Il Raggio Verde: Corrispondenze Mediterranee
Sconfinamenti
Enza Piccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 128
Si intitola "Sconfinamenti" il nuovo lavoro di Enza Piccolo inserito nella collana "Corrispondenze Mediterranee" diretta da Ada Donno. Il libro raccoglie racconti e testi teatrali per raccontare sconfinamenti non solo nei diversi generi letterari trattati dall'autrice ma anche in relazione agli sguardi, diversi e profondi, sulla vita, sulla società umana al di là, appunto, di ogni confine. A tal proposito scrive Ada Donno nella presentazione: "Romanzo? o una raccolta di racconti che fingono di essere un romanzo? o un romanzo nascosto tra i racconti e perfino una tragedia classica? Di cui s'insegue il filo, il motivo dominante, e il possibile nucleo narrativo attorno a cui avvolgerlo? In verità non saprei come descrivere una narrazione fatta di sconfinamenti, appunto, fra generi letterari, salti vertiginosi di registri narrativi e balzi temporali, se non come frantumi accostati che diventano metafora della precarietà conflittuale della condizione umana. Dove cronaca e storia, narrazione di sé e mito sconfinano l'uno nell'altro audacemente, tenuti insieme, sembrerebbe, da un'urgenza che si libera nella scrittura". Il libro è impreziosito dallo scatto di Ines Facchin.
4 donne e la storia
Enza Piccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2011
pagine: 176
Torno da me
Maria Neve Arcuti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2016
pagine: 88
Raccontare l'universo femminile, la donna e il suo pensiero. Provare a descrivere le molteplici situazioni in cui la donna nei suoi percorsi di vita, talvolta difficili, può essere coinvolta per motivi sentimentali, ideologici e di lavoro. Tracce sottese per i sette racconti del libro d'esordio "Torno da me" di Maria Neve Arcuti insegnante di Lettere con la passione per le arti figurative. Donne diverse per provenienza, estrazione sociale e sensibilità così come diversi sono i personali stati d’animo delle protagoniste del libro. Impreziosito dalla copertina dell’artista Enzo De Giorgi, il volume è inserito nella collana “Corrispondenze Mediterranee” diretta da Ada Donno e rimanda al concetto di identità, alle mille sfaccettature dell’essere donna, alla libertà di riconoscersi e di essere se stesse. Sempre “Questi racconti sono soffi, respiri, sono finestre dalle quali entra aria buona. Aprono i polmoni di salute e di speranza, di dolcezza e di angoscia.” Ma chi sono le donne protagoniste dei racconti di “Torno da me”? Donne di ogni parte del mondo, che possono cambiarlo, il mondo." (Dalla prefazione di Luciana Manco)