Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Libri di Emil: Le maschere di Olindo Guerrini

Mercutio recensore di Carducci e altri saggi guerriniani

Mercutio recensore di Carducci e altri saggi guerriniani

Leonardo Quaquarelli

Libro: Libro rilegato

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2021

pagine: 240

Fondati sulla documentazione epistolare e giornalistica conservata nel Fondo Guerrini di Bologna, i saggi qui raccolti ridisegnano momenti significativi della biografia intellettuale di Olindo Guerrini e delle sue “maschere”, corredando con la pubblicazione di lettere, recensioni e componimenti inediti l’avvio dell’amicizia con Carducci, l’impegno poetico militante nelle testate umoristiche del «Matto» e dello «Staffile», la lunga “complicità” con Corrado Ricci nonché le circostanze complesse nelle quali si realizza la sua vocazione di bibliotecario.
22,00

Poeti senza museruola. Storia del «Giobbe» di Marco Balossardi

Saverio Vita

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2018

pagine: 200

Olindo Guerrini, nella sua lunga carriera di poeta comico, ha scritto perlopiù sotto eteronimo: Lorenzo Stecchetti, Argia Sblolenfi, Bepi sono solo alcune firme del suo vasto repertorio. Questo libro si impegna a far luce sulla creazione di una delle sue maschere più affascinanti, e forse meno note: il cavaliere, il divino Marco Balossardi. Il suo Giobbe, composto insieme a Corrado Ricci durante una villeggiatura a Fano, nasce come canzonatura del poeta Mario Rapisardi. Tuttavia, i due “poeti senza museruola” si fanno prendere la mano e finiscono per schernire gran parte dei politici, dei critici e degli scrittori italiani dell’epoca, suscitando un battage giornalistico di proporzioni quasi inedite per un libro satirico. L’autore del saggio indaga i metodi di creazione degli eteronimi guerriniani, ricostruisce puntualmente la nascita del Giobbe e ripercorre lo scandalo letterario che ne consegue, con l’aiuto di numerose lettere inedite conservate presso il Fondo Guerrini di Bologna.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.