Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I Libri di Mompracem: Faial

Dispacci da una stella chiamata Sole. Itinerari senza bussola nell’altra Russia

Dispacci da una stella chiamata Sole. Itinerari senza bussola nell’altra Russia

Giorgio Bona

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2024

pagine: 132

Dispacci da una stella chiamata sole è il titolo di una celebre canzone di Viktor Tšoj, leader e frontman de “I Kinò”, la band più in voga in Russia negli anni Ottanta, sul finire del socialismo reale. In questi articoli Giorgio Bona disegna una singolare mappa della Russia. Attraverso canzoni e poesie mette insieme il prima e il dopo e propone punti di vista diversi, utili anche per comprendere il presente. Da Vladimir Vitžoskj e Viktor Tšoj, dalla canzone d’autore al rock che trova radici nella grande tradizione poetica di Marina Cvetaeva, Sergej Esenin e Osip Mandelstam: un modo per riscoprire la forza della parola nonostante tutto, in tempi difficili.
12,00

L'alternativa montagna

Niccolò Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2024

pagine: 84

Un libro che è un manuale sentimentale per riscoprire le montagne: stellari perché più vicine al cielo, fonte di autostima perché insegnano a contare sulle proprie forze, riflessive perché mai si pensa così tanto come quando si cammina per ore, antidoti contro l’inquinamento e le alienazioni delle pianure. Come i nostri angeli, le montagne ci osservano dall’alto: ci sono ma non le vogliamo vedere. Eppure sono vicine e offrono la loro "alternativa", una forma della salvezza.
10,00 9,50

Bagno amore

Lapo Tasselli

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Mompracem

anno edizione: 2024

pagine: 268

Lapo vuol sapere che sapore ha il primo bacio trent’anni dopo. Una cena tra vecchi amici è l’occasione per riportarli a un’estate di fine millennio e alle loro avventure di adolescenti in una vacanza indimenticabile. Il mare, gli ombrelloni e i locali notturni fanno da palcoscenico agli amori, alle scottature e alla spensieratezza di un’età in cui era possibile sbagliare. Seduti intorno al fuoco, in compagnia di una chitarra scordata e di una vodka scadente, scopriranno chi è cresciuto, chi è cambiato e chi invece è rimasto lo stesso di allora. La risacca fa emergere i ricordi impressi sulla sabbia e cancellati dalle onde. Il vento ci riporta a quella stagione in cui non sentivamo il peso delle aspettative. Una fotografia ormai sbiadita dell’estate della nostra vita: se abbiamo avuto 16 anni almeno una volta nella vita, questa è anche la nostra storia. Che il tutto poi si svolga in Versilia nel 1992 è soltanto un’esigenza narrativa.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.