Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Biblioteca delle Silerchie

La notte è infinitamante vuota

Annemarie Schwarzenbach

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 73

Essere giovani nella Parigi degli anni venti. Mescolarsi alla folla di razze e lingue diverse, bere vino, scatenarsi al Koubok, a due passi dall'università: è iniziato il Bal des Quat'z'Arts. Frequentare le lezioni, e chiedersi che cosa fare una volta terminati gli studi. Costruire ponti, dice qualcuno, misurare e ripartire la terra delle colonie, un altro. Poi c'è Gabrielle, che non vuole nulla, perché sarà il destino a volere per lei, e Ursula, che studia geografia e desidera un libro da leggere a voce alta, un libro in cui ogni frase sia armoniosa e bella. Ursula che a Parigi conosce un uomo, esce con lui, va alla Coupole dove ogni sera la ballerina Lena calamita sguardi e attenzioni, Ursula che cerca una libertà che sia solo sua, Ursula che ama Jacqueline, snella e abbronzata. Scritta da Annemarie Schwarzenbach nel 1929, quando, come la protagonista della novella, studiava alla Sorbona, "La notte è infinitamente vuota" procede per salti, bruschi cambi di tempo e prospettiva, impressioni in cui l'esperienza biografica è rielaborata e sublimata in una scrittura immaginifica, ora malinconica e ora estasiata dalle infinite possibilità del domani.
12,00 11,40

Brooklyn è

James Agee

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 56

Nel 1939 la rivista "Fortune" commissiona a James Agee un articolo su Brooklyn e i suoi abitanti. Il testo, però, rimane inedito fino al 1968, quando ricompare su "Esquire" con il titolo "Southeast of the Island: Travel Notes". Quello di Agee è un diario di viaggio letterario, che nasce "dal basso" attraverso lo sguardo di un anonimo osservatore che percorre il "borough": "Su una terra piatta e immensa come il Kansas, orizzonte oltre orizzonte in infinito dispiegarsi, sembra un'incommensurabile proliferazione di casa su casa e strada per strada". Dalla panoramica che coglie il quartiere nel suo complesso, il narratore procede nel suo vagabondare, dai brownstone oltre il Brooklyn Bridge, "quel Ponte che si eleva come Dio", fino alle zone più defilate come Flatbush, Midwood e Sheepshead Bay e, con parole distillate una a una, cattura l'essenza di un luogo e della sua popolazione di negroes, ebrei, slavi, italiani, ricchi, poveri e poverissimi. Prefazione di Jonathan Lethem.
11,00 10,45

Bloody cow

Helena Janeczek

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 96

10,00 9,50

Computer e cervello

Computer e cervello

John von Neumann

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Von Neumann esplora, in questo libro, le analogie tra le macchine computerizzate e il cervello umano. John von Neumann conclude che il cervello opera in parte in modalità digitale e in parte in modalità analogica, utilizzando un peculiare linguaggio statistico, e definisce la sostanziale equivalenza tra l'uno e l'altro. Scritto più di mezzo secolo fa, quando le neuroscienze avevano a disposizione solo strumenti tra i più primitivi, von Neumann aveva previsto anche l'essenziale accelerazione della tecnologia e le sue inevitabili conseguenze sull'incipiente e singolare trasformazione dell'esistenza umana.
14,00

La nebbiosa

La nebbiosa

Pier Paolo Pasolini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 64

"La Nebbiosa" è un noir picaresco e disperato ambientato a Milano nella notte di capodanno. In cerca di avventure, il Gimkana, il Teppa, il Rospo, il Contessa, Mose e Toni rubano due auto e si mettono per strada; nella chiesa di Bollate trafugano i gioielli alla statua della Madonna: una lunga collana di pietre bianche, un'altra di pietre nere, poi un'altra ancora, e una quarta, e il diadema, gli orecchini, due tre braccialetti, due tre anelli, ma con i gioielli, falsi, addobbano la regina delle barbone, una vecchia che cammina sola per strada nella notte. Poi si precipitano a sconvolgere la borghesia milanese infiacchita in una casa in periferia, trasformando la festa in un'orgia. È un'avventura, la loro, ma l'avventura finirà male. Sullo sfondo di una skyline dominata da sagome di grattacieli, tra cui il Galfa e il Pirelli, si susseguono le scene in un caleidoscopio di personaggi che corrono insieme ai teddy boys: gli ubriachi nei trani che cantano da spaccare i timpani, la fattucchiera pallida e profetica, la grassa Nella, ex soubrette della compagnia di Macario, il maggiordomo dei marchesi Valtorta che intrattiene la banda con vari travestimenti. Con prepotenza, la Milano della Nebbiosa appare come una variante della Milano di Giovanni Testori, che negli stessi anni andava raccontando le periferie, i giovani, la malavita, gli amori, il cinismo e insieme il lirismo che anima la realtà della Milano popolare, vecchiotta, alle prese con tentazioni neocapitalistiche.
14,00

