Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Piviere: Fauna selvatica. Biologia e gestione

Galliformi di montagna

Angelo Lasagna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Piviere

anno edizione: 2024

pagine: 220

20,00 19,00

La beccaccia

Silvio Spanò, Charles Fadat

Libro: Libro in brossura

editore: Il Piviere

anno edizione: 2021

20,00 19,00

La beccaccia

La beccaccia

Silvio Spanò, Charles Fadat

Libro

editore: Il Piviere

anno edizione: 2014

pagine: 174

Sono stati scritti molti libri sulla beccaccia, per lo più a livello divulgativo, spesso ponendo attenzione ad aspetti prettamente tecnico-venatori, ma raramente corredati da indicazioni di alto livello scientifico. Essendo specie migratrice di notevole interesse applicativo in diversi Paesi europei, laddove vi sia stata una maggiore attenzione, sono stati fatti - e si fanno - studi puntuali, come in Francia, dove viene abbattuto annualmente oltre un milione di soggetti. L'Italia non è lontana da detta cifra e pertanto proprio l'interesse transnazionale è alla base del libro che unisce l'esperienza scientifica di due noti studiosi della beccaccia (ormai quasi "storici"), residenti nei due Paesi. Gli autori ci condurranno alla scoperta di questo misterioso in quanto elusivo uccello, con una dettagliata trattazione delle sue caratteristiche morfologiche e comportamentali, partendo dalla loro esperienza e dalla bibliografia completa in loro possesso e sempre in evoluzione, con particolare riferimento alla Russia e agli altri Paesi dell'Est, aree da cui proviene la maggior parte delle beccacce svernanti nelle regioni dell'Europa occidentale e del bacino del Mediterraneo. Sempre con la massima attenzione a ciò che sta a loro più a cuore: un'oculata gestione ai fini della conservazione di questa affascinante "regina dei boschi".
20,00

Il lupo. Biologia e gestione nelle Alpi ed in Europa

Il lupo. Biologia e gestione nelle Alpi ed in Europa

Francesca Marucco

Libro

editore: Il Piviere

anno edizione: 2014

pagine: 175

I lupi stanno naturalmente recuperando i loro areali originari in Italia, sulle Alpi e non solo. Questo nuovo millennio è infatti un momento positivo per le popolazioni di lupo in Europa, che sono per la maggior parte in crescita sotto il profilo sia demografico sia geografico. La grande sfida per la conservazione del lupo nel prossimo futuro è riuscire a sviluppare un regime di convivenza tra questo grande carnivoro e le attività antropiche, sulla base della conoscenza della specie e di dati oggettivi della sua presenza, e questo libro rappresenta un contributo in questa direzione. Questo libro descrive con un linguaggio non tecnico l'ecologia del lupo, con i suoi forti legami di branco, con un territorio che si estende per centinaia di chilometri quadrati: un animale che, quando in dispersione, è alla ricerca di un compagno/a anche attraverso i confini a lui invisibili. Ed infine diventa un utile manuale per l'osservatore ed il ricercatore alle prime armi. Il tutto sulla base di esperienze dirette e dati raccolti dall'autore. Un'occasione per vivere con più consapevolezza il ritorno del lupo sulle Alpi, per riconoscere i segni lasciati da un predatore elusivo, e per strutturare una maggiore cultura del selvatico, ancora poco sviluppata in Italia, che è un approccio fondamentale per la conservazione del mondo naturale che da sempre il lupo simboleggia.
20,00

Il cinghiale

Andrea Marsan, Stefano Mattioli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Piviere

anno edizione: 2013

pagine: 146

20,00 19,00

Il capriolo

Franco Perco

Libro: Copertina rigida

editore: Il Piviere

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il capriolo, probabilmente insieme al cinghiale, è la specie faunistica in costante crescita per la quale più occorre una mirata gestione umana atta a mantenere sotto controllo l'intera popolazione. Il testo ha come obiettivo la conoscenza approfondita del piccolo Cervide anche al fine di assicurare il mantenimento di una popolazione sana e stabile in Italia. Franco Perco, autorevole "papà" della gestione del capriolo in Italia ci illustra, come solo lui sa fare, la situazione attuale, la sua evoluzione, le problematiche legate alla specie, i passi da realizzare per una corretta conservazione.
20,00 19,00

La pernice rossa

Silvio Spanò

Libro: Libro rilegato

editore: Il Piviere

anno edizione: 2010

pagine: 120

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.