Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iacobellieditore: Fuoricollana

Raistereonotte. Il programma notturno di Radio Rai nel periodo dal 1982 al 1995

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il programma radiofonico che ha contraddistinto più di una decade e che tuttora è il punto di riferimento transgenerazionale di moltissimi ascoltatori. Un suono accompagnato da una coda di ricordi e suggestioni che sono entrate nell'immaginario collettivo di milioni di italiani e che ha fatto delle loro notti una dimensione dell'anima. Con l'introduzione di Carlo Massarini, i contributi dei collaboratori storici e le testimonianze dei vip del mondo della musica e dello spettacolo: da Ligabue a Baglioni, da Bennato ad Arbore. A cura di Giampiero Vigorito e dei conduttori di Raistereonotte. Prefazione di Carlo Massarini.
20,00 19,00

Aquilone sulla Garbatella. Una storia nel racconto del grande quartiere di Roma

Adelio Canali

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 168

Questo Aquilone sulla Garbatella. Una storia nel racconto del grande quartiere di Roma, ultimo libro di Adelio Canali, si rivela un'alternanza continua, ben cadenzata tra storia e memoria: la prima per illustrare avvenimenti e personaggi importanti, date fondamentali tra gli anni Trenta e l'immediato dopoguerra; la seconda, invece, per riportare vicende minori, familiari o personali, di uomini, donne della Garbatella nel loro viaggio attraverso la grande storia di quello stesso periodo. Così, l'autore fissa con obiettivo imparziale i vari scenari storici e, al tempo stesso, recupera la memoria più intima delle emozioni, dei sentimenti individuali e collettivi. Addirittura Canali concilia l'affresco della grande storia, quella con la S maiuscola, con la minuta, dettagliata memoria dei tanti commercianti che allora costituivano il tessuto commerciale della Garbatella e rappresentavano un riferimento importante nella vita quotidiana di tante famiglie del quartiere; altrettanto efficacemente, accanto a grandi protagonisti della storia nazionale e romana contro la dittatura fascista, Adelio colloca la narrazione più segreta, personale dei suoi due indimenticabili amici: Maurizio Arena e Giorgio Cecilia, come lui desiderosi di volare verso nuovi spazi con la leggerezza di un colorato aquilone nel cielo del quartiere.
18,00 17,10

Automi

Guido Accascina

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 328

Gli automi sono tra i pochi manufatti costruiti dall'uomo capaci di unire in un solo oggetto il talento artistico, l'inventiva dell'ingegno e un movimento programmabile, prevedibile e controllabile. Automi è il primo libro completo su questo argomento edito in Italia, e ripercorre la storia di queste invenzioni e dei loro autori, dall'Egitto dei Tolomei ai nostri giorni, con una descrizione dettagliata di vari progetti. Agli automi sono state affidate, nel corso del tempo, funzioni diverse: così, oltre che per intrattenere un pubblico, gli automi sono stati usati per fare, come si direbbe oggi, ricerca e sviluppo in ambito naturalistico, per misurare il tempo in modo condiviso, per sperimentare la meccanica e la pneumatica, per personificare gli dei, per fare musica, per mescere bevande, per predire gli spostamenti degli astri, per mettere in movimento scene teatrali, attori e a volte il teatro stesso, per imitare il verso degli animali, per dar vita ai simboli del potere laico e religioso, per spaventare e intimorire un pubblico, per consolare un re intristito o per regalargli dei fiori, per rallegrare un giardino o una tavola principesca, per servire il tè, per offrire un dono pregiato a un sultano, per studiare strumenti e protesi ortopediche, per contribuire ad affermare l'idea di scienza, per sperimentare la programmazione e il controllo delle macchine, per costruire gioielli meccanici, per fare arte, per insegnare letteratura e meccanica e in ultimo, ma non per importanza, per ironizzare, fantasticare e giocare. Prefazione Eugenio Lo Sardo.
25,00 23,75

Zero uno infinito. Divertimenti per la mente

Mario Fiorentini, Ennio Peres

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Il meraviglioso gioco dei numeri. Una nutrita raccolta di curiosità matematiche, interessanti e coinvolgenti, arricchita da diversi contributi ludici per fornire uno strumento giocoso e creativo e invogliare i lettori, di qualsiasi età, allo studio della matematica (materia comunemente, ma a torti, considerata ostica e arida). Uno strumento molto utile per studenti di scuola media, oltre che per insegnanti interessati a integrare le loro lezioni e per genitori desiderosi di offrire uno stimolante doposcuola ai loro figli.
18,00 17,10

