Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In Dialogo: Uomini e parola

Vi ho dato un esempio. Prudenza giustizia fortezza temperanza

Bortolo Uberti

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2011

pagine: 112

Uno strumento indispensabile per i giovani e gli educatori che intendono partecipare alla GMG di Madrid e che vogliono scoprire come è possibile realizzare una vita buona, felice e riuscita. Un testo di meditazione che, a partire dal Vangelo di Giovanni, aiuta i giovani e gli adulti a comprendere più da vicino la missione che il Signore Gesù ci ha affidato, dandoci per primo l'esempio da seguire. Si prendono in considerazione le quattro virtù cardinali della prudenza, della giustizia, della fortezza e della temperanza, illustrandone il fascino e invitando i destinatari delle meditazioni a metterle in pratica nella loro vita.
10,50 9,98

Non sia turbato il vostro cuore. Fede, carità, speranza

Severino Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2011

pagine: 176

Un testo di meditazione che guida giovani e adulti nella scoperta dei momenti speciali della vita, in cui acquista un'intensità particolare anche il proprio rapporto con Gesù e si punta a un salto di qualità. Un percorso che interpreta i sentimenti dell'anima e aiuta a pregare, toccando le dimensioni della fede, della carità e della speranza. Il volume offre utili meditazioni per prepararsi al meglio alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid in programma dal 16 al 21 agosto 2011: "Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede" (Col 2, 7).
9,50 9,03

Come pietre vive. Catechesi

Dionigi Tettamanzi

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2010

pagine: 144

Un volume che raccoglie la catechesi dell'arcivescovo Dionigi Tettamanzi, per accompagnare chi desidera vivere come pellegrino il cammino di santità che papa Benedetto XVI ha indicato come obiettivo dell'Anno Sacerdotale. Perché anche nella frenesia tipica del tempo in cui viviamo possiamo riconoscere e vivere i grandi doni di Dio, rispondere alla sua chiamata e partecipare attivamente all'edificazione di una Chiesa viva e missionaria, mettendo sempre Cristo al centro della nostra vita. Insieme ai contenuti della catechesi, la pubblicazione propone per la meditazione e la preghiera personale alcune omelie con le quali l'arcivescovo ha guidato il pellegrinaggio diocesano in Francia nel mese di luglio, la lettera inviata dall'arcivescovo ai sacerdoti della Diocesi di Milano per l'inizio dell'Anno Sacerdotale e alcune preghiere di sant'Ambrogio.
11,50 10,93

Ricolmi dello Spirito. La vita nuova in Cristo. Catechesi

Dionigi Tettamanzi

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2009

pagine: 144

Un ricco e stimolante itinerario attraverso alcune delle pagine più belle di san Paolo, alla scoperta di quella "vita nuova in Cristo" che scaturisce direttamente dal nostro Battesimo. Il percorso di catechesi proposto dal Cardinale Dionigi Tettamanzi nel tempo quaresimale svela il vero significato della morale cristiana, come morale essenzialmente "battesimale": non un rigido codice precettistico, fatto di comandamenti e ingiunzioni da rispettare ma un incontro vivo, concreto, personale tra Dio e l'uomo, un intreccio fecondo tra una chiamata e una risposta, tra una grazia e una libertà. E' così che, percorrendo le cinque tappe della catechesi, arricchite da un approfondimento esegetico e dalle meditazioni di Paolo VI, giungiamo ad assaporare le virtù che costruiscono la comunità cristiana, il significato della prova, il valore della sessualità e dell'amore fraterno. In una parola, il senso, la ricchezza e la profondità della sequela di Cristo.
11,00 10,45

Se uno non rinasce dall'alto... Catechesi sul battesimo

Dionigi Tettamanzi

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2008

pagine: 144

Volume in edizione economica (in brossura) che approfondisce la catechesi quaresimale dell'Arcivescovo e dà voce alle principali domande riguardanti il Battesimo. Per una conoscenza profonda del sacramento, un dono straordinario che viene dall'amore di Dio nella Pasqua del Signore Gesù e che responsabilmente, come veri figli del Padre celeste, siamo chiamati a conoscere, a custodire e a testimoniare nel mondo. Per essere capaci di affrontare il nodo cruciale del diventare e rimanere cristiani.
11,00 10,45

Tracce per un cammino. Lettura spirituale del Deuteronomio tra Antico e Nuovo Testamento

