Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Fondazione Collegio S. Carlo di Modena

L'età della storia. Linguaggi storiografici dell'illuminismo scozzese

L'età della storia. Linguaggi storiografici dell'illuminismo scozzese

Daniele Francesconi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 319

Leggendo le opere storiografiche dei principali esponenti dell'illuminismo scozzese, questo libro si propone di mostrare che, in questo vivissimo angolo settentrionale dell'Europa, l'avvento dei Lumi si è compiuto non attraverso un ripudio della storia, ma attraverso una sua riscrittura che ha sistemato in modo diverso e innovatore la memoria storica della Gran Bretagna e, così facendo, anche dell'Europa. Tale modo nuovo di scrivere la storia ha implicato l'elaborazione di nuovi generi argomentativi. L'autore li studia nelle loro valenze storiografiche e politiche, misurandone la continuità con le forme della storia politica tradizionale e le rotture determinate dall'avvento di nuove prospettive sull'evoluzione della società civile.
25,00

L'anima in conflitto. «Platone tragico» tra Euripide, Socrate e Aristotele
21,00

Leo Strauss. Linguaggio del potere e linguaggio della filosofia
20,66

Hans Blumenberg. Mito, metafora, modernità

Hans Blumenberg. Mito, metafora, modernità

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 484

35,12

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.