In Dialogo: Tre minuti
Tre minuti con... padre Monti
Aleandro Paritanti
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2001
pagine: 72
Tre minuti di... pace
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2001
pagine: 96
Parlare di pace significa pensare ai tanti luoghi in cui la guerra sta ancora lasciando dietro di sè una scia di sangue e di morti che ai nostri occhi risulta essere inaccettabile. Di pace si parla soprattutto quando si è costretti a constatarne l'assenza. Con questo libretto (realizzato in collaborazione con l'Ufficio Pace della Caritas Ambrosiana) vorremmo smentire questa regola. Vorremmo che chi legge trovi lo spazio di tre minuti da dedicare alla pace prima leggendo, poi impegnandosi per costruire rapporti nuovi intorno a sè.
Tre minuti con... la famiglia. Voci e persone dalla parte della famiglia
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2001
pagine: 176
Occorre che le famiglie cristiane offrano un esempio convincente della possibilità di un matrimonio vissuto in modo pienamente conforme al disegno di Dio e alle vere esigenze della persona umana: di quella dei coniugi e soprattutto di quella più fragile dei figli. Sono parole pronunciate da Giovanni Paolo II nella lettera apostolica Novo Millennio ineunte. La famiglia, dunque, come crocevia di un rinnovato modo di vivere il cristianesimo e testimoniare che è bello e possibile essere discepoli di Gesù. Parlare di famiglia significa parlare di tanti segni di speranza costruiti in silenzio e capaci di rafforzare un istituto che, nonostante le minacce più o meno reali, costituisce un insostituibile elemento di coesione sociale. Il presente libro presenta, le voci relative alle articolazioni pastorali con cui la nostra Chiesa tenta di prestare attenzione alla famiglia, dall'altro la varietà dei gruppi, delle associazioni, dei movimenti che con la loro azione alimentano e rinnovano la cultura della famiglia.
Tre minuti su... il lavoro
Raffaello Ciccone
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2000
pagine: 80
Tre minuti... Di bellezza
Franco Carnevali, Franco Agnesi, G. Zappa
Libro
editore: In Dialogo
anno edizione: 1999
pagine: 56
Tre minuti con... don Bosco
Massimiliano Sabbadini
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 1999
pagine: 72
In molte chiese, negli oratori, in tante scuole c'è il ritratto del "padre e maestro della gioventù" come l'ha definito papa Giovanni Paolo II. Ripercorrendo alcune tappe della vita di don Bosco, don Massimiliano Sabbadini ci guida attraverso le intuizioni fondanti l'oratorio e fa rivivere le motivazioni che guidano l'impegno educativo di chi crede nella necessità e nell'opportunità di proporre un cammino di fede ai più giovani. Fissiamo lo sguardo in quello di questo grande Santo educatore e sentiremo che ne vengono tanto ottimismo, tanta fede operosa e lieta, tanto coraggio di vivere, tanta voglia di far vivere bene gli altri e soprattutto i più giovani.