Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Poligrafo: Imago vocis

Arte come memoria. Il patrimonio artistico veneto e la Grande Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2017

pagine: 272

Il principio della Grande Guerra è indelebilmente segnato dalle distruzioni inferte, nel 1914, al centro storico di Lovanio e alla cattedrale di Reims, triste emblema della fragilità del tessuto monumentale europeo. Un destino tragico che toccherà anche all’Italia, intervenuta nel conflitto nel maggio 1915. Ripercorrere gli eventi che travolsero il patrimonio artistico nazionale significa entrare nella storia dei territori attraversati dagli scontri, ma anche nell’immenso lavoro di conservazione messo in atto per arginare i danni. Il volume racconta quelle vicende per mezzo di fotografie provenienti dai più importanti archivi italiani. Nella sequenza delle immagini sfilano i provvedimenti di difesa, le rimozioni, le devastazioni, a permanente e disvelante memoria di ciò che la guerra è: il lato oscuro dell’umana natura, in perpetua lotta con l’eguale e contrario slancio verso la creatività. Dunque gli “scatti” qui raccolti, non sono solo documenti, ma soprattutto monumenti, spunti creativi dentro stanze di morte: intima memoria della discrasia che talora ci sovverte e talaltra ci sospinge "per aspera ad astra".
35,00 33,25

Arte e espressione. Studi e ricerche di psicologia dell'arte

Alberto Argenton

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2009

pagine: 320

30,00 28,50

Traiettorie dello sguardo. Il cinema di Philippe Garrel

Rosa M. Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2002

pagine: 206

20,00 19,00

20,66 19,63

Moda e comunicazione. Ricerche sull'abbigliamento

Moda e comunicazione. Ricerche sull'abbigliamento

Libro

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2001

pagine: 207

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.