Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Antichi Editori Venezia: Venetiana

Venis Andergraun

Venis Andergraun

Andrea Merola

Libro: Libro in brossura

editore: I Antichi Editori Venezia

anno edizione: 2022

pagine: 200

Andrea Merola, fotografo veneziano di raffinata sensibilità e tecnica squisita, all’arte dell’immagine abbina anche quella della parola scritta. Racconta gli anni Ottanta e Novanta del Novecento, quasi vicini ma ormai lontanissimi. Testimonia temi e problemi che affliggevano all’epoca gli abitanti della città. E che sempre più grandi affliggono oggi i superstiti. Fotoreporter di giornali, riviste e agenzie internazionali, butta il suo sguardo da cronista sul mondo. Ecco i cortei: gli scioperi, le manifestazioni. Ecco le lotte sociali: contro gli sfratti. E i temi sociali: l’assistenza, le case di riposo, gli orti degli anziani, le colonie estive dei bambini. I volti smarriti e gli sguardi perduti degli ultimi matti il giorno che hanno chiuso i manicomi sulla laguna. Gli ultimi istanti di vita di Enrico Berlinguer, una sera di Padova, durante un comizio come tanti. Non a caso, il libro si apre con una grande festa. Perché solo chi sa lottare sa festeggiare. Ecco le deliziose immagini del Carnevale di Venezia quando aveva un senso farlo. Il libro si chiude con un altro sorriso: i volti dei personaggi di quei tempi importanti e quasi dimenticati.
14,00

Con i dogi a spasso per Venezia. Volume Vol. 1

Con i dogi a spasso per Venezia. Volume Vol. 1

Giorgio Bertolizio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: I Antichi Editori Venezia

anno edizione: 2017

pagine: 324

La storia di Venezia attraverso le biografie dei suoi centoventi dogi, e i luoghi della città in cui si possono ancora trovare i loro ricordi e ricorsi, raccontata con precisa ironia e caustica intelligenza. In due volumi riccamente illustrati: volume uno, le "Storie"; volume due, gli "Itinerari" (con le mappe). I dogi furono l’emblema del mito di Venezia, la sua autentica bandiera vivente. Furono però un vessillo e non una foglia di fico. Mentre è relativamente semplice rileggere la loro storia attraverso le lenti del presente, rivedere mentalmente la Venezia delle diverse epoche richiede parecchio impegno e tempo. Questo libro suggerisce inconsueti percorsi attraverso centoventi biografie, mille anni di accadimenti e innumerevoli luoghi, tutti narrati con ironica avvedutezza.
36,00

Pandemia 1835

Pandemia 1835

Luca Colferai

Libro: Libro in brossura

editore: I Antichi Editori Venezia

anno edizione: 2020

pagine: 168

Nell'autunno del 1835 Venezia veniva colpita da un'epidemia di colera, che subito si trasformerà in pandemia. Una breve antologia di testi originali scritti in prima persona da medici del tempo a ridosso della prima ondata del morbo. Il colera nell'Ottocento è una malattia insidiosa, mortale, orribile, di cui l’arte medica stenta a conoscere le cause, i modi, gli effetti. Sviluppatasi in India, colpirà una prima volta l'Asia fermandosi sulle coste del Mar Caspio nel 1823. Ma tre anni dopo, nel 1826, ripartirà per colpire anche l'Europa e l'America. La lotta alle pandemie ottocentesche di colera avrà influssi profondi sulla cultura occidentale: sviluppi nelle conoscenze mediche e scientifiche; miglioramenti delle condizioni igieniche sociali e personali; trasformazioni radicali nell’assistenza e nel controllo delle malattie. In parte sono dovuti anche al lavoro degli autori dei piccoli saggi raccolti in questa antologia. Un indispensabile raffronto tra passato e presente. Con le «Annotazioni sul cholera cianico» di Francesco Maria Marcolini, una «Lettera sugli effetti del cloro» di Giacinto Namias, e «Le istruzioni per gl'infermieri» di anonimo.
12,48

Poesie scelte-Chosen poems

Poesie scelte-Chosen poems

Giorgio Baffo

Libro: Libro in brossura

editore: I Antichi Editori Venezia

anno edizione: 2018

pagine: 80

Questa piccola antologia poetica raccoglie tredici componimenti in versi del poeta erotico veneziano. Dal 1979 I Antichi hanno recuperato e recitato in pubblico e in privato le invenzioni di Zorzi Alvise Baffo, a Venezia e in tutte le altre città in cui sono stati. Le poesie sono corredate da note lessicali e storiche per una più penetrante comprensione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.