Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Formichiere: Quad. Museo scuola Castelnuovo di Assisi

La battaglia del grano nell’Umbria fascista. Agricoltura, mobilitazione, propaganda

La battaglia del grano nell’Umbria fascista. Agricoltura, mobilitazione, propaganda

Antonio Mencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2021

pagine: 182

La battaglia del grano, ingaggiata dal regime fascista nel 1925, fu l’occasione per una grande mobilitazione che coinvolse in tutta la penisola il mondo rurale nelle sue varie espressioni. Contadini, coltivatori, tecnici agricoli, scuole, clero, assecondarono con passione l’idea mussoliniana dell’autonomia in campo cerealicolo e di fare del mondo delle campagne una colonna portante della nazione. Al di là dei risultati finali ottenuti dalla battaglia, ben evidenziati insieme alle insufficienze, il libro ripercorre questa avventura economica come fu vissuta in Umbria, attraverso una molteplicità di fonti: archivistiche, giornalistiche, fotografiche, iconografiche, finora sconosciute.
25,00

La radio per le scuole (1924-1975). Storia e immagini

La radio per le scuole (1924-1975). Storia e immagini

Antonio Mencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2020

pagine: 107

Cinquant’anni di radiofonia scolastica, dall’Eiar alla Rai, raccontati attraverso documenti, immagini, reportage. L’apparecchio entra nelle aule scolastiche e porta voci lontane, la magia dei suoni, l’incanto dei brani recitati. Irrompe anche il microfono della troupe dei giornalisti e dei tecnici per far parlare i bambini provocando sorpresa ma anche festosità. La radio come strumento di didattica nuova, viva, un aiuto in più al lavoro degli insegnanti. Questo libro ci offre volti, espressioni, ricordi, di una scuola in bianco e nero.
24,00

Racconti di scuola. Alunni e maestri a Bastiola nei registri di classe (1930-1970)

Racconti di scuola. Alunni e maestri a Bastiola nei registri di classe (1930-1970)

Antonio Mencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2016

pagine: 235

Questo libro contiene per gran parte nomi, cognomi, paternità, date. Ma è molto più di un elenco: è l’album di una memoria che attraversa un periodo di quarant'anni, due generazioni di persone quasi tutte ancora viventi. Sono gli alunni e gli insegnanti di una piccola scuola della campagna di Bastia, orgogliosa della sua identità storica e geografica, cresciuta fino a diventare una popolosa frazione. Parte di questa realtà ce la raccontano gli insegnanti attraverso il registro della classe, il libro più prezioso per i maestri e più temuto dagli scolari. La gente di Bastiola riemerge oggi con i volti della fanciullezza e quella scuola un tempo frequentata è meno anonima. Rivive, cioè vive di nuovo, perché così accade quando ci si volge indietro con l’affetto della nostalgia.
15,00

Scuola e folklore a Collemancio di Cannara mezzo secolo fa (1965-1966)

Scuola e folklore a Collemancio di Cannara mezzo secolo fa (1965-1966)

Francesco Santucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2016

pagine: 101

15,00

Scuola e analfabetismo in Umbria nel Novecento

Scuola e analfabetismo in Umbria nel Novecento

Antonio Mencarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2015

pagine: 157

La scuola elementare in Umbria attraverso un secolo di storia. La lotta contro l'analfabetismo in una regione eminentemente agricola, in gran parte collinare e montuosa, caratterizzata da una popolazione sparsa, con i paesi appollaiati sulle alture o appoggiati ai fianchi delle montagne, in cui l'isolamento e la povertà facevano dire ad un maestro, a proposito del luogo dove insegnava: "è privo di tutto fuorché della luce di Dio". La ricerca utilizza uno svariato numero di fonti scritte, ma anche iconografiche, materiale oggi quasi dimenticato, che contribuisce a darci un'immagine eloquente del lungo tragitto compiuto dall'Umbria nel progresso dell'educazione popolare, con una classe insegnante chiamata a un gravoso impegno, cui si sottopose con grande umiltà e spirito di sacrificio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.