Incontri Editrice: Sassuolo e dintorni
Come acqua sui sassi. Storia perduta di San Michele
Antonia Bertoni
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 560
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquillo". Così Cesare Pavese ne "La luna e i falò". Niente di più lontano dal vivere il paese come il luogo in cui si mangia, si beve, si dorme, si conduce la mera sopravvivenza e nient’altro.
Un'anima sola. Roberto Costi, il teatro Carani e Sassuolo
Francesco Genitoni
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2022
Ripercorrere la storia della vita di Roberto Costi significa anche ripercorrere almeno ottantadue anni della storia di Sassuolo. Tanto che, riprendendo e modificando leggermente una frase da lui scritta, si potrebbe dire che «Costi e Sassuolo, Costi e Teatro Carani sono… un’anima sola».
Corale
Fabio Panciroli, Stefano Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 85
Un viaggio lungo vent'anni, attraversando emozioni, luoghi ed accompagnando una crescita costante; un viaggio raccontato dai protagonisti.