Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Immobili

Il social housing. Analisi e prospettive

Il social housing. Analisi e prospettive

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 198

La questione abitativa in Italia si pone oggi in maniera completamente nuova sia per il mutato scenario in cui si colloca, sia per le modalità e gli strumenti con cui deve essere affrontata. Rispetto al passato, quando il problema della ricerca di un'abitazione riguardava un numero relativamente contenuto di famiglie, il disagio abitativo odierno coinvolge una fascia più ampia della popolazione, a causa di molteplici fattori (la congiuntura economica su base mondiale, il minimale livello di crescita del nostro Paese, il cambiamento demografico e l'evoluzione degli stili di vita). Il disagio si manifesta in particolar modo tra le coppie monoreddito, gli anziani, gli immigrati, gli studenti, i giovani al primo impiego e i single; tali categorie sociali, pur non rappresentando i tradizionali poveri, rischiano ugualmente di rimanere vittime di processi di esclusione territoriale e sociale, a causa dell'aumento dei valori immobiliari e della perdita di potere d'acquisto rispetto alla reale capacità di spesa. L'esigenza, ormai imprescindibile, di un'edilizia "sociale" che risponda al bisogno abitativo e si confronti con l'assenza di risorse economiche pubbliche ha dato origine a una rinnovata attenzione del Legislatore nazionale. L'obiettivo del volume è focalizzare l'attenzione sulle problematiche sociali del social housing, sulle connesse tematiche giuridiche e tributarie, sugli strumenti e sulle opportunità di investimento che tali iniziative possono offrire agli operatori del settore.
30,00

Manuale di estimo immobiliare

Manuale di estimo immobiliare

Giovanni Turola

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 303

L'Autore affronta, con intento esplicativo, i diversi problemi relativi all'estimo immobiliare ricorrendo spesso alle fonti normative e giurisprudenziali, specie in materia di determinazione del valore dei beni soggetti a vincoli espropriativi, fittalizi o locativi. Partendo dal presupposto che l'estimo è una disciplina in cui hanno pari rilevanza sia gli aspetti tecnici sia quelli economici, è stata posta particolare cura nell'esposizione delle interdipendenze fra il valore dei beni e il contesto socio-economico in cui gli stessi sono inseriti. Ciò allo scopo di fornire ai professionisti incaricati di procedere alle valutazioni di immobili gli elementi necessari per comprendere e illustrare i presupposti economici della formazione dei prezzi e, quindi, dell'attribuzione dei valori. L'opera è completata da tavole per il computo del valore della nuda proprietà e dell'usufrutto che consentono la rapida soluzione (approssimata) del problema, nonché di diagrammi per la determinazione del valore delle aree edificatorie in funzione del prezzo di vendita del prodotto edilizio finito. Nel CD-Rom allegato vengono riportati alcuni esempi di valutazione di immobili (residenziali, produttivi, terziari, commerciali e rurali) per illustrare concretamente come possono essere applicati i principi teorici e pratici esposti nelle pagine del volume.
38,00

Guida alla valorizzazione energetica degli immobili. Metodi, strumenti e tecnologie per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente

Guida alla valorizzazione energetica degli immobili. Metodi, strumenti e tecnologie per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente

Giuliano Dall'Ò, Annalisa Galante, Gianluca Ruggieri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 312

Nel titolo di questo volume si introduce per la prima volta un'espressione nuova: "valorizzazione energetica". Non si tratta semplicemente di una nuova definizione alternativa a "risparmio energetico" o a "efficienza energetica" per esprimere lo stesso concetto, ma di un'espressione che sintetizza un "approccio" nuovo. La riqualificazione energetica degli immobili, con tutti gli strumenti disponibili, non si pone più come una risposta a un'emergenza ma come nuova strategia di mercato. Riqualificare dal punto di vista energetico un immobile, più che un insieme di interventi tecnici di ottimizzazione, diventa un'azione di valorizzazione. Sarà il mercato, con le sue regole, a definire il valore aggiuntivo di questa qualità. Il passaggio da un progetto di "efficienza" a un progetto di "valorizzazione" energetica, comporta un allargamento degli attori coinvolti che non possono essere più solo tecnici esperti, il cui contributo rimane irrinunciabile, ma devono necessariamente essere tutti coloro i quali hanno un ruolo decisionale. Il volume, quindi, ha lo scopo e la finalità di far capire a chi dovrà decidere non solo quali sono le motivazioni che possono portare alla realizzazione del progetto di valorizzazione energetica, ma anche gli strumenti, le tecniche e, soprattutto, il percorso più corretto che deve essere fatto per raggiungere l'obiettivo con il migliore rapporto costi-benefici.
35,00

Strutture sanitarie, mercato immobiliare e facility management. Strategie gestionali, strumenti finanziari e processi di valorizzazione

Strutture sanitarie, mercato immobiliare e facility management. Strategie gestionali, strumenti finanziari e processi di valorizzazione

Francesca Bombelli, Maria Luisa Del Gatto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 226

Le strutture sanitarie devono adeguarsi a un contesto competitivo e in rapido divenire, adottando nuovi approcci organizzativi in grado di incrementare l'efficienza e l'efficacia delle strutture sanitarie per attrarre il maggior numero di clienti/utenti. Il libro si pone l'obiettivo di delineare un quadro organico di riferimento del settore della sanità, approfondendo in particolare due ambiti: quello del Facility Management, ovvero l'applicazione di strumenti e sistemi per l'ottimizzazione dei processi gestionali, e l'ambito della valorizzazione del patrimonio immobiliare mediante nuovi strumenti finanziari. Il testo propone alcune significative esperienze gestionali evidenziandone le criticità.
25,00

Guida alla qualità nelle agenzie immobiliari. Manuale della qualità, procedure e modulistica

Guida alla qualità nelle agenzie immobiliari. Manuale della qualità, procedure e modulistica

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 101

La certificazione di un Sistema di gestione per la Qualità sul modello proposto dalle norme della serie ISO 9001:2000, modello organizzativo diffuso da decenni nell'ambito delle aziende produttive di beni, è ormai diventato uno strumento sempre più utilizzato e consolidato anche nelle imprese di servizi, sempre più sensibili all'esigenza di dotarsi di metodi che possano garantire il controllo dei propri processi, con la consapevolezza che il mancato rispetto dei requisiti genera conseguenze negative in termini di rischio, immagine e perdita di competitività. La seconda edizione del volume, di taglio estremamente pratico, è aggiornata e attualizzata in funzione delle esperienze maturate in questi anni da parte di FIMAA Milano.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.