Angelo Casati

Libro: Libro rilegato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2007

pagine: 160

Dopo la Prima Legge, data da Dio sul monte Sinai, il Deuteronomio si presenta come la "Seconda Legge", la nuova Legge o meglio un'attualizzazione della prima, che Mosè consegna al popolo poco prima di morire. I precetti sono orientati a regolare la vita che di lì a poco il popolo d'Israele avrebbe iniziato all'arrivo alla Terra Promessa. L'autore ripercorre alcune pagine del Libro attraverso un'analisi ricca di suggestioni, frutto di una profonda meditazione, e invita a tradurre l'amore di Dio nella vita sociale e familiare, non vincolandolo a un esclusivo compimento "giuridico" dei precetti racchiusi nella Legge. Le vicende del popolo di Israele diventano allora preziosi spunti per riflessioni che vogliono rispondere all'esigenza profonda dell'uomo di oggi di rimettere al centro la Parola e la sua capacità di incidere sulle coscienze.
15,00 14,25

Genesi. La narrazione

Libro: Cartonato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2006

pagine: 150

La Genesi è il libro "in principio" per eccellenza che risale alle radici dell'essere e dell'esistere, ma anche del credere e dello sperare umano, alla ricerca non tanto di curiosità astrofisiche o di reperti storici arcaici quanto piuttosto del senso ultimo della vita e del mistero che ci avvolge, penetra e trascende.
14,00 13,30

Testimoni delle beatitudini. Catechesi

Dionigi Tettamanzi

Libro: Libro rilegato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2006

pagine: 128

L'annuncio delle beatitudini nel Vangelo di Luca è particolarmente coinvolgente. Il "voi", che interpella in modo immediato, è rivolto ai discepoli sommersi dalla moltitudine in cerca di Gesù. Quel voi è rivolto ai discepoli di oggi, immersi nelle vicende delle nostre città, dove, se non è facile trovare folle in cerca di Gesù, certamente è possibile riconoscere costanti segni di vangelo. Il cardinale Dionigi Tettamanzi medita la pagina delle beatitudini secondo il Vangelo di Luca nel contesto di una città come la Milano dei nostri giorni, dentro concrete situazioni che inevitabilmente assumono carattere simbolico. Prima ancora che al contenuto, perciò è indispensabile porre attenzione al fatto che il messaggio della beatitudine cristiana rimbalza da precisi e significativi "luoghi di Chiesa", comunità pastorali che generosamente e continuamente si convertono al vangelo delle beatitudini e lo servono nei contesti di responsabilità, di sofferenza, di progetti per il futuro: in una parola, di vera umanità.
11,00 10,45

La regola di vita della comunità di Gesù

Pierantonio Tremolada

Libro: Libro rilegato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2005

pagine: 136

Il volume propone un commento al Discorso della Montagna, di cui parla l'evangelista Matteo ai capitoli 5-7. Il testo si rivolge a credenti e non credenti, e in particolare ai giovani.
12,00 11,40

Vedere il mondo con gli occhi di Dio. Preghiere

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2005

pagine: 144

Una silloge di invocazioni proposte dall'autore nei momenti di "lectio divina". I 9 capitoli approfondiscono i temi dell'ascolto della Parola di Dio, della sequela, della croce, della Chiesa degli Apostoli.
16,00 15,20

Incontro a Cristo. In cammino con san Carlo Borromeo

Incontro a Cristo. In cammino con san Carlo Borromeo

Dionigi Tettamanzi

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2011

pagine: 144

Un testo profondo e stimolante che raccoglie le catechesi dell'arcivescovo Dionigi Tettamanzi. La tematica su cui si sviluppano le meditazioni del cardinale è quella della santità, illustrata e proposta a ciascun uomo e a ciascuna donna a partire dalla figura esemplare del vescovo ambrosiano Carlo Borromeo. Su questa base si affrontano i temi della carità, della crocifissione, della Chiesa, della fede e della preghiera.
10,50

Come pietre vive. Catechesi

Come pietre vive. Catechesi

Dionigi Tettamanzi

Libro: Cartonato

editore: In Dialogo

anno edizione: 2010

pagine: 144

Un prezioso volume che raccoglie la catechesi dell'arcivescovo Dionigi Tettamanzi, per accompagnare chi desidera vivere come pellegrino il cammino di santità che papa Benedetto XVI ha indicato come obiettivo dell'Anno Sacerdotale. Perché anche nella frenesia tipica del tempo in cui viviamo possiamo riconoscere e vivere i grandi doni di Dio, rispondere alla sua chiamata e partecipare attivamente all'edificazione di una Chiesa viva e missionaria, mettendo sempre Cristo al centro della nostra vita. Insieme ai contenuti della catechesi, la pubblicazione propone per la meditazione e la preghiera personale alcune omelie con le quali l'arcivescovo ha guidato il pellegrinaggio diocesano in Francia nel mese di luglio, la lettera inviata dall'arcivescovo ai sacerdoti della Diocesi di Milano per l'inizio dell'Anno Sacerdotale e alcune preghiere di sant'Ambrogio.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.