Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Saggi

15,49 14,72

Keynes. L'instabilità del capitalismo

Fausto Vicarelli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1989

pagine: 254

12,91 12,26

Lavoro, legge, contratti

Lavoro, legge, contratti

Gino Giugni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1989

pagine: 366

20,66

22,72 21,58

Autoritratto di un linguista. Retrospettive

Roman Jakobson

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1987

pagine: 273

12,91 12,26

17,56 16,68

Letterature romanze del Medioevo

Alberto Varvaro

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1985

pagine: 345

28,00 26,60

I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili

I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili

Andrea Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 354

Perché non tutte le regole concepibili sono realizzate nelle lingue del mondo? In altre parole, come si spiega il mistero delle "lingue impossibili"? La sorprendente risposta a tale enigma lega i limiti di variazione tra le lingue alla struttura neurobiologica del cervello, obbligandoci a ripensare la natura stessa della mente e le modalità di apprendimento nell'uomo. Questo libro dà anche conto delle ultime sensazionali scoperte nel campo delle neuroscienze cognitive: ora si apre la strada per accedere ai contenuti linguistici direttamente dall'attività elettrica della corteccia cerebrale, senza aspettare che il suono venga articolato. Prefazione di Noam Chomsky.
28,00

Islam e politica

Islam e politica

Massimo Campanini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 314

Mettendo in discussione il presupposto che l'Islam sia insieme religione e stato, questo libro studia le ricadute e le implicazioni della riflessione religiosa e della storia islamica nell'ambito della dottrina politica. Forte di una conoscenza diretta della letteratura filosofica musulmana, tanto medievale quanto contemporanea, l'autore contesta le letture puramente teocratiche che si danno dell'Islam e ne mostra dall'interno la peculiarità politica. Questa nuova edizione rivista e aggiornata dà conto tra l'altro degli sviluppi connessi con il diffondersi del fondamentalismo agli inizi del Ventunesimo secolo.
25,00

La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel

La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel

Remo Bodei

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 390

Pubblicato originariamente nel 1975, questo libro ha segnato una svolta nella ricerca sull'idealismo classico tedesco, imponendosi presto come felice e organico tentativo di comprensione in chiave originale della filosofia hegeliana, dalla "Fenomenologia dello spirito" al ciclo delle lezioni berlinesi. Il volume viene oggi riproposto in edizione rivista e aumentata nella convinzione che costituisca tuttora un imprescindibile punto di riferimento per inquadrare un'intera fase storica anche nella prospettiva delle scienze matematiche e naturali. Definendo la filosofia "il proprio tempo appreso nel pensiero", Hegel condensa in una sola frase i nodi più complessi della sua opera. Cosa significa per lui pensare il suo tempo? Qual è il senso della corrispondenza fra struttura sistematica e campo dei mutamenti storici? Quale il rapporto fra la civetta della filosofia, che interpreta coscientemente l'epoca, e la talpa dello spirito, che la trasforma inconsciamente attraverso il suo cieco lavorio?
25,00

La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita

La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita

Elisabetta Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 229

Risalente alla Magna Grecia, scoperta dall'America, dichiarata dall'Unesco patrimonio immateriale dell'Umanità, la dieta mediterranea è più di un regime alimentare: in essa trovano espressione antiche tradizioni culturali e una lunga storia di convivialità. Se è il bestseller di Reys "How to eat well and stay well. The Mediterranean way" del 1975 a dare dignità scientifica e fama alla dieta mediterranea, è vero che essa preesisteva, come ricco sedimento di usanze e territorio, di divieti religiosi ed etici, di costumi antropologici, che il libro ripercorre tutti restituendoci la consapevolezza di una parte importante della nostra cultura materiale.
19,00

Perché l'amore fa soffrire

Perché l'amore fa soffrire

Eva Illouz

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 306

Le pene d'amore sono universali, come ci ricordano molte opere letterarie. Se tuttavia i personaggi romanzeschi - da Emma Bovary a Bridget Jones - possono perfino deliziarsi dei supplizi amorosi, nella moderna cultura utilitarista il dolore è sentito come un'esperienza puramente distruttiva, da scongiurare e allontanare da sé. Non si tratta solo di vissuto personale, come suggerito nella terapia di coppia e nella posta del cuore, ma di una condizione tipica dell'individuo contemporaneo, con il suo imperativo di autoaffermazione e le patologie che lo accompagnano: narcisismo, incapacità di scegliere, fobia da impegno, tirannia della bellezza e della moda, mercificazione degli incontri. Ma cambiare si può: per tutti, uomini e donne, la sfida è quella di costruire una nuova e più piena consapevolezza sessuale e amorosa.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.