Il bucato del gommista. Riflessioni poco serie di un tipo che non esiste

Padosè

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2017

pagine: 83

In un contesto di complessità economica e sociale come quello attuale molti hanno perso il senso dell'umorismo. Per altri nulla è cambiato, non avendolo mai avuto. Questo libro fornisce qualche spunto per ritrovarlo ed è un invito a non prendersi troppo sul Serio. Meqlio l'Adiqe.
10,00 9,50

Il Salvatori 2024. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2024

pagine: 1232

Oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l’hanno registrata. Più un ampio commento storico-critico. Canzoni di tutti i tempi e di ogni nazionalità, che vanno a formare un dizionario di una vastità enorme. La prima opera reference ad abbracciare l’intero ciclo della musica registrata, toccando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario utile come strumento di consultazione ma anche un appassionante libro di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita.
30,00 28,50

Dialoghi sul libro degli amari

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 153

Sebbene nasca come sollievo post pasto, una dose di amaro racchiude oltre 2000 anni di tecniche, odori e sapori che vanno oltre la fisiologia. Con l'artifizio di cui si servì l'Aretino, il dialogo, la descrizione di otto giornate di incontri tra esperti e appassionati sul tema degli spiriti alcolici d'altri tempi. Corredato da una ricca descrizione a colori delle erbe.
18,00 17,10

Van Der Graaf Generator. Behind & beyond. Le storie dietro le copertine

Paolo Carnelli

Libro: Libro rilegato

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 160

“Nel corso degli anni abbiamo avuto la fortuna di lavorare con degli artisti e direttori artistici eccezionali, che si sono presi la responsabilità di disegnare e cucire i ‘vestiti’ giusti per la nostra musica. In questo libro troverete una ricostruzione meticolosa e un’analisi approfondita del percorso che ha portato alla loro creazione”. Le parole del leader dei Van der Graaf Generator, Peter Hammill, autore della prefazione, permettono di comprendere immediatamente l’importanza di questo volume, che ha il grande pregio di raccontare la discografia del gruppo da una prospettiva inedita. Ogni artwork contiene infatti le chiavi di lettura per decodificare le alchimie lirico-sonore contenute nei vari dischi, ciascuno caratterizzato da un proprio “mood”, che la parte visuale ci aiuta a penetrare. Grazie a decine di testimonianze raccolte direttamente dai protagonisti (artisti, musicisti, grafici, fotografi, designer, manager, responsabili commerciali), e alle riproduzioni delle cover di tutti i dischi dei Van der Graaf Generator, Paolo Carnelli conduce il lettore in un viaggio immaginifico, ricco di nuovi spunti e suggestioni.
38,00 36,10

Leggende Olimpiche. I 100 momenti cruciali che hanno infiammato i giochi olimpici

Giampiero Vigorito

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2021

pagine: 288

Un libro che nasce da una serie di programmi andati in onda su Rai Radio3 in due cicli di 36 puntate complessive trasmesse alla vigilia delle Olimpiadi di Londra 2012 e Rio 2016, esperienza che proseguirà in occasione dei prossimi Giochi di Tokyo. Sulla scia di quei programmi il libro ripercorre ora la storia delle Olimpiadi attraverso le vicende dei suoi protagonisti raccontati in un momento cruciale. Quello della sfida, della magia, delle luci del trionfo. Ad alcuni di loro resterà solo il senso di un brivido sottopelle, un appuntamento mancato o magari una delusione difficile da digerire; per altri sarà il traguardo che coronerà anni di sacrifici e di allenamenti, il terremoto destinato a non lasciare nulla com'era prima. Il volume narra le imprese di quegli atleti che si sono cristallizzate nell'archivio dei nostri ricordi. Probabilmente ognuno di noi riesce ancora a ricordare con chi ha trascorso un determinato ultimo dell'anno, il nome dei compagni all'esame di maturità, un passaggio essenziale della propria vita. Il volume è dedicato a quelli che ricordano dove erano quando Pietro Mennea superò sul filo di lana nei 200 di Mosca Alan Wells o quando gli Abbagnale vinsero il loro primo oro tra le urla di Galeazzi o quando Carlos e Smith alzarono al cielo il loro guanto di protesta. Se la vostra febbre a 90 ha ancora bisogno di sfogarsi siete nel posto giusto, in qualcuna delle più memorabili "Leggende Olimpiche". Il libro è ricco di fotografie e di interventi di alcuni dei più noti giornalisti e appassionati di sport.
28,00 26,60

