle indicazioni ministeriali, sono inseriti gli aspetti innovativi del nuovo ordinamento che, nel biennio, riguardano la normativa nazionale e comunitaria, relativa al settore e alla sicurezza e tutela ambientale, con particolare riguardo alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono aggiornati tutti i temi che è necessario conoscere per portare avanti correttamente l'attività e per il buon andamento del bilancio aziendale, in particolare: normativa fiscale, trasferimento della proprietà immobiliare, sistema previdenziale, titoli di credito, rapporti con le banche.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.