Impressioni Grafiche: Storia arte territorio
Ha posto la sua tenda in mezzo a noi. 30 anni della parrocchia di Cristo Redentore
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2015
pagine: 208
1965-2015. 50 anni bujent e i sgajenta. Un cammino corale storia e tradizione
Massimo Prosperi, Giorgio Biscaglino
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2015
pagine: 256
La figura del parroco nel pensiero pastorale di mons. Delponte, vescovo di Acqui. Dal Concilio regionale del 1927 al Sinodo
Paolo Parodi
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2015
pagine: 272
1942 e dintorni. Una storia nella guerra
Bruno Fantozzi
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2015
pagine: 392
Giovanni Tinti. Il conflitto fra due culture. Cairo Montenotte 1917-Savona 2015
Libro: Copertina rigida
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2015
pagine: 96
Itinerario di un artista
Giuseppe Gallione
Libro: Libro rilegato
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2015
pagine: 128
Teleki Pal, un uomo controvento. E altri saggi
Francesco Verrina Bonicelli
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2014
pagine: 200
Budapest, 3 aprile 1941, Pal teleki, primo ministro ungherese da due anni, si suicida dopo avere lasciato un drammatico ed eloquente messaggio. È la fine di una vicenda umana in cui si rispecchia la vicenda storica del suo paese nel periodo tra le due guerre mondiali. L'impegno di governo di Teleki era iniziato nel primo dopoguerra quando la neonata repubblica era stata fortemente penalizzata dal punto di vista territoriale dai trattati parigini ed intere popolazioni di lingua ungherese erano rientrate sotto la sovranità dei paesi confinanti. Il suo progetto politico, rivolto a giungere ad una revisione dei trattati e alla ricomposizione della storica "grande Ungheria", matura effettivamente tra il '39 e il '40 in concomitanza con l'annessione tedesca della Cecoslovacchia e l'invasione della Polonia. La Germania hitleriana appoggia le istanze magiare ma presenta il conto ottenendo un'alleanza organica con Budapest. L'invasione italo-tedesca della Jugoslavia fa maturare il dramma: Teleki, nazionalista ma anti-tedesco, si rende conto del pericolo di quell'abbraccio mortale ma si sente altresì impotente a fermare le conseguenze.
Storia della pallapugno, pallone elastico (1963-1977)
Antonino Piana
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2014
pagine: 382
Storia della pallapugno, pallone elastico (1978-1986)
Antonino Piana
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2014
pagine: 344
Rivalta Bormida. Due secoli di storia (1800-2000)
Carlo Prosperi, G. Luigi Rapetti Bovio Della Torre
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2014
pagine: 592
"A distanza di dieci anni esatti dal libro 'Rivalta Bormida. Vita e vicende di una Villanova dalle origini alla fine del secolo XVIII' questo volume continua la ricostruzione storica fino ai giorni nostri. Rispetto al primo volume questo ha potuto attingere a fonti orali e fotografiche, a testimonianze dirette di persone che hanno visto o vissuto in prima persona esperienze drammatiche come la seconda guerra mondiale o l'emigrazione. Un libro di storia è importante perché non vada smarrita la memoria del passato, perché non si perda il ricordo delle fatiche e delle sofferenze dei nostri padri e delle nostre madri, dei sacrifici che hanno consentito lo sviluppo della comunità in cui tuttora viviamo. Credo che avesse ragione Stéphane Mallarmé a dire che 'il mondo esiste per approdare a un libro'." (Walter Ottria)

