Il Castoro: Gli imprevisti
Non sono che un critico. Il ritorno
Morando Morandini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2003
pagine: 186
Shakespeare, Otello, atto Il, scena I. A Desdemona che chiede: "Che scriveresti di me, dovendo fare il mio elogio?", Iago risponde: "Non me lo domandate, signora. lo non sono altro che un critico". A queste parole si ispira il titolo di questo libro in cui Morando Morandini, noto critico cinematografico, racconta di sé e del suo lavoro, del cinema, degli amici, delle vicende non sempre gloriose del nostro Paese. Una sorta di "zibaldone" che procede a volte per brevi argomentazioni, a volte per aforismi, pensieri e citazioni, sempre sotto il segno di un brillante e divertito sguardo su ciò che ci circonda.
Come Gance ha realizzato Napoléon
Kevin Brownlow
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2001
pagine: 319
Sergio Leone. Danzando con la morte
Christopher Frayling
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2001
pagine: 576
Il lucernario dell'infinito. Nascita del linguaggio cinematografico
Noël Burch
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2001
pagine: 288
Prassi del cinema
Noël Burch
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2000
pagine: 184
Kubrick e il cinema come arte del visibile
Sandro Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2000
pagine: 208
Stanley Kubrick. L'uomo dietro la leggenda
Vincent LoBrutto
Libro
editore: Il Castoro
anno edizione: 1999
pagine: 570
Il percorso della vita del regista, tanto più prezioso quanto più si consideri il carattere schivo di Kubrick, è minuziosamente ricostruito grazie a un lavoro di ricerca che ripercorre la vita del Maestro a partire dall'infanzia e dalle primissime esperienze, svelando le mille leggende che hanno immancabilmente avvolto con il fascino del loro mistero la lavorazione di ogni singolo film, e indagando nella finora poco nota vita privata di un genio che ha segnato l'arte, non solo cinematografica, del nostro secolo.
Come Hitchcock ha realizzato Psycho. Con un'intervista a Gus Van Sant
Stephen Rebello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 1999
pagine: 216
Attraverso numerose dichiarazioni e testimonianze, l'autore ricostruisce tutte le fasi della lavorazione del film, raccontando il maniacale perfezionismo del regista, le sue stranezze, il suo rapporto con gli interpreti e con i collaboratori. Violando la segretezza che circondava il set, Rebello si propone di svelare i problemi insorti durante la lavorazione, le discussioni sulla sceneggiatura, la travagliata realizzazione del celebre assassinio nella doccia, gli stratagemmi per sfuggire alle insidie della censura, l'insolito lancio pubblicitario del film, fino alla scelta dei titoli e della voce di Mamma Bates...
Vita e morte dell'immagine. Una storia dello sguardo in Occidente
Régis Debray
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 1998
pagine: 317
L'indagine di Debray è impegnata a ricostruire una storia dell'immagine che sia insieme una storia "dello sguardo in Occidente". Servendosi degli strumenti della mediologia, in una prospettiva che unisce ciò che l'Occidente ha sempre separato, l'autore ripercorre la presenza dell'idolo, la rappresentazione dell'opera d'arte, fino alla simulazione dell'immagine digitale.