Tuttissanti

Tuttissanti

Teresa Ciabatti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 58

Il suo lavoro è inventare personaggi. Gli basta un corpo palestrato e un viso regolare, il resto lo costruisce lui. Li mette nei programmi televisivi suggerendo cosa dire e come comportarsi. Li prepara per le interviste. Decide le loro storie d'amore, manda a fotografarli.
10,00

Un Edipo stalinista

Un Edipo stalinista

Rubén Gallo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 106

Negli anni Venti e Trenta le teorie di Freud ebbero un notevole impatto in Messico, e non solo tra gli psichiatri, ma anche nei circoli letterari, artistici e politici del paese. Rubén Gallo ha ritrovato qui, forse più che in qualsiasi altro luogo al mondo, un variegato gruppo di estimatori che hanno lasciato in eredità alcune tra le più originali, elaborate e influenti applicazioni della teoria psicoanalitica. Pur non avendo mai visitato il Messico, il padre della psicoanalisi fu profondamente connesso al paese ed esaminando i suoi scritti si può ricostruire un legame di vecchia data. Tra le altre cose, era in possesso di un manuale di diritto penale appartenuto a un giudice messicano che utilizzava la psicoanalisi durante i processi - incluso quello all'assassino di Trotsky. Nel libro compaiono molti personaggi noti: da Maximilian von Hapsburg a Ramón Mercader, da Frida Kahlo a Diego Rivera fino a David Rockefeller, protagonisti di una rilettura vivida e originale dei testi più importanti di Freud e della storia della cultura messicana. Introduzione di Luciana Castellina
14,00

Una preghiera punk per la libertà

Una preghiera punk per la libertà

Pussy Riot

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 144

Pussy Riot è fede. Pussy Riot è uguaglianza. Pussy Riot è femminismo. Pussy Riot non è sommossa. Pussy Riot non è oltraggio. Pussy Riot non è odio. Questa storia è tutto un grande equivoco. Dalle navate della cattedrale di Mosca, Nadja, Masa e Katja hanno innalzato la loro preghiera punk. Hanno chiesto l'intervento della Vergine Maria per la liberazione da un potere opprimente e corrotto. Nadja, Masa e Katja indossano abiti dai colori fluo e passamontagna a coprire il volto, perché l'attenzione si soffermi sulle idee, non sulla bellezza. Con le loro performance denunciano lo strapotere del patriarcato, criticano la condotta dissennata di Vladimir Putin e la connivenza della Chiesa ortodossa con il Cremlino. Un'esibizione di quaranta secondi è costata loro una condanna a due anni. Nato grazie al sostegno di Feminist Press, questo libro raccoglie le canzoni, le poesie, le lettere dal carcere, le dichiarazioni processuali delle tre ragazze, le arringhe dei loro avvocati, oltre ai tributi di personalità del mondo della cultura, tra cui Yoko Ono. La testimonianza diretta di un movimento che ha diviso l'opinione pubblica. Sante o peccatrici? Rivoluzionarie o pedine manovrate nell'ombra? Qualunque sia la risposta, la durezza della repressione dimostra come la musica, l'arte in generale possono ancora rappresentare una minaccia per il potere costituito.
12,00

Vlad

Vlad

Carlos Fuentes

Libro: Libro rilegato

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 120

12,00

La felicità della signora

La felicità della signora

Alessandro Golinelli

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 130

Loredana, o meglio, La Signora, ha sessantacinque anni circa. E' sposata e madre di tre figli: uno più scapestrato, uno decisamente per bene e uno, sfuggente ed enigmatico, irrisolto nei confronti della vita. Un romanzo costruito attraverso brevi capitoli, come gli episodi di un telefilm: in esso scorre la vita della Signora, il suo matrimonio fallito, il tentativo di divorzio presto rientrato, le difficoltà economiche, il rapporto con i figli, l'eterno orrore della vita in una borghesia di provincia perennemente in cerca di riscatto.
9,30

Aura

Aura

Carlos Fuentes

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 82

5,16

Pragmatismo

Pragmatismo

William James

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1994

pagine: 224

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.