Una guida all'architettura organica. Ediz. italiana e inglese

Una guida all'architettura organica. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2021

pagine: 204

«Che cosa è l'architettura organica? Pur non offrendo una definizione precisa, questa guida prova a dare una risposta analizzando una serie di casi studio e offrendo al lettore un suggestivo apparato di immagini. L'intento non è quello di essere enciclopedici o esaustivi. Piuttosto si è cercato di stimolare una riflessione sui concetti chiave dell'architettura organica, che non sono sintetizzabili nell'opera di un solo architetto o di uno singolo progetto. In particolare, si è voluto evidenziare il fatto che i confini dell'architettura organica non sono limitati a un preciso periodo storico o una specifica area geografica. I principi organici permeano le opere di architetti che hanno operato in contesti culturali differenti e caratterizzano numerosi interventi di "architetture senza architetti". Il lettore informato noterà probabilmente qualche assenza tra i progettisti o i casi studio elencati, ma dovrà convenire sull'utilità del messaggio didattico sprigionato da queste pagine. Da qui l'attenzione verso esempi di edifici costruiti, capaci di esprimere la varietà di significati che si cela dietro un approccio organico all'architettura. Per la generazione di architetti che ha operato nella seconda metà del Novecento, l'architettura organica era sinonimo di Frank Lloyd Wright e delle sue teorie. I seguaci delle idee di Wright hanno poi contribuito ad allargarne l'orizzonte. Tuttavia. l'architettura organica non è uno stile e non impone dogmi. Essa è sostanzialmente un inno all'architettura fatta dall'uomo per l'uomo, concepita come spazio vissuto e in armonia con la natura...» (Giovanni D'Ambrosio, Luca Guido)
18,50

Il segreto dell'ultimo cavaliere. Federico II. Segreti e misteri dei Cavalieri della Luce

Il segreto dell'ultimo cavaliere. Federico II. Segreti e misteri dei Cavalieri della Luce

Antonio La Piccirella

Libro: Libro rilegato

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2019

pagine: 312

Un racconto che vede intrecciarsi le storie di castelli impenetrabili, sotterranei segreti, trame oscure e misteriose in una lotta titanica e sotterranea tra papato e impero fatta di complessi e intriganti fatti storici. La nascita di Federico II di Svevia protagonista eccelso degli eventi della prima metà del XIII secolo, la cui visione andava oltre i confini reali del suo tempo, viene vissuta come una grave minaccia al potere temporale dei Papi che perseguiteranno con ostilità palese e celata ostacolando ripetutamente il suo tentativo di riorganizzare il Regno di Sicilia. Precursore e padre spirituale dell'unità d'Italia nonché strenuo difensore della pacifica convivenza della cultura cattolica e musulmana, Federico utilizzerà il suo vasto sapere e la conoscenza delle segrete e potenti leggi universali intraprendendo la conquista di Gerusalemme. Il giovane Alexander ancora lo ignora, ma quell'incontro fortuito con l'Imperatore Federico lo porterà molto lontano e lascerà un segno indelebile nella sua esistenza. Protetto dal suo inseparabile Falco e dalla sua abilità con le armi, Alexander affronterà mondi nuovi popolati da sovrani, cavalieri, guerrieri e splendide fanciulle. Il suo cammino di ricerca lo condurrà lungo la via Francigena in Terrasanta a Gerusalemme sulle tracce del padre che non ha mai conosciuto. L'incontro con i Cavalieri del Santo Sepolcro lo condurrà su percorsi di conoscenza dì verità celate, di testi illuminati segreti e terribilmente potenti che dovrà custodire e mettere in salvo prima di tornare nella terra natia e realizzare il suo sogno d'amore. Un romanzo storico che miscela i fatti storici con le invenzioni narrative.
20,00

Un fagiano nello spazio. Riflessioni poco serie di un tipo che non esiste

Padosè

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 71

Quando la realtà è complessa come quella attuale si avverte la necessità di soluzioni immaginarie. Questo libro raccoglie alcune di queste soluzioni fornisce una chiave di lettura alternativa e poco seria al senso comune delle cose. Lo sguardo da saputelli dei guerrieri Masai, Lazzaro protagonista del Risorgimento e il figlio dell'otorino che gioca nel campionato cadetto sono solo alcuni dei personaggi delle mirabolanti avventure de "Un fagiano nello spazio".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.