Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Punto PiemonteinBancarella: I quotidiani

Tra Piemonte e Savoia. Storie di pastori, di guide e di contrabbandieri. Ediz. italiana e francese

Giorgio Inaudi, Francis Tracq

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2019

pagine: 240

Una parete di roccia che non scende mai sotto i tremila metri separa la Savoia dalle Valli di Lanzo, eppure fino a un'epoca ancora recente i montanari dei villaggi più elevati sui due versanti hanno avuto regolari contatti attraverso valichi oggi praticati soltanto da esperti alpinisti. Testo in italiano-francese.
15,00 14,25

Le case degli spiriti. In Piemonte e Valle d'Aosta

Simonetta Marra, Lucia Monticone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2018

pagine: 208

L'idea che sulla terra abitino presenze invisibili, capaci di manifestarsi a testimoni umani, e che queste presenze siano legate alla dimensione sconosciuta dell'oltretomba, è antica e ha accompagnato l'uomo fin dagli albori della sua storia. Trovare una casa infestata non è difficile, molte ospitano almeno un fantasma, l'anima di un antenato o altre misteriose entità. L'autrice ci insegna che gli spiriti vivono nel mondo che ci circonda, se siamo sufficientemente sensibili per accorgerci della loro presenza, possiamo sentirli e vederli. 50 testimonianze di persone che hanno avuto esperienze soprannaturali nelle proprie abitazioni, in Piemonte e Valle d'Aosta, racconti da un mondo misterioso dal quale provengono apparizioni di vario genere che possono servire da avvertimento e da aiuto.
13,00 12,35

Manicomi torinesi. Dal '700 alla legge Basaglia

Manicomi torinesi. Dal '700 alla legge Basaglia

Nico Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2018

pagine: 272

A quarant'anni dalla chiusura dei manicomi, in queste pagine rivivono le storie di donne, uomini e bambini che in quei luoghi, più simili a carceri che a ospedali, hanno consumato le loro esistenze. "Per le mie proteste fui duramente picchiata e messa in cella di segregazione con camicia di forza, morsetti ai polsi e alle caviglie, e quindi legata a un letto di ferro fisso nel pavimento...". "Mi portarono in reparto dove vidi una macchina su un carrello e mi dissero che dovevo mettermi sul letto. Si avvicinarono due infermieri, mi misero una gomma in bocca poi delle cuffie sulle tempie e venne il medico e mi diedero corrente. Non potete immaginare quanto male possa fare!".
14,00

Faraoni a Torino. Storia, personaggi e misteri all'ombra del Museo Egizio

Mauro Minola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2024

pagine: 304

Da secoli esiste un profondo legame tra il Piemonte e l'Egitto dei Faraoni. Si parte dalla leggenda della fondazione di Torino che trova le sue origini nell'antico culto della dea Iside, per arrivare alla passione "egittomane" degli esponenti della dinastia dei Savoia. Queste antiche passioni hanno acceso la forza dell' Egittologia, grazie ad alcuni personaggi piemontesi: Bernardino Drovetti, Carlo Vidua, Giovanni Antonio Lebolo, Ernesto Schiaparelli, per citarne alcuni tra i più famosi. Quelli che hanno avuto la forza di superare i confini del proprio mondo per andare ad esplorare terre lontane alla ricerca dei tesori della civiltà millenaria. In questo contesto decisiva fu l'azione della Massoneria piemontese: perseguendo gli ideali di fratellanza, di libertà di pensiero e di uguaglianza, gli uomini delle logge riscoprirono le tradizioni del mondo egizio. Grande spazio è dedicato alle testimonianze rinvenibili in diverse zone del Piemonte: le piramidi, volute da Napoleone, gli obelischi, le Madonne nere, i sarcofagi e i simboli solari.
15,00 14,25

La cucina piemontese per tutti

Simonetta Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2023

pagine: 352

Un ricettario che non può mancare nelle cucine per stupire e sorprendere tutti i palati! Tutti i segreti della Cucina Piemontese con procedimenti semplici indicazioni su difficoltà e tempi di cottura oltre 300 ricette con foto.
18,00 17,10

I portici di Torino. Storie. Personaggi. Curiosità. Botteghe

Nico Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2023

pagine: 384

Non esiste torinese, di nascita o di adozione, che non sia affezionato ai suoi portici e che sotto quelle colonne protettive e consolatorie non abbia sospirato d'amore, gioito per successi, pianto per dispiaceri, stretto amicizie. Nico Ivaldi si è fatto carico di raccontarle, regalandoci il ritratto di una città tanto cambiata nel suo aspetto esteriore, quanto immutata proprio nel suo cuore più autentico, i vecchi portici.
18,00 17,10

Proverbi piemontesi. Antica saggezza popolare

Proverbi piemontesi. Antica saggezza popolare

Michele Bonavero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2023

pagine: 528

Le parole semplici ma argute della tradizione popolare sono lo specchio dell'immensa varietà dei comportamenti umani. Grazie a queste brevi e vivaci espressioni, si tramandano nel tempo gli usi, i costumi e soprattutto i valori dello spirito piemontese dei "Bogianen". 6700 proverbi italiano/piemontese.
18,00

