Il Sicomoro: Le parole di papa Francesco
I sacramenti. Le parole di papa Francesco sul nostro ponte con il cielo
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 48
I sacramenti sono dono e conferma della presenza di Dio. Sono regali speciali a sostegno della fede. Ci accompagnano lungo la vita, nei momenti più importanti, quelli delle scelte decisive. Sono come un carburante: se li riceviamo con gioia e apertura di cuore, diventiamo testimoni gioiosi dell'amore di Dio. In questa prospettiva il libro si propone di spiegare, passo dopo passo, i sette sacramenti a partire dalle catechesi di papa Francesco, insieme ad attività, approfondimenti e preghiere pensate per i giovani lettori.
La messa. Le parole di Papa Francesco sull'incontro con Gesù
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 48
La messa, ha detto il Papa, è il cuore della vita di ogni cristiano, perché rappresenta il momento in cui ognuno di noi può incontrare Gesù. Attraverso questo libro i bambini scopriranno l’importanza dell’eucaristia per la loro vita, ne comprenderanno i singoli momenti e saranno stimolati a fare dell’appuntamento domenicale un momento di comunione con i fratelli. Una guida speciale accompagnerà i lettori alla scoperta delle parole del Pontefice. Lungo le pagine, tante attività e preghiere e un inserto da staccare con i momenti fondamentali della messa.
La speranza. Le parole di papa Francesco sulla più umile delle virtù
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 48
Si dice che la speranza sia la più umile delle virtù, ma cos'è? Non confondiamola con l'ottimismo che è la capacità di guardare le cose con buon animo e andare avanti. Non è nemmeno un atteggiamento positivo davanti alle cose. È un rischio, è «un'ardente aspettativa verso la rivelazione del Figlio di Dio», come dice san Paolo. Suor Speranza accompagnerà i piccoli lettori alla scoperta di questa virtù, per conoscerla e farne tesoro. All'interno un inserto da staccare e appendere, con le storie delle madri di speranza che incontriamo nella Bibbia. Età di lettura: da 6 anni.
La nonviolenza. Le parole di Papa Francesco per risolvere i conflitti
Barbara Baffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 48
La giovane e simpatica suor Irene accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta della nonviolenza, attraverso le dieci parole indicate da papa Francesco come antidoti alla durezza e alla violenza. I piccoli lettori impareranno ad affrontare i piccoli e grandi conflitti della vita grazie agli approfondimenti e alle attività proposte. All'interno un inserto da staccare e appendere, con le frasi più note dei personaggi passati alla storia per le loro scelte coraggiose a favore della nonviolenza. Età di lettura: da 7 anni.
La gioia. Le parole di papa Francesco sulla chiamata a essere cristiani
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
La gioia è il filo rosso che lega i vari aspetti del pontificato di papa Francesco, dai documenti ufficiali ai gesti quotidiani che compie in mezzo alla gente. Frate Serafino sarà la guida speciale che accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta di cosa sia la vera gioia, non quella effimera e di breve durata, bensì quella che porta con sé la solidità dell'amore e della pace. I lettori diventeranno così dei piccoli custodi della gioia. A completare il testo, un simpatico inserto da staccare e appendere, con uno speciale "alfabeto gioioso".
Giustizia e pace. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'uomo
Barbara Baffetti, Alessandra Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 48
Due simpatici personaggi accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle parole di papa Francesco su giustizia e pace. Tra le pagine, i lettori troveranno passi e riflessioni che li condurranno a scoprire l'intreccio impegnativo e fondamentale che esiste tra le due. Gli approfondimenti biblici e le iniziative proposte aiuteranno a capire che la pace e l'armonia tra i popoli comincia nel cuore di ciascun uomo e si concretizza in gesti quotidiani di misericordia e tenerezza. Età di lettura: da 6 anni.
