Il Pensiero Scientifico: Terapia moderna
Le epatiti croniche. Strategie diagnostiche e terapeutiche nella gestione del paziente
Mario Rizzetto
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2014
pagine: 226
Un prezioso aggiornamento sui progressi raggiunti nel corso dell'ultimo decennio nel campo delle epatiti croniche. Un testo eminentemente pratico, che costituisce una sintesi indispensabile sia per il gastroenterologo sia per il medico internista per un'ottimale gestione del paziente con epatite cronica.
Le radici psicosociali della psichiatria
Michele Tansella
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 288
Oncologia geriatrica
Vittorina Zagonel
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 178
Aggiornamenti in nutrizione clinica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 206
Oncologia geriatrica
Vittorina Zagonel, Paolo Tralongo
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 185
Tumori rari. Attualità e progetti
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 170
Aggiornamenti in nutrizione clinica
M. Gabriella Gentile
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 190
Aggiornamenti in nutrizione clinica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2009
pagine: 268
Prosegue il percorso di approfondimento e aggiornamento nel campo della Nutrizione Clinica. In questo quattordicesimo volume vengono affrontate le tematiche relative alla malnutrizione proteico-energetica: la rilevanza di questo problema è tale che il Consiglio d'Europa ha emesso delle importanti raccomandazioni affinché i governi dei vari paesi della Comunità attivino strategie d'intervento atte ad individuare cause e risoluzioni possibili. A tale proposito nel volume vengono presentati i protocolli e le premesse operative del più rilevante studio sulla malnutrizione ospedaliera mai condotto in Italia: lo studio PIMAI. Di non minore rilievo sono le altre questioni che qui vengono prese in esame e relative a: la scelta delle bevande da assumere ed i rischi da abuso di bevande alcoliche; l'invecchiamento e le modificazioni metabolico-nutrizionali ad esso collegate; i fattori di rischio cardiocerebrovascolare e gli interventi sinergici possibili.