Modi di dire piemontesi. Antica saggezza popolare

Modi di dire piemontesi. Antica saggezza popolare

Michele Bonavero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2023

pagine: 464

MODI DI DIRE PIEMONTESI sono le espressioni più antiche della sapienza popolare e tutt’ora usate per aiutarci a spiegare meglio quello che diciamo. In questo volume l’autore ha raccolto più di 1000 espressioni idiomatiche spiegando il significato e raccontando le origini, e tante curiosità. È un viaggio attraverso i ricordi, le abitudini, la storia e la cultura del Piemonte, senza tralasciare la parte goliardica e ironica dei «Bogianen». I modi di dire fanno parte del nostro modo di parlare, di esprimerci e di essere parte di una comunità. Ogni famiglia ha il suo tradizionale “bagaglio di espressioni” e ciascuno di noi ne usa abitualmente una propria personale selezione. Che derivino da episodi storici o da abitudini popolari, è affascinante scoprire come alcune delle frasi che utilizziamo più spesso nel parlare quotidiano abbiano un significato ben preciso, a volte sorprendente, ben più calzante di quello che pensiamo.
18,00

Piemonte geniale. Il genio piemontese in scoperte, invenzioni e primati

Mauro Minola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2022

pagine: 544

In questo libro, le vicende di personaggi e istituzioni piemontesi nel campo della Scienza e della Tecnica, ma non solo, si intrecciano in una spirale di intuizioni e di innovazioni che hanno costruito, nell'arco di duecento anni, il Piemonte moderno. Scorci di vita e di opere di figure illuminate, affamate di conoscenza e di grandezza, ma anche il ritratto di una regione particolarmente feconda, dove la scintilla dell'ingegno ha alimentato il fuoco di Prometeo, creando un laboratorio di idee e di progresso che ha poi influenzato tutta l'Italia.
20,00 19,00

Dalla parte delle donne. Storie di consultori Torinesi

Tullia Todros

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2022

pagine: 208

Questo libro racconta la nascita e l'evoluzione dei consultori in Piemonte attraverso le esperienze e le sensibilità di alcune ginecologhe che ci hanno lavorato, in tempi diversi, dal 1970 ad oggi. Ripercorre anche, più in generale, un pezzo della storia italiana in una stagione di grandi cambiamenti: il Servizio Sanitario Nazionale, la legge sull'aborto ed il successivo referendum, la legge sui consultori, il movimento femminista, l'emergere della consapevolezza del diritto allo studio, del diritto alla salute e alla cura. Si leggono le motivazioni che hanno portato un gruppo di ginecologhe a lavorare nei consultori, sempre nell'ambito della sanità pubblica, i loro rapporti con le donne che vi afferivano e che vi afferiscono oggi; si leggono le esperienze delle 150 ore promosse dall'intercategoriale donne del sindacato, le esperienze con le donne che hanno subito violenza (SVS), con le donne in carcere e con le donne Rom, con le donne immigrate e di come è cambiata la popolazione in questi anni.
14,00 13,30

Misteri e storie torinesi

Lorenza Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2022

pagine: 288

Monumenti, chiese, personaggi famosi, fabbriche e negozi che non ci sono più, palazzi, leggende sono gli ispiratori di racconti a sfondo giallo e misterioso ambientati a Torino. Il monumento di Vittorio Emanuele II è il testimone silente di un delitto; il fantasma della "Bela Caplera" si palesa a una giovane; il termometro un tempo ubicato in pazza Carlo Felice e svanito da anni riappare in concomitanza alla scomparsa di una bambina; un segreto legato a un'antica villa dimenticata torna a galla; il grande statista Camillo Benso di Cavour riappare a palazzo Carignano; una bimba che visita periodicamente la tomba della sposa bambina al cimitero monumentale; un barbone davanti al luogo dove sorgeva il negozio Maschio di piazza Castello porta subbuglio in un giovane; una donna cerca la verità sulla morte della sorella nelle carceri Le Nuove... questi sono solo alcuni contenuti dei racconti presenti nel libro.
15,00 14,25

Rol il prodigioso

Nico Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2021

pagine: 320

Per la prima volta, la vita di Gustavo Adolfo Rol (1903-1994), una delle personalità più enigmatiche e misteriose del Novecento, viene raccontata come un romanzo. Con la massima libertà narrativa, intrecciando lettere, poesie, citazioni, pagine del diario, testimonianze e avvalendosi di molte immagini, anche inedite, Nico Ivaldi la ripercorre con curiosità e passione. I viaggi nell'Europa degli anni Trenta, l'amore per una giovane norvegese di sangue blu che sposerà a Torino, lo studio forsennato che partorirà la "tremenda legge" e poi la terribile crisi spirituale che lo obbligherà a ritirarsi in un monastero. Ancora: la pericolosa "scommessa" con i soldati nazisti di intrattenerli con i suoi esperimenti in cambio della liberazione di condannati a morte e gli incontri straordinari con Einstein, Mussolini, D'Annunzio, Umberto di Savoia, De Gaulle, Fellini, Hailé Selassié, gli Agnelli, John Fitzgerald Kennedy, solo per citare i più famosi che lo conobbero (e lo amarono o lo odiarono). Nel mezzo, tante avventure galanti, la pittura come sfogo per i suoi tormenti, il mestiere dell'antiquario per antica vocazione, le serate "impossibili" nel suo salotto torinese, le mille buone frequentazioni, la beneficenza privata, lo scontro con Piero Angela. Un ritratto completo e originale che fa luce su molti aspetti poco noti e intimi dello straordinario e prodigioso "dottor Rol".
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.