La famiglia. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'amore
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2016
pagine: 48
Due guide speciali accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle catechesi di papa Francesco sulla famiglia. I piccoli lettori troveranno le riflessioni del pontefice, ma anche approfondimenti biblici e attività, attraverso i quali scoprire il sogno di Dio sul matrimonio. Il testo offre sguardi di speranza e spazi in cui ogni bambino potrà trovare una parola buona sulla sua famiglia, un incoraggiamento per quelle che vivono momenti difficili e soprattutto la certezza che tutte le famiglie sono da sempre nel cuore di Dio. Età di lettura: da 7 anni.
Lodate Dio. Le parole di papa Francesco per salvare la meraviglia del creato
Barbara Baffetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2024
pagine: 48
«Laudato si’, mi’ Signore, cum tucte le tue creature», recitava san Francesco nel lontano 1224. A distanza di otto secoli, papa Francesco riprende il medesimo invito: Lodate Dio, perché un essere umano che pretende di sostituirsi a Dio diventa il peggior pericolo per sé stesso. Attraverso brani dell’esortazione apostolica, approfondimenti, preghiere e gesti concreti i più giovani potranno assimilare le parole del Papa e nel contempo avviare gesti concreti per la cura della casa comune. Età di lettura: da 7 anni.
Siamo fratelli tutti. Le parole di papa Francesco per un amore che sconfigge ogni barriera
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 38
Fratelli tutti, uniti sotto lo stesso cielo è la proposta del Papa che parte dal sogno di san Francesco: una fraternità aperta, che permette di amare ogni persona al di là della vicinanza. Un sogno che coinvolge adulti e ragazzi, quest’ultimi più volte chiamati dal Pontefice a costruire un mondo che sappia andare oltre le barriere e le paure per aprirsi alla gioia e alla speranza. Testi biblici, approfondimenti, preghiere e gesti concreti aiuteranno i più giovani a gustare fino in fondo il messaggio del documento del Pontefice.
Regali d'amore. Le parole di papa Francesco sui doni dello Spirito
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2020
pagine: 48
Ci sono doni che ci aspettiamo e che non vediamo l’ora di aprire e usare; altri più misteriosi, richiedono tempo per essere compresi e accolti nella vita, per poi scoprire che la rendono più bella, tanto da non poterne più fare a meno. È questo il caso dei doni dello Spirito Santo su cui bambini e ragazzi avranno l’opportunità di riflettere in questo testo, grazie alle parole del Papa, ma anche ad approfondimenti, attività e preghiere appositamente scelti per loro. All’interno, un inserto da staccare e appendere in camera, per ricordare i sette doni nel loro insieme. Età di lettura: da 7 anni.
La santità. Le parole di Papa Francesco su una vita gioiosa con Gesù
Barbara Baffetti
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Signore chiede tutto, ha detto papa Francesco, e quello che offre è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati. Egli ci vuole santi e non si aspetta che ci accontentiamo di un'esistenza mediocre, annacquata, inconsistente. Attraverso queste pagine i lettori scopriranno che diventare santi è la chiamata rivolta a ogni figlio di Dio per scoprire la vera felicità. San Domenico Savio accompagnerà i lettori alla scoperta delle parole del Pontefice. Lungo le pagine, tante attività e preghiere, in più un inserto da staccare sui tre arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele.
I giovani. Le parole di papa Francesco sul futuro della Chies
Barbara Baffetti, Alessandra Mantovani
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 48
C'è bisogno di entusiasmo, coraggio e anche un pizzico di incoscienza per seguire Gesù. Papa Francesco sa che queste sono le doti della giovinezza e per ascoltare meglio le voci dei giovani ha indetto un Sinodo che darà spazio ai loro dubbi e le speranze, alle critiche e le proposte. Il personaggio evangelico del giovane ricco accompagnerà i lettori alla scoperta delle domdande di chi rappresenta il futuro della Chiesa e alle risposte della fede. All'interno un inserto da staccare con le storie dei testimoni scelti per il Sinodo dei giovani.

